sergio mattarella giorgia meloni

“NESSUNO OSI METTERE I BASTONI TRA LE RUOTE, PERCHÉ FALLIRE SAREBBE UN DISASTRO” – UGO MAGRI “TRADUCE” IL DISCORSO DI SERGIO MATTARELLA SUL PNRR AL FESTIVAL DELLE REGIONI: “È UN MESSAGGIO CON MOLTI DESTINATARI: MANCARE ALLA PAROLA DATA SAREBBE UN'IPOTESI DA NON PRENDERE NEMMENO IN CONSIDERAZIONE. QUANTO ALLE CAUSE DEI RITARDI, MATTARELLA NE ATTRIBUISCE LA COLPA AI TAGLI DI PERSONALE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, PER CARITÀ DI PATRIA SPALMA LE RESPONSABILITÀ NELL'ARCO DELL'ULTIMO DECENNIO, CHE HA VISTO AL GOVERNO MAGGIORANZE DI OGNI COLORE; INSOMMA, NON ALIMENTA POLEMICHE…”

Ugo Magri per “La Stampa”

 

michele emiliano massimiliano fedriga sergio mattarella

Con l'Europa abbiamo preso «un impegno che va, ovviamente, onorato», afferma il presidente della Repubblica. Dove l'«ovviamente» è un messaggio con molti destinatari: mancare alla parola data, secondo Sergio Mattarella, sarebbe un'ipotesi da non prendere nemmeno in considerazione.

 

Bisognerà fare l'impossibile per rispettare le scadenze del Pnrr, varando in fretta le riforme ancora in sospeso e realizzando nei tempi previsti le infrastrutture concordate con Bruxelles in cambio dei quasi 200 miliardi di euro. Il capo dello Stato registra «un'ampia condivisione in ordine alla necessità» di rimboccarsi le maniche che lo induce a ben sperare. Sollecita «l'impegno convergente delle istituzioni e di tutte le forze politiche e sociali», senza distinguere tra chi governa e chi sta all'opposizione.

 

sergio mattarella al festival delle regioni

Nessuno osi mettere i bastoni tra le ruote perché fallire sarebbe un disastro. Quanto alle cause dei ritardi, Mattarella ne attribuisce la colpa ai tagli di personale nelle pubbliche amministrazioni, causati «dalle note ristrettezze di bilancio»; per carità di Patria spalma le responsabilità nell'arco dell'«ultimo decennio», che ha visto al governo maggioranze di ogni colore; insomma, non alimenta polemiche, tantomeno nei confronti di questo governo subentrato da poche settimane.

 

fitto meloni

Giorgia Meloni prende atto del monito costruttivo. «Lo condivido», precisa la premier da Tirana. Riconosce che «il problema esiste», non è una fantasia malevola del Quirinale. «Però noi», precisa, «abbiamo creato dal primo giorno una cabina di regia e stiamo lavorando in maniera incessante sul Pnrr».

 

Oltre al governo, dovranno darsi una mossa le amministrazioni territoriali, da cui dipendono una quantità di opere. E guarda caso Mattarella ne ha parlato al Festival delle Regioni e delle Province autonome, con tutti i governatori di fronte. È stato generoso di riconoscimenti e di ringraziamenti per i meriti conquistati sul campo durante il Covid.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Durante la pandemia le Regioni si sono fatte carico di «scelte spesso non facili e compiute in un momento particolarmente drammatico per la vita dei nostri concittadini». Agli occhi del presidente quella pagina positiva dà la dimostrazione di come avessero visto giusto i padri costituenti, quando diedero vita al sistema delle autonomie. Chi si augurava uno stop ai progetti di «autonomia differenziata», su cui sta lavorando il ministro Roberto Calderoli, è rimasto probabilmente deluso dalle parole del presidente: anziché frenare ha dato un sostanziale via libera, sia pure condizionato dall'obbligo di non lasciare indietro nessuno, né persone né territori.

 

mattarella meloni 2

L'importante, per dirla con le parole del presidente, è «tenere insieme lo sviluppo dell'autonomia con la garanzia, estesa all'intero territorio nazionale, dei diritti civili e sociali, nonché con adeguata attenzione alle esigenze perequative. Elementi questi», fa notare Mattarella, «che non costituiscono limiti o correttivi alle autonomie ma ne sono caratteri propri».

 

sergio mattarella al festival delle regioni

In sostanza l'obiettivo resta quello di colmare i divari, specie tra il Nord e il Sud. Il presidente non si spinge fino a «benedire» il proposito, coltivato da alcuni governatori, di costituzionalizzare la Conferenza delle Regioni, prevedendola espressamente come una specie di terza Camera. È «una richiesta della quale non mi sfugge il valore politico e istituzionale», chiarisce, su cui dovranno eventualmente pronunciarsi Parlamento e governo. Ma il tono «assolutamente dialogante» dell'intervento è stato ben colto dalla platea, assicura il governatore veneto Luca Zaia alla Stampa. E il ligure Giovanni Toti conferma il vecchio feeling tra Mattarella e le Regioni: «Il presidente è sempre stato tra i nostri interlocutori più attenti e un sostenitore delle riforme che ci stiamo conquistando sul campo».

sergio mattarella al festival delle regioni 1sergio mattarella giorgia meloni michele emiliano massimiliano fedriga sergio mattarella

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…