carlo verdone

“TRA UN PO’ SARÀ PORNOGRAFICO ANCHE IL CROCIFISSO” – CARLO VERDONE SCATENATO  CONTRO IL POLITICAMENTE CORRETTO: “CON QUESTO SISTEMA TUTTE LE COMMEDIE ANNI '60 DI SORDI ANDREBBERO DRITTE NELLO SCARICO" -  LA POLEMICA DI FAVINO SUL PERCHÉ NON SI PRENDANO ATTORI ITALIANI PER INTERPRETARE NOSTRE ICONE? "LASCIANO IL TEMPO CHE TROVANO. HA RISPOSTO BENE SOFIA COPPOLA: È IL REGISTA CHE SCEGLIE. CHIEDIAMOCI COSA MANCA AL CINEMA ITALIANO" – LA SECONDA SERIE DI “VITA DA CARLO”: VIDEO

 

carlo verdone

 

(ANSA) "Su alcune cose sono d'accordo con il politically correct, ma si arriva ad estremismi che sono ridicoli. La cancel culture è qualcosa di incredibile, ora c'è chi dice che la Divina Commedia è pornografica, o che lo è il David, tra un po' lo sarà anche il crocifisso". Lo dice Carlo Verdone, alla conferenza stampa per la seconda stagione della serie in 10 episodi da regista (coadiuvato da Valerio Vestoso), coautore e protagonista (prodotta da Luigi e Aurelio De Laurentiis) tra autobiografia e invenzione di Vita da Carlo, al debutto su Paramount+ dal 15 settembre.

 

Nel cast, con Verdone, tra ritorni, new entry e cameo, Sangiovanni, Ludovica Martino, Max Tortora, Caterina De Angelis, Antonio Bannò, Monica Guerritore,Filippo Contri, Stefania Rocca, Claudia Potenza, Maria Paiato, Fabio Traversa, Claudia Gerini, Christian De Sica, Gabriele Muccino, Zlatan Ibrahimovic, Maria De Filippi.

 

carlo verdone

Il politically correct "è proprio una moda americana, che viene dal Paese principe nell'industria del porno. Io sono d'accordo su tante cose, come sul contrasto al razzismo, ma su altre si sta esagerando. Anche scrivendo un giorno sì e uno no avevamo difficoltà, e ci chiedevamo se qualcosa si potesse mettere. Con questo sistema tutte le commedie anni '60 di Alberto Sordi farebbero andrebbero dritte nello scarico".

 

VERDONE, CINEMA ITALIANO? CHIEDIAMOCI COSA GLI MANCA

(ANSA) "Con il cinema italiano stiamo sempre là, io guardo il Cinetel e ci sono in cima sempre Barbie e Oppenheimer. C'è qualche film italiano che tenta qualcosa in più ma è difficile. Interroghiamoci su questo senza farci troppe masturbazioni, perché non si prendano attori italiani per interpretare nostre icone. Sono polemiche che lasciano il tempo che trovano. Ha risposto bene Sofia Coppola è il regista l'autore che sceglie".

 

carlo verdone al gran premio di monza

Lo dice Carlo Verdone, alla conferenza stampa per la seconda stagione della serie in 10 episodi da regista (coadiuvato da Valerio Vestoso), coautore e protagonista (prodotta da Luigi e Aurelio De Laurentiis) tra autobiografia e invenzione di Vita da Carlo, al debutto su Paramount+ dal 15 settembre. Nel cast, con Verdone, tra ritorni, new entry e cameo, Sangiovanni, Ludovica Martino, Max Tortora, Caterina De Angelis, Antonio Bannò, Monica Guerritore,Filippo Contri, Stefania Rocca, Claudia Potenza, Maria Paiato, Fabio Traversa, Claudia Gerini, Christian De Sica, Gabriele Muccino, Zlatan Ibrahimovic, Maria De Filippi.

 

pierfrancesco favino comandante

"Hanno chiuso troppe sale - aggiunge Verdone -. Dobbiamo riflettere su cosa manca al nostro cinema, se il pubblico vuole altri attori, più novità, che si azzardi di più. I risultati mi impensieriscono, Io mi auguro che si riprenda, ma probabilmente si deve cambiare qualcosa nella scrittura. Sono certamente dispiaciuto perché io sono nato col cinema. mi manca tantissimo". Abbiamo "tanti bravi attori, ma non si riesce a invogliare il pubblico, sembra che ormai la sua fruizione per il cinema italiano sia quella di casa su un piccolo schermo e spesso nemmeno quella".

 

I risultati di Barbie, sono un successo per cinema in generale e gli esercenti "ma non per il cinema italiano. Comunque è un film con un'idea dentro. Io come sono entrato sono uscito, altri però ne hanno colto più aspetti" Per Aurelio De Laurentiis, negli ultimi anni "i film italiani sono molto brutti, mal scritti. Durante i David ho sentito delle affermazioni così vecchi e stantie, come che non bisogna pensare al pubblico quando si fa un film. Per me Il pubblico, è sempre il mio driver, l'ho sempre trattato con grande rispetto".

 

 

 

carlo verdone

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”