orban von der leyen

“ORBAN HA RESO L’UNGHERIA UNA DEMOCRAZIA ILLIBERALE” - LA RAPPRESAGLIA UE CONTRO IL PREMIER MAGIARO RICONFERMATO PER LA QUARTA VOLTA: FONDI A RISCHIO - BRUXELLES ANNUNCIA CHE CONTRO BUDAPEST SARÀ ATTIVATO IL NUOVO STRUMENTO CHE LEGA IL PAGAMENTO DEI FONDI EUROPEI AL RISPETTO DA PARTE DEI PAESI UE DELLO STATO DI DIRITTO - LA REPLICA DEL GOVERNO ORBAN: "CI HA SCELTO IL POPOLO..."

Francesca Basso per corriere.it

 

ORBAN VON DER LEYEN

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scelto la plenaria del Parlamento Ue riunita a Strasburgo per annunciare che contro Budapest sarà attivato il nuovo strumento che lega il pagamento dei fondi europei al rispetto da parte dei Paesi Ue dello Stato di diritto.

 

A novembre la Commissione aveva scritto a Polonia e Ungheria (che non hanno ancora ottenuto il via libera al Recovery plan) per acquisire informazioni sulla situazione nei due Paesi sul rispetto della Rule of law , primo passaggio formale in attesa dell'attivazione vera e propria del nuovo strumento.

 

«L'Ungheria ha risposto alle nostre domande» sul meccanismo di condizionalità per lo Stato di diritto, ha spiegato von der Leyen agli eurodeputati e «la nostra conclusione è che dobbiamo passare alla fase successiva. Il commissario Hahn ha informato Budapest che ora invieremo la lettera di notifica formale». La replica è arrivata dalla ministra della Giustizia ungherese Judit Varga: «La Commissione dovrebbe accettare la decisione del popolo ungherese, non punire l'Ungheria, perché il 3 aprile la maggioranza non ha votato secondo i desiderata di Bruxelles».

viktor orban elezioni ungheria 2022

 

Domenica scorsa alle elezioni il premier Victor Orbán, che ha reso l'Ungheria una «democrazia illiberale», è stato riconfermato per la quarta volta. Bruxelles non è intervenuta prima per non essere accusata di influenzare le elezioni ma la decisione era nell'aria. Il capo dello staff del premier Orbán, Gergely Gulyas, ha commentato che «Bruxelles sta commettendo un errore» e ha aggiunto che «le regole fondamentali della democrazia devono essere accettate dalla Commissione».

Occorre, ha concluso, «tornare al buon senso e al dialogo».

 

Il nuovo meccanismo punta a proteggere il bilancio dell'Ue, che può essere messo in pericolo dal mancato rispetto dello Stato di diritto. È entrato in vigore nel gennaio 2021, ma la Commissione si era impegnata a non usarlo finché non si fosse espressa la Corte di Giustizia dell'Ue, a cui avevano fatto ricorso Polonia e Ungheria. Era il risultato del compromesso raggiunto a fine 2020 dopo un difficile negoziato per convincere Varsavia e Budapest a togliere il veto sul bilancio dell'Unione 2021-2027.

 

viktor orban elezioni ungheria 2022

Il 16 febbraio scorso la Corte ha stabilito che il nuovo strumento si fonda su una base giuridica adeguata e rientra nella competenza conferita dai Trattati all'Ue e ha respinto i ricorsi.

 

Era da mesi che gli eurodeputati erano in pressing sulla Commissione. Lo scorso ottobre l'allora presidente del Parlamento Ue David Sassoli aveva chiesto al servizio giuridico di intentare una causa contro l'esecutivo per la mancata applicazione del meccanismo. Ieri von der Leyen ha spiegato che «questa procedura ha tempi prestabiliti e ben precisi». La decisione ultima è del Consiglio a maggioranza qualificata.

 

Tra l'invio delle notifiche da parte della Commissione e la decisione del Consiglio di bloccare i pagamenti Ue potrebbero passare dai 5 ai 9 mesi. E poi c'è la possibilità che il Paese faccia ricorso. Ora l'incognita è cosa deciderà la Commissione nei confronti della Polonia, che ha bisogno di fondi ingenti per l'accoglienza dei rifugiati ucraini.

viktor orban discorso dopo la vittoria 2022 VIKTOR ORBAN VISEGRAD viktor orban elezioni ungheria 2022.

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."