giorgia meloni mario draghi

“LA NOSTRA PRIORITÀ SONO LE BOLLETTE. ABBIAMO CINQUE ANNI PER ATTUARE IL RESTO DEL PROGRAMMA” – GIORGIA MELONI SULLA MANOVRA È IN MODALITÀ DRAGHETTA: MASSIMA PRUDENZA NEI CONTI E TOTALE ADESIONE ALLA REGOLA DEI SALDI IN PAREGGIO PER OGNI CAPITOLO DI SPESA, PER PARARE I COLPI DI UN’EVENTUALE ONDA LUNGA DELLA RECESSIONE. BENE, BENISSIMO: MA RIUSCIRÀ A TENERE A FRENO SALVINI E BERLUSCONI, CHE STREPITANO E NON VOGLIONO FARSI COMANDARE DALLA “NANA BIONDA”?

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

GIORGIA MELONI

«Non butto via la mia credibilità per realizzare misure che potremo approvare senza strappi tra sei mesi. Ogni passo va ragionato e accompagnato dalla sostenibilità dei conti». Dopo una domenica trascorsa a Palazzo Chigi per impostare la manovra, Giorgia Meloni si prepara a convocare oggi gli alleati. Prima del consiglio dei ministri chiederà loro di accettare l'idea, pure dolorosa, di rinunciare a molte delle promesse sbandierate in campagna elettorale. Perché questa manovra, scritta in un mese, non può che essere di transizione.

 

DRAGHI MELONI

Forse neanche Mario Draghi immaginava che Meloni potesse attenersi in modo così rigoroso ai paletti di bilancio ricevuti in eredità durante il passaggio di consegne. Non un guizzo, né una spruzzata di politica o un sussulto creativo: prudenza nei conti, impegno quasi esclusivamente rivolto al caro energia, totale adesione alla regola aurea che prevede saldi in pareggio per ogni capitolo di spesa.

 

Per un euro che esce, ne serve uno che entra: «È una questione di serietà», sostiene in queste ore la premier. Per gli alleati manca di coraggio, per gli avversari pecca in chiarezza e visione.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

«La finanziaria non può diventare un pozzo senza fondo», taglia corto lei in privato, sostenuta in questo da Giancarlo Giorgetti. La verità, ormai patrimonio condiviso nella squadra di Palazzo Chigi, è che non ci sono risorse. Forzare la mano significherebbe farsi scorticare dai mercati e mettere l'Europa nelle condizioni di stringere i cordoni del Pnrr.

 

Tutto questo la leader spiegherà oggi ai partiti di maggioranza, se troppo dovessero mugugnare. Convocando una riunione dei capigruppo o, forse, dei capidelegazione.

«Non si può realizzare tutto subito, sono stata chiara già prima delle elezioni - questo è il senso di quello che dirà - La nostra priorità sono le bollette e le famiglie più deboli. Abbiamo cinque anni per attuare il resto del programma di governo».

 

silvio berlusconi matteo salvini

Non tutto sta filando liscio, a dire il vero. La notizia di un taglio dell'Iva su alcuni beni di prima necessità rappresenta un incidente politico e di comunicazione. E alimenta tensioni. Matteo Salvini non vorrebbe rinunciarci, nonostante le resistenze di Fratelli d'Italia: «Se riuscissimo ad azzerare l'Iva sui beni di prima necessità e infanzia - insiste a sera sarebbe un bel segnale».

 

È una delle schegge d'imbarazzo che logora la Lega, costretta a spiegare il fallimento dei proclami sulle pensioni. Fa il paio con l'agitazione di Silvio Berlusconi, la cui posizione si può sintetizzare così: «Saremo giudicati sul fisco, non sulle leggi sui rave».

 

[…] Ma c'è dell'altro, dietro la cautela di Meloni. In particolare, il timore che nei prossimi mesi l'onda lunga della recessione colpisca in pieno l'Italia. Garantire politiche di bilancio rigorose significa allora provare a contenere eventuali assalti della speculazione finanziaria. E cercare la sponda dell'Europa, l'unica in grado di aprire un paracadute.

GIORGIA MELONI G20

 

È la linea che la premier ha concordato con Giorgetti, il più "draghiano" dei membri dell'esecutivo. I due hanno volato insieme per raggiungere il G20 di Bali.

 

Quindici ore per ragionare di politica, manovra, strategia. Hanno concordato la posizione, la stessa che poi il ministro dell'Economia ha consegnato alla direttrice del Fondo Monetario Internazionale Georgieva. A lei ha illustrato una linea prudente. E da lei ha raccolto apprezzamento per i progetti di crescita, ma anche l'attenzione al tema della sostenibilità delle politiche di bilancio. Perché l'Italia è sempre sotto osservazione a causa del suo alto debito pubblico.  […]

giorgia meloni giancarlo giorgetti 1lupi meloni cattaneo berlusconi salvini al quirinale silvio berlusconi matteo salvini giorgia meloni al g20 di bali giorgia meloni conferenza stampa g20 di baligiancarlo giorgetti giorgia meloni giorgia meloni giancarlo giorgetti berlusconi salvini meloni al quirinale per le consultazioni MARIO DRAGHI E GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”