giuseppe conte enrico letta

“PARLARE DI APPOGGIO ESTERNO AL GOVERNO È INOPPORTUNO E ASSURDO” – PREOCCUPATO DALLE “AVVENTATE MOSSE GRILLINE”. IL SOTTI-LETTA INVIA UN AUT-AUT A CONTE: "SE VOI ANDATE ALL’APPOGGIO ESTERNO, SI VA SUBITO AL VOTO OGNUNO PER CONTO PROPRIO. NON SO QUANTO CONVENGA AL M5S E A SALVINI…” – TUMULATO IL CAMPO LARGO, ENRICHETTO SPINGE PER IL PROPORZIONALE

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Solo i condizionatori d'aria dividono Enrico Letta e Mario Draghi. Il premier ha lasciato intendere che quest' estate occorre farne un uso assai parco, ma il segretario dem, per contrastare la calura romana, li ha fatti accendere nella sala dove riunisce la Direzione del suo partito. Per il resto, il leader del Pd non ha dubbi: nella tenzone Draghi-Conte si schiera con il primo e critica il secondo.

 

Già le relazioni tra il Nazareno e il M5S non erano più idilliache come un tempo, ma in questi ultimissimi giorni sono ulteriormente allentate.

enrico letta e giuseppe conte 1

 

Letta è infastidito per le uscite dell'ex premier. E glielo ha detto in un colloquio non propriamente disteso. I dem, infatti, sono preoccupati per le «avventate mosse grilline»: «I rapporti tra Conte e Draghi si sono ormai deteriorati e i 5 Stelle potrebbero avere la tentazione di uscire dal governo a settembre», dicono preoccupati. Perciò il segretario ha spiegato al leader del M5S che «parlare di appoggio esterno è inopportuno e assurdo». Poi ha fatto al suo interlocutore questo ragionamento: se voi andate all'appoggio esterno, si va subito alle elezioni, ognuno per conto proprio a quel punto.

 

GIUSEPPE CONTE SANNA MARIN ENRICO LETTA

E ai suoi, dopo, ha aggiunto: «Non so quanto convenga a Conte e a Salvini il voto anticipato». Il segretario dem, comunque, oggi avrà modo di vedere Conte per ben due volte: la prima a un'iniziativa della Cgil, a cui sono invitati entrambi, la seconda a un incontro pubblico a Cortona, con Roberto Speranza.

 

In direzione Letta annuncia che il Pd non appoggerà nessun governo diverso dall'attuale e in conferenza stampa Draghi si dice indisponibile a guidare un esecutivo «con un'altra maggioranza». Dichiarazioni sovrapponibili, che dimostrano come i tempi in cui i dem rincorrevano i grillini siano finiti. Anche perché il M5S non ha più la presa elettorale di un tempo.

 

conte letta

Lo dimostrano i dati illustrati in direzione da Francesco Boccia, che pure con i grillini è in ottimi rapporti. Nei capoluoghi chiamati alle urne in questa tornata elettorale i 5 Stelle hanno preso 39 mila voti, a fronte de 156 mila delle Amministrative del 2017. Cioè hanno ottenuto un quarto dei consensi.

 

Certo, questo progressivo cambiamento di rotta non significa che il Pd non si alleerà alle prossime elezioni anche con i grillini. Ma lo farà alle sue condizioni, non a quelle dei 5 Stelle: «Alleanze con chi ci starà attorno a un progetto per l'Italia». Sempre che non si cambi il sistema elettorale, perché allora ognuno giocherà per sé. Letta nei lavori del parlamentino pd lancia il suo appello: «Avere una legge elettorale che superi i limiti dell'attuale è una priorità per tutti». E nei colloqui privati il segretario dem spiega: «Il proporzionale agevolerebbe tutte le forze nell'azione politica».

giuseppe conte enrico letta

 

Al riguardo l'ex ministra Paola De Micheli è esplicita anche pubblicamente: «Le coalizioni ampie costringono il Pd alla generosità e alla mediazione e a non poter esplicare appieno la sua identità». Gli orfani del «rapporto privilegiato» con il M5S sono silenti o quasi. Invece parlano coloro che hanno sempre guardato con diffidenza il corteggiamento dem nei confronti di Conte. Alessandro Alfieri, portavoce di Base riformista, sottolinea: «Abbiamo parlato troppo di alleanze nei mesi passati».

 

giuseppe conte enrico letta 2

L'ex capogruppo al Senato Andrea Marcucci, come al solito, è molto netto: «I 5 Stelle si stanno precostituendo l'alibi per uscire dal governo, ma la prima conseguenza della lor fuoriuscita sarebbe l'impossibilità per il Pd di immaginare qualsivoglia alleanza con loro». Dal momento che i grillini non sono più i compagni di strada preferiti dai dem, l'occhio del gruppo dirigente del Nazareno si rivolge alle tante esperienze civiche che hanno caratterizzato queste amministrative. In direzione Letta batte sul tasto del «civismo». E Roberto Morassut si interroga su come «far scendere in campo» anche a livello nazionale «le esperienze civiche» che sono state importanti in quest' ultima tornata elettorale.

giuseppe conte enrico lettagiuseppe conte

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…