tria di maio salvini conte

“O L’ITALIA SISTEMA I CONTI O ARRIVA LA TROIKA”, IL FORZISTA BRUNETTA  LANCIA L’ALLARME DOPO L’ARRIVO DELLA LETTERINA DI RICHIAMO UE -  MOSCOVICI E DOMBROVSKIS DANNO 48 ORE AL GOVERNO PER CHIARIRE IL SUPER DEBITO – LO SPREAD VOLA A 292 PUNTI PER POI RIPIEGARE A 282- LA CORTE DEI CONTI PUNTA I FARI SUI COSTI DI REDDITO E QUOTA 100 - OGGI TRIA VEDRÀ SALVINI CHE RIBADISCE: NO AL RIGORE, MEGLIO TAGLIARE LE TASSE…

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 3

Antonio Signorini per il Giornale

 

Arrivata nei tempi stabiliti, a tre giorni dalle elezioni europee che l' Ue non voleva condizionare con un richiamo pesante nei confronti di un governo. Ma con tempi di risposta ridotta: il governo dovrà replicare entro venerdì. L' attesa lettera della Commissione europea che mette in mora l' Italia per non avere rispettato i patti sulla riduzione del debito pubblico è stata recapitata ieri pomeriggio al ministero dell' Economia. Firmata dai commissari che nei mesi scorsi l' avevano annunciata, il vicepresidente Valdis Dombrovskis e il commissario Pierre Moscovici.

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 10

 

Sulla base dei «dati notificati» a proposito dei conti italiani scrivono i due ministri europei, «si conferma che l' Italia non ha fatto progressi sufficienti verso il rispetto della regola del debito nel 2018». La lettera riguarda quindi la mancata riduzione del debito pubblico prevista per i paesi dove supera il 60% del Pil. Un ventesimo all' anno.

 

Il ministero dell' Economia Giovanni Tria ha ricevuto la comunicazione nel pomeriggio, poi è andato a Palazzo Chigi per incontrare il premier Giuseppe Conte.

A Tria, come prevede la procedura, i due commissari chiedono di elencare i fattori «significativi» che possono giustificare la mancata riduzione del debito.

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 5

Il ministro ufficialmente ci sta lavorando e consegnerà Bruxelles le sue osservazioni entro domani, a ridosso della scadenza. Oggi, Tria vedrà Salvini che gli darà indicazioni politiche. È certo che il ministro punterà sulla bassa crescita. Il rapporto debito Pil tra il 2017 e il 2018 è passato dal 131,4% al 132,2% e arriverà al 133,7% quest' anno, soprattutto perché il denominatore è calato.

Difficilmente basterà una giustificazione del genere, anche perché l' Italia non è in regola nemmeno l' impegno a ridurre il deficit strutturale dello 0,3%. Un indicatore già depurato degli effetti della minore crescita.

 

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

Immediata la reazione dei mercati. Lo spread tra Btp decennali e i Bund tedeschi in giornata ha toccato i 292 punti per poi ripiegare a 282. La Banca centrale europea ha richiamato l' attenzione sulla relazione tra crescita europea e i timori sui debiti sovrani e, soprattutto, sulla necessità di un clima più sereno. «Penso che il messaggio sia molto chiaro: quando le tensioni tra il governo italiano e la Commissione scendono, i rendimenti si restringono», ha spiegato il vice presidente della Bce Luis de Guindos in una conferenza stampa. «Se hai crescenti tensioni, hai immediatamente un allargamento degli spread. La lezione è abbastanza evidente: è molto importante rispettare le regole fiscali».

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 12

 

La lettera è un atto formale, ma la scelta dei tempi adottata dalla Commissione fa pensare che non si vogliano fare sconti all' Italia. La risposta deve arrivare entro domani e non entro un mese come era successo in passato. Il fatto è che l' Italia ha già ottenuto una proroga, il rinvio della lettera a dopo le elezioni.

 

 

I margini di trattativa sono pochi, ma il governo spera di sfruttarli tutti. L' Italia, è l' avvertimento del sottosegretario alla presidenza Giancarlo Giorgetti, «non si limita a ricevere indicazioni», ma il confronto con l' Ue sui conti pubblici è «'occasione nella quale le priorità dell' agenda politica italiana vengono coordinate con quelle dell' Unione».

brunetta

 

Nella trattativa peseranno pesantemente le promesse elettorali del governo. Ieri la corte dei conti ha puntato i fari sui costi di Reddito di Cittadinanza e Quota 100. Ieri il sottosegretario all' Economia Massimo Garavaglia ha confermato l' intenzione di attuare subito la flat tax nel 2020: si può «iniziare subito con bella botta già oggi con 10-12 miliardi».

Non è d' accordo Renato Brunetta: «O l' Italia sistema i conti o arriva la Troika», è l' avvertimento dell' esponente di Forza Italia.

pierre moscovicirenato brunetta giulia bongiorno

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”