putin biden

“A PUTIN IMPEDIREMO DI INVADERE L’UCRAINA” – LA MINACCIA DI BIDEN A POCHI GIORNI DAL VIDEO-INCONTRO CON LO ZAR VLAD CHE TUONA CONTRO IL RAFFORZARSI DELL'ALLEANZA MILITARE FRA KIEV E LA NATO (“UNA MINACCIA ESISTENZIALE PER LA RUSSIA”) E CHIEDE “GARANZIE LEGALI” CHE L'ALLEANZA ATLANTICA SMETTA DI ESPANDERSI VERSO EST – SUL TAVOLO ANCHE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE IRANIANO, L’AFGHANISTAN E...

ANNA GUAITA per il Messaggero

 

putin biden

Nel 1994, in un carteggio segreto, Bill Clinton promise al collega sovietico Boris Yeltsin che ogni avanzamento della Nato sarebbe stato «lento e senza sorprese» e avrebbe contribuito a creare «un'Europa amica di Mosca». Oggi che la Nato comprende 30 Paesi e 1 miliardo di abitanti, Vladimir Putin continua a citare quella promessa sostenendo che non è stata mantenuta e che il tradimento americano gli dà il diritto di difendere i confini russi, anche ammassando 100 mila soldati a ridosso dell'Ucraina.

 

Questo è il fronte che divide la Russia dall'Europa Occidentale, e che negli ultimi mesi è tornato a diventare rovente, quasi quanto lo fu nel 2014 quando Putin decise di strappare la Crimea all'Ucraina. Le accuse fra Usa e Russia sono all'ordine del giorno, e sono diventate tanto spinose, che dopo un incontro in Svezia, i due capi della diplomazia americana e russa, Antony Blinken e Sergey Lavrov, hanno dovuto constatare che non erano risolvibili al loro livello e che piuttosto richiedono un nuovo faccia a faccia fra i loro boss.

Biden Putin

 

L'APPUNTAMENTO Dunque Biden e Putin si parleranno, il 7 dicembre, quando il russo tornerà dal suo viaggio in India. E tutti e due hanno già messo sul tavolo le loro carte. Vladimir, per il quale il rafforzarsi dell'alleanza militare fra Kiev e la Nato rappresenta per la Russia «una minaccia esistenziale», chiede «garanzie legali» che l'Alleanza Atlantica smetta di espandersi verso est.

 

La Nato, che già dal 2008 ha deciso che prima o poi l'Ucraina entrerà nell'Alleanza, risponde che Mosca non può avere «il diritto di veto» sui Paesi ammessi. E da Washington il presidente Biden, che da settimane segue i rapporti dell'intelligence sull'ammassarsi di decine di migliaia di soldati russi al confine con l’Ucraina, ammonisce di aver preparato iniziative «esaurienti e significative» per rendere più difficile un'eventuale invasione.

 

CONFERENZA STAMPA DI VLADIMIR PUTIN DOPO L'INCONTRO CON BIDEN

Blinken peraltro aveva già anticipato anche l'ipotesi di nuove drastiche sanzioni nel caso il confine venisse sfiorato dalle forze russe: «Ci sarebbero pesanti conseguenze ha detto nei giorni scorsi - Risponderemmo in maniera risoluta, anche con una gamma di misure economiche ad alto impatto che in passato ci siamo astenuti dall'adottare». Sin dal suo insediamento, undici mesi fa, Biden ha messo in chiaro di «non volere uno scontro» con Putin, ma piuttosto di mirare a mettere i rapporti con la Russia su un piano «stabile e prevedibile».

 

Lo aveva anche ribadito prima del summit bilaterale di Ginevra dello scorso giugno. Quel summit non fu un grande successo, ma sembrò avviare quel che Biden sperava: un periodo di routine, senza eccessivi scontri o sbalzi nei rapporti fra i due Paesi. Senonché, pare che Putin, vedendo Biden indebolito sia a casa che all'estero dopo l'errore del ritiro caotico dall'Afghanistan, abbia scelto la strada del confronto.

 

vladimir putin joe biden.

 I PIANI Secondo Blinken, Putin avrebbe preparato piani aggressivi contro l'Ucraina, che includono «sia tentativi di destabilizzare l'Ucraina dal suo interno sia operazioni militari su larga scala». Non c'è nessuna certezza che il presidente russo voglia davvero invadere l'ex repubblica sovietica, ma quel che è certo, ha aggiunto Blinken, è che «si è messo nelle condizioni di poterlo fare con rapidità». Martedì, Biden e Putin si parleranno via video.

 

I russi hanno anticipato che sul tavolo ci saranno anche altri temi, come il negoziato sul nucleare iraniano, su cui Usa e Russia stanno collaborando, o come i problemi umanitari in Afghanistan. Gli americani ribadiscono l'interesse di tornare a parlare della questione delle scorrerie cibernetiche e delle intromissioni russe nella macchina elettorale americana, oltre che ai diritti umani e al futuro del dissidente Alexei Navalny. Ma l'opinione dominante a Washington è che l'Ucraina prenderà la maggior parte del tempo, poiché è vista da entrambe le parti come una minaccia imminente, con potenziali ricadute militari.

joe biden vladimir putin 9

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”