carmine gallo enrico pazzali frank cimini

“L’INCHIESTA SUI DOSSIER È UN FLOP” – FRANK CIMINI FA IL CONTROCANTO ALLE PAGINATE DEI GIORNALI SULLA BANDA DEGLI SPIONI: “NON CE N’È UNO CHE ABBIA PRESO ATTO CHE SU 13 RICHIESTE DI ARRESTI IN CARCERE PRESENTATE DALLA PROCURA DI MILANO, IL GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI FILICE NON NE ABBIA ACCOLTO NEMMENO UNA. IL GIUDICE HA DECISO PER 4 INDAGATI AI DOMICILIARI E ALTRE DUE MISURE CAUTELARI DI MINORE AFFLIZIONE” – “PRIMA DI PARLARE E SCRIVERE DI ‘PERICOLO PER LA DEMOCRAZIA’, BISOGNEREBBE PRENDERE ATTO DI ESSERE DAVANTI A IMPRENDITORI CHE CERCANO DI FREGARSI TRA LORO, MA ANCHE A DATI VENDUTI A CARO PREZZO SENZA ESSERE IN REALTÀ IN ALCUNI CASI GRANCHÉ RISERVATI…”

Estratto dell'articolo di Frank Cimini per https://www.unita.it/

 

FRANK CIMINI

Non c’è un giornale, un sito, un’agenzia di stampa che abbia, diciamo così, preso atto che su 13 richieste di arresti in carcere presentate dalla procura di Milano nell’ambito dell’inchiesta su dossier, spie e spiati il giudice per le indagini preliminari Filice non ne abbia accolto nemmeno una. Il giudice ha deciso per 4 indagati ai domiciliari e altre due misure cautelari di minore afflizione.

 

Per Enrico Pazzali, presidente della Fiera di Milano ora sull’orlo delle dimissioni, la procura aveva chiesto la detenzione in casa che il gip ha negato. Il nome di Pazzali fra gli indagati è quello che ha fatto più rumore negli ambienti politici e in quelli della cosiddetta “Milano bene”.

 

FABRIZIO FILICE

[…] al di là delle serenate d’amore di giornali e tg, il flop – considerando il trattamento riservato dal gip alle 1172 pagine della richiesta di misure cautelari – appare più che evidente. Inoltre il giudice ha glissato sulla parte del documento della procura in cui si ipotizzano rapporti con mafia e servizi segreti ovviamente deviati.

 

Insomma le richieste della procura sembrano scritte più per gli organi di informazione che per il giudice chiamato a decidere. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio, che evidentemente non ha nulla di meglio da fare, ha puntato il dito contro il presunto gap tecnologico tra “i criminali” e lo Stato.

 

carlo nordio foto lapresse

Il problema invece sta nell’assenza totale di anticorpi da parte della pubblica amministrazione. Un problema già emerso in modo chiaro almeno dai tempi di Mani pulite e insabbiato dalla politica. E quando la politica fa finta di niente, risulta poi impossibile che l’intervento dei magistrati possa risolvere qualcosa.

 

Prima di parlare e scrivere di “pericolo per la democrazia” in relazione ai problemi di questa inchiesta, ripetiamo, ampiamente ridimensionata dal gip, bisognerebbe prendere atto di essere davanti a imprenditori che cercano di fregarsi tra loro, ma anche a dati venduti a caro prezzo senza essere in realtà in alcuni casi granché riservati. Lo spionaggio industriale è una storia vecchia come il mondo. Chi controlla chi non si capisce.

carlo nordio (2)frank cimini -foto di Giovanni Tagliavini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…