emmanuel macron jean luc melenchon marine le pen

“QUESTO VOTO È CHIARO, I FRANCESI VOGLIONO QUALCOSA DI PIÙ A SINISTRA DI MACRON” - L’ECONOMISTA JACQUES ATTALI, CONSIGLIERE DEL GALLETTO DELL'ELISEO: “MARINE LE PEN È LA NEGAZIONE DELL’IDENTITÀ FRANCESE. TUTTI GLI ALTRI CANDIDATI, A PARTE ZEMMOUR, SEMBRANO APPOGGIARE IL PRESIDENTE. IN FRANCIA RISORGERÀ LA SINISTRA, MELENCHON DOVREBBE LASCIARE SPAZIO A UNA NUOVA GENERAZIONE” - “LA POLITICA DELLA LE PEN SEMBRA MINORITARIA, PERCHÉ SI PUÒ DIRE CHE IL 70% DEI FRANCESI HA VOTATO CONTRO DI LEI” (CONSIDERANDO CHE LA SEPARANO CINQUE PUNTI DA MACRON, HANNO VOTATO ANCHE CONTRO IL PORTACIPRIA DI BRIGITTE...)

Leonardo Martinelli per “La Stampa”

jacques attali

 

Non vuole ammettere di essere rassicurato dai risultati di questo primo turno, che indicano uno scarto tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen più ampio di quello che era stato previsto dai sondaggi dei giorni precedenti.

 

Jacques Attali vuole mettere le mani avanti, quasi scaramantico: «Tutto si giocherà fra due settimane». Ma al tempo stesso sorride e aggiunge: «È chiaro che il presidente attuale ha la possibilità di vincere. E, se si guarda ai risultati nel loro complesso, i francesi hanno detto che vogliono più protezione e giustizia sociali, ma non la Frexit, l'uscita dall'Unione europea, né il sostegno a Vladimir Putin, né una negazione dei diritti umani, che sono tutte aspirazioni solo del 30% dell'elettorato, quello di Le Pen e di Eric Zemmour».

 

Economista e pensatore, 78 anni, Attali iniziò a parlare all'orecchio di François Mitterrand e lo ha fatto anche per altri presidenti successivi, compreso oggi Macron.

 

emmanuel macron al voto

Per lei Le Pen e Zemmour sono la stessa cosa?

«Hanno il medesimo programma, solo utilizzano in certi casi un vocabolario diverso.

 

E poi lei adesso dice che non vuole più uscire dall'Ue, ma al tempo stesso afferma che il diritto nazionale primeggerà su quello europeo.

 

Tutto questo equivale a un abbandono dell'Unione. Le Pen è la negazione dell'identità francese. Ma la sua politica sembra minoritaria, perché si può dire che il 70% dei francesi al primo turno ha votato contro di lei.

 

emmanuel macron jacques attali 1

Tutti gli altri candidati, a parte Zemmour, e anche Mélenchon che non vuole che nessun voto vada all'estrema destra, sembrano appoggiare Macron.

 

Anche la leader della destra Valérie Pécresse voterà per Macron, la socialista Anne Hidalgo, il verde Yannick Jadot, il comunista Fabien Roussel. Spero che tutto questo serva a qualcosa».

 

Quindi, è davvero rassicurato rispetto all'esito del ballottaggio

marine le pen al voto

«No, perché bisogna vedere cosa succederà in questi 15 giorni e anche quello che avverrà in Ucraina e in Europa.

 

Ma i francesi hanno inviato un messaggio intelligente al presidente della Repubblica. Il problema è che la leader dell'estrema destra è convincente, ormai parla molto bene: è temibile e lo sarà anche al secondo turno».

 

Nei giorni scorsi Macron è apparso particolarmente aggressivo nei confronti della rivale. Ha tacciato di "razzismo" il suo programma e ha rispolverato la vecchia accusa di antisemitismo per i Le Pen. Cosa ne pensa?

emmanuel macron marine le pen

«Lei è chiaramente xenofoba, perché la sua politica riguardo agli stranieri è estrema. E sull'antisemitismo riesce a nascondere bene le cose Globalmente ha solo la fortuna di essersi ritrovata accanto qualcuno come Éric Zemmour, che l'ha fatta sembrare meno di estrema destra».

 

Ma Macron negli ultimi cinque anni quali errori ha fatto?

«Spero che vinca al ballottaggio. Non sarò io a criticarlo. Non è il momento».

 

eric zemmour

E la campagna elettorale com' è stata finora?

«Non c'è stata una vera campagna e per colpa di tutti, ma anche per l'attualità. Si è parlato di altro. Spero che in queste due settimane la musica cambierà».

 

Mélenchon ha realizzato una buona performance, la sinistra nel suo complesso mantiene un certo bacino elettorale

JEAN LUC MELENCHON

«Questo voto è chiaro. I francesi vogliono qualcosa di più a sinistra di Macron e il rispetto dei valori della Francia. In ogni caso, dal punto di vista europeo, secondo me gli italiani non devono preoccuparsi».

 

Macron vuole superare il divario tra destra e sinistra. Lei cosa ne pensa?

 «Da un certo punto di vista lui è una sorta di extraterrestre della politica, perché è al tempo stesso di sinistra e di destra. Io ora lo sostengo ma resto di sinistra.

 

jacques attali con emmanuel macron 1

Se sarà rieletto, riprenderò il mio posto con gli altri intellettuali nello schieramento della gauche e nelle sue battaglie. Io ne sono convinto: in Francia la sinistra risorgerà, tanto, più che Mélenchon dovrebbe abbandonare la scena politica e lascerà spazio a una nuova generazione».

supporter di marine le pen

JEAN LUC MELENCHON

emmanuel macron jacques attali

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”