luca di donna giuseppe conte

“NON BASTA DIRE: IO NON C’ENTRO NIENTE. CONTE DEVE CHIARIRE” – I PARLAMENTARI GRILLINI CHIEDONO TRASPARENZA A “GIUSEPPI” SUL CASO DI DONNA – LA MARETTA INTERNA CONTRO L’EX AVVOCATO DEL POPOLO: CI SAREBBERO 30-40 DEPUTATI PRONTI A USCIRE ALLO SCOPERTO: IL MOMENTO GIUSTO PER FARE UNO SGAMBETTO ALL’AVVOCATO CON LA POCHETTE POTREBBE ESSERE L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA…

Francesco Curridori per "il Giornale"

 

LUCA DI DONNA GIUSEPPE CONTE

Ancora acque agitate in casa M5s. I risultati elettorati del primo turno non hanno aiutato Giuseppe Conte a rinsaldare la sua leadership tra i Cinquestelle e il «nodo Roma» rende più complicato il suo lavoro.

 

Nella giornata di ieri si è sparsa la voce che Conte avrebbe intenzione di nominare i membri della sua segreteria già questa settimana, ma dal suo entourage è arrivata una secca smentita. «Non ci risulta», hanno fatto sapere.

 

In realtà, secondo quanto riferito a Il Giornale da un autorevole esponente del Movimento, Conte «potrebbe fare la segreteria dopo l'elezione del Capo dello Stato perché ha paura che esplodano i gruppi dal momento che i parlamentari, ormai, non hanno più nulla da perdere dato che sia i seggi in Parlamento sia i voti del M5S sono dimezzati».

 

VIRGINIA RAGGI GIUSEPPE CONTE

Alcuni parlamentari, inoltre, vorrebbero un po' più di trasparenza da parte di Conte sul caso Di Donna: «Non basta dire: Io non c'entro niente, non lo conosco. Conte deve chiarire bene», ci dice la nostra fonte che aggiunge: «Quando vedi che questa faccenda esce su tutti i giornali, allora qualcosa ci dev' essere e, quindi, non può tacere».

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Insomma, dentro il M5s sta montando un certo malcontento che, nelle prossime settimane, potrebbe essere ancora più evidente. «Al momento ci sono tra 30 e 40 deputati che stanno parlando e stanno cercando il momento per uscire allo scoperto e, probabilmente, sarà in occasione delle votazioni per il presidente della Repubblica», ci fa sapere la nostra «gola profonda».

 

giuseppe conte virginia raggi 2

In questo gruppo di dissidenti ci sono sia eletti al secondo mandato sia peones che, magari, non hanno possibilità di essere ricandidati e «che non intendono più dare soldi al Movimento». «Questi parlamentari potrebbero fare uno sgambetto a Conte, proprio in quel frangente, per aver maggior peso contrattuale durante le trattative per il Quirinale», sottolineano l'esponente grillino che si confida con noi, rigorosamente a taccuini chiusi.

 

giuseppe conte

Che qualcosa si muova lo si evince anche dalla resistenza della sindaca uscente Virginia Raggi di esporsi con un endorsement a favore di Roberto Gualtieri. Anzi, proprio nella stessa giornata in cui lo ha incontrato, ha ribadito: «Io so che andrò a sedere all'opposizione».

 

Queste affermazioni, unite al fatto che domani la Raggi incontrerà i parlamentari romani nella nuova sede del Movimento, fanno pensare che più di qualcosa si muove nella direzione della nascita di una corrente anti-contiana. È da escludere che la Raggi, da poco nominata membro di garanzia del M5S, esca dal Movimento, ma le voci di 30-40 deputati pronti alla rottura definitiva sono sempre più insistenti.

 

alessandro di battista virginia raggi 3

L'ex pentastellato Emanuele Dessì, dall'esterno osserva: «C'è un certo malcontento degli ortodossi ma perché qualcuno abbandoni il M5s deve succedere qualcosa di clamoroso e l'elezione del Capo dello Stato potrebbe essere un momento di resa dei conti». Pino Cabras, deputato di «Alternativa c'è», invece, spiega: «L'effetto Conte non può esserci perché la sua strategia è quella di stare sulla scia del Pd e gli elettori non la seguono. Anche tra gli eletti c'è un certo smarrimento e, col passare dei mesi, le contraddizioni dentro il M5s esploderanno».

emanuele dessi'CHIARA APPENDINO GIUSEPPE CONTE VALENTINA SGANGA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…