“NON SIAMO ARRIVATI ALLE PAROLACCE TRA DI NOI IN CHAT SOLTANTO PERCHÉ TUTTI SAPPIAMO CHE SALVINI LA LEGGE” - LA TENSIONE TRA I LEGHISTI E’ ALLE STELLE PER LA PARTECIPAZIONE DI UNA FETTA DEL PARTITO ALLA MANIFESTAZIONE CONTRO IL GREEN PASS E PER LA “LIBERTÀ DI SCELTA” SUI VACCINI - NON L’HANNO APPREZZATA I GOVERNATORI DEL CARROCCIO CHE HANNO COMBATTUTO IL VIRUS NELLE REGIONI - PRENDE CORPO UNA “CORRENTE GIORGETTI” CHE RAGIONA SUL MODO PER TENERE DRAGHI A PALAZZO CHIGI DOPO LE POLITICHE DEL 2023 - GIORGETTI, CHE SOGNA LA LEGA NEL PPE, NON HA MAI PERDONATO A SALVINI LA FIRMA DEL DOCUMENTO SOVRANISTA CON ORBAN (SIGLATO SOLO PER FREGARE LA MELONI)

Condividi questo articolo


zaia salvini zaia salvini

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

La chat dei deputati leghisti non era mai stata così incandescente: «Non siamo arrivati alle parolacce tra di noi soltanto perché tutti sappiamo che Salvini la legge», ammette uno dei partecipanti. Il problema è ancora quello della manifestazione organizzata mercoledì scorso a Roma sulla «libertà di scelta» vaccinale e contro il green pass dai deputati leghisti Armando Siri e Claudio Borghi.

 

claudio borghi claudio borghi

La grande maggioranza dei leghisti non ha affatto gradito che il partito, sia pure in maniera indiretta, sia stato accostato a quella piazza. Certamente non i governatori leghisti Massimiliano Fedriga, Attilio Fontana, Maurizio Fugatti e Luca Zaia, che da mesi combattono la loro battaglia per la vaccinazione degli amministrati. E pochissimi hanno apprezzato i cori anti Draghi («che alla fine sono cori contro di noi») sentiti in piazza del Popolo. Per tacere del poter essere accostati a posizioni no vax.

 

armando siri. 2 armando siri. 2

Da questo punto di vista, il più criticato è stato Simone Pillon con la sua frase: «Non permetteremo le sperimentazioni sui nostri bambini» che echeggia posizioni assai frequenti tra gli antivaccinisti. Cosa che fa decisamente girare le scatole ai leghisti più governisti, che non sono affatto pochi. La faglia, come spesso accade nella Lega, passa sotto il livello del mare e riguarda anche il rapporto con Mario Draghi. Giancarlo Giorgetti non perde occasione di ribadire la sua stima nel premier: «È un fuoriclasse» ripete spesso a chi gli parla. «Alla fine la chiude sempre lui» ha detto venerdì al Festival di Giffoni.

 

SIMONE PILLON SIMONE PILLON

Anche Salvini non perde occasioni per ribadire la stima e il sostegno al premier, e non soltanto perché la decisione di sostenerlo sia costata alla Lega il rimangiarsi il vecchio «mai al governo con il Pd». Ciononostante, nel partito in molti temono il ripetersi di vicende come quella della manifestazione romana, con un'ambiguità di fondo che a molti disturba: «Non possiamo - dice un senatore - essere quelli che sui territori vaccinano e alle manifestazioni seminiamo dubbi».

 

GIORGIA MELONI LUCA ZAIA MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI LUCA ZAIA MATTEO SALVINI

Ma anche sul green pass molti sono convinti che sia materia da maneggiare con molta attenzione: «Non possiamo permettere che la questione sia posta come una battaglia di libertà. Perché se ti tolgono la libertà, non ci sono mediazioni possibili. E dunque, ci mettiamo da soli in un vicolo cieco». Il tutto potrebbe risultare amplificato, da qui a due giorni, con la partenza del semestre bianco, i sei mesi in cui le Camere non possono essere sciolte.

 

MARIO DRAGHI GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI GIANCARLO GIORGETTI

«Molti temono che i 5 Stelle ne approfittino per rifarsi una verginità - sbuffa un leghista di lungo corso - ma non vorrei che anche noi cogliessimo l'occasione per distanziarci dal governo». Per giunta in autunno - probabilmente il 3 ottobre - ci saranno elezioni amministrative cruciali: più di 1.300 comuni tra cui Roma, Milano, Torino, Napoli e Bologna. Tutti Comuni in cui il centrodestra - e la Lega - sulla carta devono rimontare rispetto agli avversari. Cosa che predispone all'alzare i toni.

 

GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI LUIGI DI MAIO GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI LUIGI DI MAIO

Sarà certamente vero che Giancarlo Giorgetti non ha intenzione di dare l'addio alla politica deluso dal corso ondivago del partito. Ma è altrettanto vero che in parecchi guardano a lui come a una garanzia di barra dritta rispetto a diversi temi sensibili. E tra i giorgettiani di una corrente Giorgetti che non esiste, già si ascoltano ragionamenti sul modo per tenere Mario Draghi a Palazzo Chigi persino dopo le elezioni politiche del 2023: «Con il sistema elettorale attuale, che premia le coalizioni, sarebbe impossibile. Con un proporzionale, sarebbe molto più semplice».

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...