giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo - 11

“NON PARLO DI COMPLOTTO MA C'È UN MENEFREGHISMO RISPETTO ALLA VOLONTÀ POPOLARE” - GIORGIA MELONI, ALLA FESTA PER GLI 80 ANNI DE "IL TEMPO" ALLA GALLERIA NAZIONALE DI ARTE MODERNA, FINGE DI NON AVER MAI PARLATO DI COSPIRAZIONI CONTRO IL GOVERNO E TORNA A ATTACCARE LE TOGHE SUL PROTOCOLLO ITALIA-ALBANIA: “NON CONSENTIRÒ CHE VENGA SMONTATO, LA SENTENZA È IRRAGIONEVOLE”. POI LA BUTTA IN CACIARA SULLA MANOVRA (DOVE HA TAGLIATO LA SANITÀ E LASCIATO BRICIOLE PER LE PENSIONI MINIME) DANDO LA COLPA AL…

Ilario Lombardo per “La Stampa” - Estratti

 

giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo 10

La conferenza stampa annunciata da Giorgia Meloni, la prima nel formato classico dopo cinque mesi, che avrebbe dovuto coincidere con la scadenza dei primi due anni di governo e che poi è stata disertata dalla stessa premier, si è trasformata in una chiacchierata amichevole con Tommaso Cerno, ex An, ex senatore del Pd, ex direttore dell'Espresso, oggi alla guida de Il Tempo, testata di Antonio Angelucci, indomito editore di destra ma anche parlamentare della Lega.

 

giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo 11

Poco meno di un'oretta di monologo, interrotto ogni tanto dai ganci ammirati di Cerno, contiene a fatica il trionfo di lodi autocelebrative sul proprio governo. Alla festa per gli 80 anni de Il Tempo, alla Galleria nazionale di arte moderna di Roma, Meloni può dire quello che le pare, come le pare. Per esempio: «Non parlerei di complotto, le poche volte che leggo i giornali, leggo di Meloni complottista, per me sono dinamiche bizzarre, non credo ci sia volontà di sovvertire la volontà popolare, ma c'è un menefreghismo rispetto alla volontà popolare, della serie: se il popolo non vota come dovrebbe votare vanno sovvertite le scelte».

giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo 12

 

(...) Due mesi dopo, si apre un nuovo capitolo della battaglia della destra contro la magistratura. Meloni la cavalca, nelle stesse ore in cui Marina Berlusconi, primogenita dell'ex premier, a un paio di chilometri dalla Gnam, rispolvera il repertorio del papà contro i giudici.

 

Una sintonia ritrovata sulla giustizia, tra la premier e la manager, dopo il freddo degli ultimi mesi verso gli eredi Berlusconi e l'ipotesi di una discesa in campo di Pier Silvio. La premier rivendica la decisione di aver rilanciato sui propri social parte della mail di un magistrato, Marco Patarnello, in cui definisce Meloni «pericolosa». È stato ampiamente provato il taglia e cuci che ha manipolato lo stralcio pubblicato fuori contesto da Il Tempo, stravolgendone il senso, e poi strumentalizzato dalla destra, dalla premier e persino dal ministro della Giustizia Carlo Nordio: ma nonostante questo non avviene alcun ripensamento.

giorgia meloni e tommaso cerno festa 80 anni il tempo

 

Cerno e Meloni ci tornano su come se nulla fosse: quel magistrato, riprende la leader, dice che «io agisco secondo una visione politica, ed è vero. Ma il ruolo della politica è rispettare la volontà popolare, non rincorrere interessi personali. Io non mi faccio condizionare da nessuno su quello che ritengo giusto per dare risposte ai cittadini, nel rispetto delle leggi».

 

È il perfetto assist per difendere il progetto dei centri per il rimpatrio in Albania, il cui funzionamento è stato messo a rischio dalla decisione dei magistrati di Roma.

A Meloni preme difendere due cose. Il protocollo con Tirana, che secondo la premier è diventato un modello per molti Paesi europei. E la manovra.

giorgia meloni con antonio e giampaolo angelucci festa 80 anni il tempo

Sul primo punto torna a sfidare le toghe, sminuendo la sentenza della Corte di Giustizia Ue sui Paesi da considerare sicuri per i rimpatri dei migranti, che è alla base del pronunciamento dei giudici romani.

 

Quest'ultimo è «irragionevole» secondo Meloni, «perché non riguarda il tema dell'Albania, ma tutti gli immigrati illegali che arrivano da alcune nazioni». I giudici, continua, «si rifanno a una sentenza della Corte europea, ma la mancate convalide dei trattenimenti degli irregolari sono cominciate molto prima». Fa nulla che la sentenza della Corte Ue sia del 4 ottobre.

giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo 8

 

Questo particolare scompare dal ragionamento della premier. Che promette: «Avevo messo in conto che ci sarebbero stati degli ostacoli ma li supereremo: il protocollo Italia-Albania funzionerà. Non consentirò che venga smontato», da giudici che hanno «una visione molto diversa da quello che ha il governo».

 

Anche sulla manovra toni trionfalistici. E qui può tranquillamente difendersi da chi – la sinistra e il M5S – dice che ha tagliato la sanità e lasciato briciole per le pensioni minime: «Non abbiamo aumentato le risorse come avremmo voluto perché abbiamo da pagare 38 miliardi di euro di Superbonus che ci è servito per ristrutturare meno del 4% delle case degli italiani, soprattutto le seconde».

giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo 2giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo 3giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo 4giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo 1giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo 6giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo 7giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo 5giorgia meloni alle celebrazioni per gli 80 anni del quotidiano il tempo 9

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")