claudio durigon giancarlo giorgetti

“QUANDO SI HANNO RESPONSABILITÀ DI GOVERNO BISOGNA STARE MOLTO ATTENTI A QUEL CHE SI FA” - GIORGETTI DAL MEETING DI RIMINI GELA CON UNA FRASE IL SOTTOSEGRETARIO LEGHISTA CLAUDIO DURIGON, CHE GIUSTO IERI DICEVA CHE NON SI DIMETTERÀ “MAI E POI MAI” – MA ORMAI IL SUO DESTINO È SEGNATO - IL DAGO-RETROSCENA SULL’INCONTRO SALVINI-DRAGHI: IL PREMIER HA FATTO CAPIRE AL “CAPITONE” CHE O CONVINCE DURIGON A FARE UN PASSO INDIETRO, OPPURE CI PENSA LUI – LE FRECCIATINE DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO A ORLANDO E TODDE SUL DECRETO ANTI-DELOCALIZZAZIONI… - VIDEO

LUIGI GUBITOSI GIANCARLO GIORGETTI MEETING RIMINI

1 - DAGO-RETROSCENA - L’INCONTRO DI DRAGHI CON SALVINI HA AVUTO LA SEGUENTE PREMESSA: CI SONO SERISSIMI PROBLEMI INTERNAZIONALI, LA MAGGIORANZA DEVE ESSERE PIÙ COMPATTA CHE MAI, PERÒ NON POSSO TOLLERARE L’USCITA DI DURIGON CHE METTE ALLA PARI IL FRATELLO DI MUSSOLINI CON FALCONE E BORSELLINO. QUINDI: ALL’APERTURA DEL PARLAMENTO RITIRERÒ LE DELEGHE DI SOTTOSEGRETARIO AL TUO LEGHISTA OBESO; ALTRIMENTI, CARO SALVINI, SE VUOI DIMOSTRARE CHE SEI UNA PERSONA DI STATO, LO DEVI COSTRINGERE A FARE UN PASSO INDIETRO - DOPO IL BASTONE, LA CAROTINA SU LAMORGESE…

 

https://m.dagospia.com/draghi-a-salvini-su-durigon-fasllo-dimettere-altrimenti-ritirero-le-deleghe-di-sottosegretario-280753

 

claudio durigon giancarlo giorgetti

2 - DURIGON: "NON MI DIMETTO"

Estratto dell’articolo di Carmelo Caruso e Salvatore Merlo per “il Foglio”

 

Matteo Salvini sembra pronto a scaricarlo, ma Claudio Durigon a dimettersi non ci pensa nemmeno. “Mai e poi mai”, dice al Foglio il sottosegretario all'Economia leghista di cui M5s e Pd chiedono le dimissioni in seguito alla sua proposta di rititolare il parco comunale di Latina “falcone e Borsellino” al fratello del duce Arnaldo Mussolini. (…)

 

claudio durigon giancarlo giorgetti

3 - GIORGETTI GELA DURIGON VIA ALLA MEDIAZIONE SULLE IMPRESE IN FUGA

Alberto Mattioli per “La Stampa”

 

Ministro, lei la famigerata bozza del decreto antidelocalizzazioni scritta dal suo collega Orlando e dalla sua sottosegretaria Todde l'aveva letta o no? Todde dice di sì... «Dipende da quale bozza. Probabilmente nessuno di voi (intendendo i giornalisti, ndr) ha esperienza di governo, ma vi assicuro che prima di arrivare in Consiglio di versioni di un provvedimento ne circolano tantissime. E spesso le ricevete prima voi che noi».

ALESSANDRA TODDE

 

Giancarlo Giorgetti, ministro leghista dello Sviluppo economico, arriva al Meeting di Rimini per un dibattito su «Capitale umano e sviluppo sostenibile» con Luigi Gubitosi, amministratore delegato di Tim, Stefano Lucchini di Intesa San Paolo, Luca Ruini presidente Conai e il padrone di casa, Giorgio Vittadini. Poi fa un'eccezione alla sua consolidata regola di stare zitto e concede un quarto d'ora ai non ministri dei media.

