renzi d alema dalema

“NON TORNO NEL PD, NON SONO UN MILITANTE” - D’ALEMA RISPONDE AL TEOREMA RENZI CHE IMMAGINAVA IL RIENTRO DELLA “DITTA” NEL PARTITO DEMOCRATICO DOPO LA SUA SCISSIONE - IL "CONTE 2" E’ NATO CON LA MAGGIORANZA PD-M5S-LEU E SE ADESSO GLI EX TORNASSERO A CASA DIVENTEREBBE PD-M5S-ITALIA VIVA, CONSEGNANDO SUBITO A MATTEUCCIO UN POTERE DI CONDIZIONAMENTO…

Alessandro Di Matteo e Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

d alema boschi renzi dalema

Niente "turn-over" nel Pd, almeno per ora. La "profezia" di Matteo Renzi («Io esco, nei prossimi mesi rientrano D'Alema, Bersani, Speranza») al momento non si avvera e a chiarirlo sono proprio i diretti interessati. Gli ex Pd di "Articolo 1" chiedono un cambio di linea politica, ma probabilmente ci sono anche ragioni più tattiche a consigliare prudenza: non accrescere il peso specifico dei gruppi renziani negli equilibri della maggioranza di governo.

 

Nicola Zingaretti, del resto, non ha fretta, per ora cerca di serrare le file del partito e comincia proprio con i sindaci Pd, tra i quali molti sono di fede renziana ma che non hanno seguito il leader e ora chiedono spazio nel partito: «Ottima riunione con tanti sindaci italiani, ora saranno protagonisti della nuova stagione che vogliamo aprire, portiamo il Pd nel futuro».

 

D'Alema dice la sua a Milano, ad un forum della società di consulenza Ernst & Young al teatro Manzoni: «Non torno da nessuna parte, non sono un militante».

DALEMA RENZI

L' ex premier è netto e rivendica il suo curriculum "riformista", di fatto rispondendo ai ragionamenti fatti da Renzi: «Leggo ricostruzioni fantasiose sul mio conto, come se io non fossi stato un riformista. Potrei anche cantare Bandiera rossa, che è una bella canzone, ma insieme ad altri ho portato l' Italia nell' euro, il mio governo aveva come ministro dell' Economia Ciampi, con l' amministrazione Clinton abbiamo fatto la guerra nei Balcani e con Bush preso il comando di un' operazione di pace in Libano».

 

roberto speranza

Parole simili le pronuncia Roberto Speranza: «Noi non siamo usciti dal Pd per Renzi e non saranno le scelte di Renzi a farci rientrare». Ma, appunto, ci sono anche gli equilibri del governo da tenere presenti: il "Conte 2" nasce con la maggioranza Pd-M5s-Leu e se adesso gli ex Pd tornassero a casa diventerebbe Pd-M5s-Italia viva. Meglio mantenere la distinzione, per ora, anche per bilanciare il condizionamento renziano.

 

DALEMA RENZI

Del resto, se è vero che anche i sindaci renziani sono rimasti nel Pd, da Dario Nardella a Giorgio Gori, resta il fatto che i primi cittadini chiedono ora di contare di più e tirano Zingaretti esattamente nella direzione opposta a quella di D' Alema e Bersani. Dice Matteo Ricci, sindaco di Pesaro che ieri ha partecipato all' incontro con Zingaretti: «Abbiamo sottolineato che i sindaci hanno svolto un ruolo importante nel fermare la scissione.

Servono meno correnti e bisogna valorizzare i sindaci, che il populismo lo hanno già battuto sul territorio».

 

DARIO NARDELLA 1

Soprattutto, avverte, non si può lasciare il terreno riformista al solo Renzi: «Non si può tornare allo schema Pds-Margherita, dobbiamo rilanciare una vocazione maggioritaria, un rilancio vero. Serve un Pd innovativo, i sindaci possono dare una mano. Abbiamo trovato Zingaretti molto attento e disponibile».

 

"Italia viva" intanto si organizza in parlamento: 14 senatori, compresa la ex Fi Donatella Conzatti, e 23 deputati. Di fatto, solo una minoranza dei parlamentari fedeli all' ex premier. Renzi per ora usa toni soft: «Non mi tireranno fuori mezza parola contro Nicola che e' un amico. Non esco dal Pd con rancore, odio e antipatia». Ma nel Pd c' è chi teme una scissione col contagocce, studiata a tavolino.

renzi zingaretti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…