salario minimo

“IL PROSSIMO PASSO DEL GOVERNO E’ IL SALARIO MINIMO” - LUIGI DI MAIO ACCELERA SULLA RETRIBUZIONE CHE RIGUARDA 3 MILIONI DI LAVORATORI SOTTOPAGATI - QUANDO SI TRATTA DI TIRARE FUORI I SOLDI, CONFINDUSTRIA VA IN TILT: “BISOGNA RIDURRE LE TASSE E I CONTRIBUTI, DETASSANDO I PREMI DI PRODUZIONE” - GARNERO, ECONOMICA OCSE: “IL SALARIO MINIMO E' INTERESSANTE, CON POTENZIALITA' E LIMITI. IN ITALIA I CONTRATTI COLLETTIVI NON SONO SEMPRE RISPETTATI: IL 12% DEI LAVORATORI E' SOTTOPAGATO…

DI MAIO A MINISTRI, CONFLITTO INTERESSI TRA PRIORITÀ

(ANSA) - C'è anche il conflitto di interessi nell'agenda di governo al centro dell'incontro tra il vicepremier e capo politico del M5s Luigi Di Maio con i ministri del Movimento 5 Stelle. Al centro del confronto con i responsabili dei diversi dicasteri guidati dal M5s, compreso il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, ci sono poi le altre priorità come le misure sul salario minino e per il taglio della pressione fiscale.

 

LUIGI DI MAIO

DI MAIO, ORA SALARIO MINIMO PER 3 MILIONI LAVORATORI

(ANSA) - "Ora il prossimo passo è il salario minimo. Restituire dignità a circa 3 milioni di lavoratori sottopagati. È una legge presente in tanti paesi europei e l'Italia non può restare a guardare". Così Di Maio ai ministri M5S nell'incontro oggi a palazzo Chigi.

 

SALARIO MINIMO, DI MAIO ACCELERA E CONVOCA TECNICI

(ANSA) - Luigi Di Maio intende accelerare sul salario minimo e convoca per questo una riunione di urgenza a palazzo Chigi. Dopo l'incontro con i ministri pentastellati sull'agenda di governo il vicepremier e capo politico del Movimento intende approfondire il dossier e, secondo quanto si apprende, ha convocato per oggi alle 16,30 una nuova riunione sul tema del salario minimo con la prima firmataria della proposta Nunzia Catalfo, con la viceministro al Mef, Laura Castelli e con i tecnici della materia.

vincenzo boccia

 

BOCCIA, SALARIO MINIMO NON SPOSTA LIVELLO DEL PAESE

 (ANSA) - "Il Paese non cresce con i salari minimi: bisogna elevare i salari dei lavoratori italiani riducendo le tasse e i contributi, il famoso cuneo fiscale, detassando i premi di produzione. All'interno di questo percorso può esserci anche il salario minimo, ma non sposta il livello del Paese". Lo afferma il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia. Il salario minimo "è una delle grandi componenti, occorre un intervento organico di politica economica", aggiunge Boccia rispondendo ai giornalisti a margine dell'assemblea di Federchimica.

 

SALARIO MINIMO: GARNERO(OCSE), IN ITALIA IL 12% SOTTOPAGATO

 (ANSA) - Una forma di salario minimo esiste in gran parte dei Paesi Ocse ma "non in Italia, dove però non c'è il Far West, visto che i quasi 900 accordi a livello di settore coprono pressoché la totalità". Così Andrea Garnero, economista del dipartimento lavoro e affari sociali dell'Ocse, nel corso di un'audizione in commissione Lavoro alla Camera sulle risoluzioni in materia di retribuzioni minima. Tuttavia, dice Garnero, "i contratti collettivi non sono sempre rispettati: stimo che il 12% dei lavoratori sia sottopagato, più al Sud che al Nord".

Andrea Garnero

 

SALARIO MINIMO: OCSE, LEGITTIMO MA NON È SOLUZIONE 

 (ANSA) - La retribuzione minima "non è la soluzione alla questione salariale italiana o ai problemi del mercato del lavoro italiano". Così Andrea Garnero, economista del dipartimento lavoro e affari sociali dell'Ocse, nel corso di un'audizione sul tema in commissione Lavoro alla Camera. "E' uno strumento legittimo, interessante, con alcune potenzialità ma anche con alcuni limiti".

 

SALARIO MINIMO: GARNERO (OCSE),9 EURO CIFRA MOLTO ALTA

(ANSA) - Un salario orario minimo fissato a 9 euro lordi sarebbe al momento "il più elevato tra i Paesi Ocse" e "anche della maggioranza dei contratti collettivi esistenti". Così Andrea Garnero, economista del dipartimento lavoro e affari sociali dell'Ocse, nel corso di un'audizione sul tema in commissione Lavoro alla Camera. La cifra di cui si parla in Italia è quindi, sottolinea l'economista, "molto elevata".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…