elly schlein giuseppe conte

“NON SI DEVE RISPONDERE ALLE PROVOCAZIONI DI CONTE” - SCHLEIN SCEGLIE LA LINEA SOFT NELLA CONTESA COL M5S – PER ELLY, LA DECISIONE DI PEPPINIELLO DI FIRMARE IL QUESITO REFERENDARIO CONTRO LE ARMI IN UCRAINA E LE BARRICATE SUL NO AL TERMOVALORIZZATORE DI ROMA SONO IL SINTOMO DELLE “DIFFICOLTÀ” CHE CONTE VIVE IN QUESTA FASE IN CUI IL M5S VIENE DATO IN FLESSIONE NEI SONDAGGI - IL NODO DELLE ALLEANZE IN MOLISE E NEI CAPOLUOGHI AL VOTO…

Estratto dell'articolo di Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

ELLY SCHLEIN

L’ordine di scuderia viene dato la mattina. E suona più o meno così: ignorare Giuseppe Conte. Elly Schlein concerta la linea con i fedelissimi: «Non bisogna reagire, non si deve rispondere alle provocazioni. Noi dobbiamo continuare a lavorare per costruire l’alternativa al governo Meloni».

 

Per la segretaria del Partito democratico e per il suo «cerchio magico» le parole pronunciate dal leader del Movimento 5 Stelle contro il Partito democratico sono il sintomo delle «difficoltà» che Conte vive in questa fase in cui il M5S viene dato in flessione nei sondaggi. Ma, ricorda la leader a tutti, «noi non ci avvantaggiamo dei problemi dei nostri alleati». Quindi, niente polemiche, anche perché, l’obiettivo dell’ex premier è pure quello di attizzare lo scontro con il Partito democratico.

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

 

La decisione di Conte di firmare il quesito referendario contro le armi in Ucraina viene derubricata a «propaganda». Se non altro perché tutti sanno, pure i proponenti di questa iniziativa, che il referendum non vedrà mai la luce. E comunque litigare con i 5 stelle con cui si sta faticosamente cercando di costruire un’alleanza per le Regionali in Molise e con cui ci si presenta insieme in alcuni capoluoghi alle Amministrative di maggio non viene giudicata una mossa saggia.

 

Si è vero, il Molise è piccolo e ha pochi abitanti e di 17 capoluoghi solo in sei (Pisa, Latina, Brindisi, Teramo, Siracusa e Catania) i dem e il Movimento sono riusciti a mandare in porto un’intesa, ma si tratta pur sempre di una tornata elettorale che costituisce un banco di prova per il nuovo corso del Pd.

prima conferenza stampa di elly schlein 11

 

A questo punto, come spesso fa, Schlein cerca di spostare l’attenzione dei media altrove e di puntare i riflettori sulla battaglia che il Pd ha deciso di ingaggiare contro il decreto lavoro che il governo Meloni intende varare il Primo maggio. E infatti per tutta la domenica si moltiplicano le dichiarazioni di esponenti della segreteria e di altri parlamentari del Pd contro quel provvedimento che, ad avviso dei dem, favorisce il precariato e non aiuta di certo il lavoro.

 

(...)

ELLY SCHLEIN

 

Nessuno stupore, quindi, perché Schlein sa bene che prima delle Europee difficilmente si andrà più in là delle intese locali per le elezioni o di qualche convergenza in Parlamento contro il governo Meloni. L’appuntamento europeo sarà il punto di svolta.

La leader del Pd è convinta di poter arrivare al 25 per cento.

 

Ma anche se questo traguardo non dovesse essere raggiunto al Nazareno tutti danno per scontato che il Pd otterrà più consensi del Movimento 5 stelle. La partita vera, quella a cui tiene sul serio Schlein, ossia la costruzione di «un’alternativa di governo alla destra» comincerà solo allora. E a quel punto, ragionano dalle parti dei dem, sarà difficile per tutti non dare vita a un’alleanza di centrosinistra che abbia come perno il Pd. Chi si sottraesse si prenderebbe la «responsabilità di far andare per la seconda volta al governo le destre». Difficile anche per Conte che, sia detto per inciso, sabato mentre con alcuni giornalisti chiudeva al Pd con altri parlava di «orizzonte condiviso» e «obiettivi comuni», come riportato dalle agenzie del giorno dopo.

GIUSEPPE CONTE ELLY SCHLEIN MEME BY DAGOSPIAELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE A FIRENZEANNALISA CORRADO ELLY SCHLEIN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”