luigi di maio

“ORA BASTA O VI PORTO AL VOTO” – IL M5S SI SPACCA SULL’ILVA, DI MAIO PERDE LE STAFFE E VA ALLO SCONTRO CON I PARLAMENTARI GRILLINI PUGLIESI: “MI MANCATE DI RISPETTO”. POI LASCIA IL TAVOLO – A PATUANELLI E LUIGINO NON RESTA CHE INVOCARE IL SOCCORSO DELLE OPPOSIZIONI, GIORGETTI FA IL MARAMALDO: "CI STANNO CHIEDENDO I NOSTRI VOTI PERCHÉ LA MAGGIORANZA NON HA I NUMERI" - BLITZ DI CASALEGGIO IN PARLAMENTO- INTANTO IN SENATO DOPO LA FATTORI, ALTRI SONO PRONTI AD ANDAR VIA

Simone Canettieri per il Messaggero

 

luigi di maio

«Allora, ora basta: se il gruppo si spacca sull' Ilva, ne prendo atto politicamente e si ritorna al voto. Io non vado avanti così. E non mi faccio mancare di rispetto in questo modo. E poi, tu, ma come ti permetti: su questo dossier, quando ero ministro dello Sviluppo economico, ho dato il massimo».

 

Metà mattinata, via Veneto, primo piano del Mise, salone degli Arazzi: Luigi Di Maio nel bel mezzo della riunione sul futuro dell' acciaieria di Taranto perde le staffe. «Era paonazzo, mai visto così: una furia», raccontano i presenti a Il Messaggero. Il leader del M5S si scaglia contro il deputato tarantino Gianpaolo Cassese. Il quale gli ha appena ribadito che non voterà un decreto con dentro lo scudo penale e che il Movimento non ha avuto una linea coerente. Di Maio perde il controllo e abbandona il tavolo. Nella foga una sedia vola in aria e cade a terra. Chi c' è rimane di stucco.

luigi di maio

 

Sguardi attoniti. Quello che doveva essere il summit-chiave del M5S per trovare una sintesi politica sull' ex Ilva diventa la spia della crisi dei grillini che va oltre il futuro del principale polo siderurgico europeo. La scena non passa inosservata. Nel salone ci sono il nuovo padrone di casa, Stefano Patuanelli; il ministro per i Rapporti con il parlamento Federico D' Incà; il viceministro dello Sviluppo economico Stefano Buffagni; il sottosegretario a Palazzo Chigi, con delega alla Programmazione economica Mario Turco, che tra l' altro è tarantino. Sono stati convocati anche tutti i senatori (e i deputati) pugliesi. Attenzione: sono gli stessi che minacciarono di non votare la fiducia al governo se fosse rimasta l' immunità parlamentare per Arcelor Mittal nel dl crisi.

 

stefano patuanelli

Alla fine vinsero loro, come si sa. Barbara Lezzi non c' è di persona, ma interviene due volte in videochiamata. La delegazione governativa ripercorre tutto il travagliato iter della vicenda: dal governo gialloverde con Matteo Salvini a oggi con il Pd di Nicola Zingaretti. Di Maio, che ha curato la vertenza in prima persona da titolare del Mise, sottolinea che i «funzionari del ministero lavorarono giorno e notte a una soluzione». Un modo per prevenire le critiche che piano piano iniziano ad arrivare dai parlamentari tarantini.

 

LA TENSIONE A Di Maio viene ricordato di aver tolto e poi rimesso lo scudo e che - soprattutto - non potrà ritornare. Il capo politico del M5S ha però un mandato chiaro: convincere i ribelli. Troncare e sopire qualsiasi contestazione che reputa «strumentale». I gruppi d' altronde sono divisi e spaesati.

 

luigi di maio

Un' ebollizione caotica: manca una linea politica, si va in ordine sparso. Alla Camera, dove da un mese non si riesce a eleggere il nuovo capogruppo, Francesco Silvestri, attuale reggente ammette: «Ci sono molte, troppe resistenze sullo scudo penale. E non solo al Senato, anche qui credo che passerebbe con molta difficoltà». Ecco perché nel M5S si pensa a un soccorso delle opposizioni quando il decreto approderà alle Camere. Non a caso proprio Patuanelli durante la doppia informativa fa appello al senso di responsabilità, «in primis della mia formazione politica, ma anche a quella delle opposizioni».

 

Giancarlo Giorgetti, navigato numero due della Lega, commenta in Transatlantico: «Ah, bene ci stanno chiedendo i nostri voti perché la maggioranza non ha i numeri». Di Maio invoca l' unità nazionale e si rivolge «ai sovranisti, troppo controversi». Passa Riccardo Molinari della Lega: «Ma Luigi lo sa che il giorno dopo vanno a casa?».

elena fattori 2

 

Ecco il clima è questo. Meglio ritornare in Senato. La scena dell'«ira di Luigi» ha fatto il giro del salone Garibaldi: le urla, le minacce, la sedia che frulla in aria, lui che scende velocemente lo scalone a doppia rampa di quel ministero che conosce bene, inviperito con i suoi. A Palazzo Madama tira un' aria pessima: Elena Fattori è uscit dal M5S e potrebbe essere seguita da altri ribelli. Ne bastano sette per formare una componente nel gruppo misto che possa così essere fondamentale per la vita del governo. Chi non se ne va, lavora alla modifica dello Statuto del gruppo. Tra le opzioni: depotenziare Rousseau per rendere meno forte il vincolo dei parlamentari con la piattaforma. Una volta sarebbe stata un' eresia. In serata spunta, tra i busti, Davide Casaleggio. «Sta qui per placare gli animi». Un ritorno in campo di Beppe Grillo viene dato per scontato, oltre che essere auspicato dal Pd.

LUIGI DI MAIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…