salario minimo

“IL PROSSIMO PASSO DEL GOVERNO E’ IL SALARIO MINIMO” - LUIGI DI MAIO ACCELERA SULLA RETRIBUZIONE CHE RIGUARDA 3 MILIONI DI LAVORATORI SOTTOPAGATI - QUANDO SI TRATTA DI TIRARE FUORI I SOLDI, CONFINDUSTRIA VA IN TILT: “BISOGNA RIDURRE LE TASSE E I CONTRIBUTI, DETASSANDO I PREMI DI PRODUZIONE” - GARNERO, ECONOMICA OCSE: “IL SALARIO MINIMO E' INTERESSANTE, CON POTENZIALITA' E LIMITI. IN ITALIA I CONTRATTI COLLETTIVI NON SONO SEMPRE RISPETTATI: IL 12% DEI LAVORATORI E' SOTTOPAGATO…

DI MAIO A MINISTRI, CONFLITTO INTERESSI TRA PRIORITÀ

(ANSA) - C'è anche il conflitto di interessi nell'agenda di governo al centro dell'incontro tra il vicepremier e capo politico del M5s Luigi Di Maio con i ministri del Movimento 5 Stelle. Al centro del confronto con i responsabili dei diversi dicasteri guidati dal M5s, compreso il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, ci sono poi le altre priorità come le misure sul salario minino e per il taglio della pressione fiscale.

 

LUIGI DI MAIO

DI MAIO, ORA SALARIO MINIMO PER 3 MILIONI LAVORATORI

(ANSA) - "Ora il prossimo passo è il salario minimo. Restituire dignità a circa 3 milioni di lavoratori sottopagati. È una legge presente in tanti paesi europei e l'Italia non può restare a guardare". Così Di Maio ai ministri M5S nell'incontro oggi a palazzo Chigi.

 

SALARIO MINIMO, DI MAIO ACCELERA E CONVOCA TECNICI

(ANSA) - Luigi Di Maio intende accelerare sul salario minimo e convoca per questo una riunione di urgenza a palazzo Chigi. Dopo l'incontro con i ministri pentastellati sull'agenda di governo il vicepremier e capo politico del Movimento intende approfondire il dossier e, secondo quanto si apprende, ha convocato per oggi alle 16,30 una nuova riunione sul tema del salario minimo con la prima firmataria della proposta Nunzia Catalfo, con la viceministro al Mef, Laura Castelli e con i tecnici della materia.

vincenzo boccia

 

BOCCIA, SALARIO MINIMO NON SPOSTA LIVELLO DEL PAESE

 (ANSA) - "Il Paese non cresce con i salari minimi: bisogna elevare i salari dei lavoratori italiani riducendo le tasse e i contributi, il famoso cuneo fiscale, detassando i premi di produzione. All'interno di questo percorso può esserci anche il salario minimo, ma non sposta il livello del Paese". Lo afferma il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia. Il salario minimo "è una delle grandi componenti, occorre un intervento organico di politica economica", aggiunge Boccia rispondendo ai giornalisti a margine dell'assemblea di Federchimica.

 

SALARIO MINIMO: GARNERO(OCSE), IN ITALIA IL 12% SOTTOPAGATO

 (ANSA) - Una forma di salario minimo esiste in gran parte dei Paesi Ocse ma "non in Italia, dove però non c'è il Far West, visto che i quasi 900 accordi a livello di settore coprono pressoché la totalità". Così Andrea Garnero, economista del dipartimento lavoro e affari sociali dell'Ocse, nel corso di un'audizione in commissione Lavoro alla Camera sulle risoluzioni in materia di retribuzioni minima. Tuttavia, dice Garnero, "i contratti collettivi non sono sempre rispettati: stimo che il 12% dei lavoratori sia sottopagato, più al Sud che al Nord".

Andrea Garnero

 

SALARIO MINIMO: OCSE, LEGITTIMO MA NON È SOLUZIONE 

 (ANSA) - La retribuzione minima "non è la soluzione alla questione salariale italiana o ai problemi del mercato del lavoro italiano". Così Andrea Garnero, economista del dipartimento lavoro e affari sociali dell'Ocse, nel corso di un'audizione sul tema in commissione Lavoro alla Camera. "E' uno strumento legittimo, interessante, con alcune potenzialità ma anche con alcuni limiti".

 

SALARIO MINIMO: GARNERO (OCSE),9 EURO CIFRA MOLTO ALTA

(ANSA) - Un salario orario minimo fissato a 9 euro lordi sarebbe al momento "il più elevato tra i Paesi Ocse" e "anche della maggioranza dei contratti collettivi esistenti". Così Andrea Garnero, economista del dipartimento lavoro e affari sociali dell'Ocse, nel corso di un'audizione sul tema in commissione Lavoro alla Camera. La cifra di cui si parla in Italia è quindi, sottolinea l'economista, "molto elevata".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…