orban putin trump

“ORBAN È UNA PEDINA DI TRUMP E PUTIN” – SCATTA IL PROCESSO NEI CONFRONTI DEL LEADER UNGHERESE ACCUSATO DI TENTARE DI “SVENDERE” L’UCRAINA ALLA RUSSIA E METTERE IN PERICOLO LA DEMOCRAZIA EUROPEA – IL PIANO DEI LEADER DELL’UNIONE PRESENTI AL VERTICE NATO (GERMANIA E PAESI BALTICI IN TESTA) È QUELLO DI TOGLIERE LA PRESIDENZA DI TURNO DELL’UE ALL’UNGHERIA - OGGI A BRUXELLES LA RIUNIONE DEGLI AMBASCIATORI PER AMMONIRE BUDAPEST – LA PROCEDURA PER SFIDUCIARE L’ALLEATO DI SALVINI E LE PEN

Claudio Tito per la Repubblica - Estratti

 

viktor orban vladimir putin

Un vero e proprio processo. Sul banco degli imputati, il primo ministro ungherese Viktor Orbán. L’accusa: tentare di “svendere” l’Ucraina alla Russia e mettere in pericolo la democrazia europea.

 

Oggi il Coreper, il comitato che a Bruxelles riunisce gli ambasciatori dei 27 Stati membri dell’Ue, ha inserito il “caso Budapest” nel suo ordine del giorno, alla voce “varie”. Perché ormai il premier magiaro e le sue visite a Mosca e Pechino sono diventate una questione da affrontare e chiudere rapidamente.

 

Trump e Putin

I leader europei presenti al summit Nato (compreso lo stesso Orbán) ne hanno parlato informalmente. E la prima conseguenza messa in campo è il “boicottaggio” di fatto della presidenza ungherese. I primi vertici informali lo stanno confermando: molti Paesi delegano i funzionari anziché assicurare la presenza dei ministri. Nessuno, insomma, vuole farsi coinvolgere nelle manovre orbaniane.

 

Il capo ungherese è ormai diventato una spina nel fianco dell’Ue e anche una scheggia impazzita dentro l’Alleanza Atlantica. Al punto che diversi Paesi europei stanno valutando di revocargli la presidenza di turno dell’Unione.

 

VIKTOR ORBAN XI JINPING

Procedura possibile ma molto complicata. Che richiederebbe un voto del Consiglio europeo, ossia l’istituzione che ha approvato il calendario dei turni.

 

Ma si tratterebbe di un iter lungo e sterile. È vero, però, che in base ai Trattati europei la presidenza di turno dovrebbe lavorare in coordinamento con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e con l’Alto rappresentante, Josep Borrell.

 

Le missioni svolte nei giorni scorsi sono invece di segno opposto. Per non parlare della necessità di concordare la linea con il cosiddetto “Trio”, ossia la presidenza di turno precedente e quella successiva: Belgio e Polonia. Ed è proprio il governo di Varsavia ad aver alzato la voce contro Orbán per la sua pericolosa amicizia con Putin e per l’ostilità nei confronti dell’Ucraina.

Trump e Putin 2

 

Il primo ministro ungherese, poi, si è mosso facendosi portavoce di un soggetto esterno alle istituzioni, ossia l’ex presidente Usa Donald Trump. È stato il giornale russo Izvestia a confermare quel che Repubblica aveva anticipato: Orbán si muove su mandato del Tycoon americano.

 

(…) I capi di governo dell’Ue presenti a Washington hanno allora convenuto sulla necessità di adottare delle contromisure. Arginare subito l’attivismo di Orbán in politica estera piantando in profondità una serie di paletti già al Coreper che contesterà la legittimità delle visite compiute in questa prima settimana di presidenza.

 

viktor orban e volodymyr zelensky

Ma il “caso Budapest” resta comunque più ampio. Non è un caso che, oltre alla richiesta avanzata da alcuni paesi, tra cui la Polonia, di revocare all’Ungheria il semestre di presidenza (soluzione come detto complicata), torna in discussione l’eventualità di attivare il famigerato articolo 7 che prevede la sospensione dei diritti a disposizione di uno Stato membro: la sostanziale espulsione dall’Unione. Un’ipotesi un tempo considerata solo scolastica e che ora sta entrando a pieno titolo nel dibattito tra i partner.

 

Un provvedimento che può essere giustificato dalla violazione dei principi fondamentali dell’Unione, come il rispetto della democrazia e che richiederebbe in Consiglio europeo un voto a maggioranza qualificata di quattro quinti, ossia 22 Stati membri su 27. L’avviso è lanciato.

viktor orban incontra matteo salvini a roma

viktor orban

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…