 

andrea orlando e giancarlo giorgetti

Il caso del giorno è il provvedimento contro le multinazionali che prendono i soldi e scappano e delle ire di Confindustria che lo giudica punitivo. Dal Mise avevano fatto sapere che anche il ministro era rimasto spiazzato dai contenuti e che non era stato coinvolto sul dossier. Ieri sulla Stampa la sottosegretaria grillina Alessandra Todde aveva detto che invece Giorgetti sapeva tutto.

 

Lui, come si è visto, svicola.

 

CLAUDIO DURIGON E MATTEO SALVINI FANNO SELFIE IN SPIAGGIA

Ma seminando nel suo modo felpato un po' di indizi. Per esempio, a chi gli ricorda l'accusa del piddino Provenzano, secondo il quale il ministro «non mette la faccia» sulle numerose crisi industriali aperte, Giorgetti ribatte che «il sottoscritto la faccia ce la mette sempre, anche su decisioni impopolari. Però rispetto le deleghe che ho affidato ai miei sottosegretari». Come dire: Todde, che ha appunto quella alle crisi aziendali, ha fatto di testa sua.

 

MATTEO SALVINI E GIANCARLO GIORGETTI ALL HOTEL MIAMI DI MILANO MARITTIMA

 

Quindi il provvedimento arriverà in Cdm per l'approvazione, ma non così com' è: «Io non commento le bozze. Il ministro non può intervenire a intermittenza e scavalcare i suoi collaboratori. Dopodiché c'è una politica generale del governo che il ministro condivide, soprattutto con il presidente del Consiglio».

 

Il decreto insomma ci sarà perché serve, ma la versione definitiva sarà quella di Draghi e Giorgetti: «Il problema delle delocalizzazione esiste ma le forme di intervento devono essere compatibili con i principi fondamentali a livello comunitario e con l'esigenza del Paese di creare un ambiente favorevole agli investimenti esteri. Ci sarà una sintesi di tante sensibilità che troverà una risposta unitaria da parte del Governo».

 

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

E in ogni caso Giorgetti si è fatto precedere a Rimini da un atto di indirizzo già definito dal Mise, e stavolta non in bozza: le aziende che beneficeranno di incentivi, agevolazioni, sostegni e simili, in caso di assunzioni dovranno dare la priorità ai lavoratori che vivono nel territorio, che siano rimasti senza lavoro e ai lavoratori di aziende in crisi. Ma Giorgetti parla (poco) anche d'altro.

 

Sul debutto di Ita, spiega che si cercherà di limitare i danni sull'occupazione, ma che la fine di Alitalia era inevitabile. Su Ilva, che la situazione non è in stallo ma «stiamo lavorando a un piano e siamo prudentemente ottimisti». Sulla transizione ecologica, che «va benissimo ma solo se la sostenibilità ambientale diventa anche economica e sociale.

 

CLAUDIO DURIGON

Perché se l'acciaio verde costa 100 ma altri competitors usano ancora il carbone e lo vendono a 30, chi fabbrica quello verde chiude. Con tutti i problemi sociali che non possono essere risolti dalla cassa integrazione a vita». E la politica? Giorgetti conferma di essere l'anima moderata, dialogante e soprattutto superdraghiana della Lega. Servono meno polemiche, intanto: «Questo governo particolare ha necessità di toni bassi.

CLAUDIO DURIGON

 

La politica, specie quando ci sono campagne elettorali, di toni alti. Spero che prevalgano gli interessi del Paese, quindi i toni bassi. Draghi è una persona quasi indispensabile nella crisi storica che stiamo vivendo». E del caso Durigon che dice? «Un membro del governo si dimette o perché glielo chiede il premier o perché glielo chiede il segretario del suo partito o per una decisione di coscienza. Io però non sono Durigon».

 

LUIGI GUBITOSI GIANCARLO GIORGETTI MEETING RIMINI

Sì, ma la sua apologia di fascismo come le giudica? «Quando si hanno responsabilità di governo bisogna stare molto attenti a quel che si fa», frase che non suona di buon augurio per il sottosegretario. Salvini intanto chiede la testa di Lamorgese. «Vale per lei quello che ho detto per Durigon». E poi Giorgetti spiazza tutti rivelando che anche lui medita spesso se dimettersi, «ci ho pensato tante volte guardandomi allo specchio mentre faccio l'esame di coscienza. Ma né Draghi né Salvini me l'hanno mai chiesto».

claudio durigon foto di bacco (2)CLAUDIO DURIGON

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO