emmanuel macron jean luc melenchon marine le pen

“QUESTO VOTO È CHIARO, I FRANCESI VOGLIONO QUALCOSA DI PIÙ A SINISTRA DI MACRON” - L’ECONOMISTA JACQUES ATTALI, CONSIGLIERE DEL GALLETTO DELL'ELISEO: “MARINE LE PEN È LA NEGAZIONE DELL’IDENTITÀ FRANCESE. TUTTI GLI ALTRI CANDIDATI, A PARTE ZEMMOUR, SEMBRANO APPOGGIARE IL PRESIDENTE. IN FRANCIA RISORGERÀ LA SINISTRA, MELENCHON DOVREBBE LASCIARE SPAZIO A UNA NUOVA GENERAZIONE” - “LA POLITICA DELLA LE PEN SEMBRA MINORITARIA, PERCHÉ SI PUÒ DIRE CHE IL 70% DEI FRANCESI HA VOTATO CONTRO DI LEI” (CONSIDERANDO CHE LA SEPARANO CINQUE PUNTI DA MACRON, HANNO VOTATO ANCHE CONTRO IL PORTACIPRIA DI BRIGITTE...)

Leonardo Martinelli per “La Stampa”

jacques attali

 

Non vuole ammettere di essere rassicurato dai risultati di questo primo turno, che indicano uno scarto tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen più ampio di quello che era stato previsto dai sondaggi dei giorni precedenti.

 

Jacques Attali vuole mettere le mani avanti, quasi scaramantico: «Tutto si giocherà fra due settimane». Ma al tempo stesso sorride e aggiunge: «È chiaro che il presidente attuale ha la possibilità di vincere. E, se si guarda ai risultati nel loro complesso, i francesi hanno detto che vogliono più protezione e giustizia sociali, ma non la Frexit, l'uscita dall'Unione europea, né il sostegno a Vladimir Putin, né una negazione dei diritti umani, che sono tutte aspirazioni solo del 30% dell'elettorato, quello di Le Pen e di Eric Zemmour».

 

Economista e pensatore, 78 anni, Attali iniziò a parlare all'orecchio di François Mitterrand e lo ha fatto anche per altri presidenti successivi, compreso oggi Macron.

 

emmanuel macron al voto

Per lei Le Pen e Zemmour sono la stessa cosa?

«Hanno il medesimo programma, solo utilizzano in certi casi un vocabolario diverso.

 

E poi lei adesso dice che non vuole più uscire dall'Ue, ma al tempo stesso afferma che il diritto nazionale primeggerà su quello europeo.

 

Tutto questo equivale a un abbandono dell'Unione. Le Pen è la negazione dell'identità francese. Ma la sua politica sembra minoritaria, perché si può dire che il 70% dei francesi al primo turno ha votato contro di lei.

 

emmanuel macron jacques attali 1

Tutti gli altri candidati, a parte Zemmour, e anche Mélenchon che non vuole che nessun voto vada all'estrema destra, sembrano appoggiare Macron.

 

Anche la leader della destra Valérie Pécresse voterà per Macron, la socialista Anne Hidalgo, il verde Yannick Jadot, il comunista Fabien Roussel. Spero che tutto questo serva a qualcosa».

 

Quindi, è davvero rassicurato rispetto all'esito del ballottaggio

marine le pen al voto

«No, perché bisogna vedere cosa succederà in questi 15 giorni e anche quello che avverrà in Ucraina e in Europa.

 

Ma i francesi hanno inviato un messaggio intelligente al presidente della Repubblica. Il problema è che la leader dell'estrema destra è convincente, ormai parla molto bene: è temibile e lo sarà anche al secondo turno».

 

Nei giorni scorsi Macron è apparso particolarmente aggressivo nei confronti della rivale. Ha tacciato di "razzismo" il suo programma e ha rispolverato la vecchia accusa di antisemitismo per i Le Pen. Cosa ne pensa?

emmanuel macron marine le pen

«Lei è chiaramente xenofoba, perché la sua politica riguardo agli stranieri è estrema. E sull'antisemitismo riesce a nascondere bene le cose Globalmente ha solo la fortuna di essersi ritrovata accanto qualcuno come Éric Zemmour, che l'ha fatta sembrare meno di estrema destra».

 

Ma Macron negli ultimi cinque anni quali errori ha fatto?

«Spero che vinca al ballottaggio. Non sarò io a criticarlo. Non è il momento».

 

eric zemmour

E la campagna elettorale com' è stata finora?

«Non c'è stata una vera campagna e per colpa di tutti, ma anche per l'attualità. Si è parlato di altro. Spero che in queste due settimane la musica cambierà».

 

Mélenchon ha realizzato una buona performance, la sinistra nel suo complesso mantiene un certo bacino elettorale

JEAN LUC MELENCHON

«Questo voto è chiaro. I francesi vogliono qualcosa di più a sinistra di Macron e il rispetto dei valori della Francia. In ogni caso, dal punto di vista europeo, secondo me gli italiani non devono preoccuparsi».

 

Macron vuole superare il divario tra destra e sinistra. Lei cosa ne pensa?

 «Da un certo punto di vista lui è una sorta di extraterrestre della politica, perché è al tempo stesso di sinistra e di destra. Io ora lo sostengo ma resto di sinistra.

 

jacques attali con emmanuel macron 1

Se sarà rieletto, riprenderò il mio posto con gli altri intellettuali nello schieramento della gauche e nelle sue battaglie. Io ne sono convinto: in Francia la sinistra risorgerà, tanto, più che Mélenchon dovrebbe abbandonare la scena politica e lascerà spazio a una nuova generazione».

supporter di marine le pen

JEAN LUC MELENCHON

emmanuel macron jacques attali

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…