virginia raggi

“SBAGLIAI CON LA SCENA DELLE ARANCE DA "DONARE" A IGNAZIO MARINO" - VIRGINIA RAGGI HA DEPOSTO IL "VAFFA" E DOPO CINQUE ANNI HA CAPITO CHE AMMINISTRARE E' UNA COSA SERIA: "L'ESPERIENZA DI UNA CITTÀ COMPLESSA COME ROMA INDUCE A FARE DELLE RIFLESSIONI - CHIEDERÒ AI CANDIDATI DI SOTTOSCRIVERE UN IMPEGNO COMUNE A CANDIDARE ROMA PER EXPO 2030 - VOTARE IL CANDIDATO DEL PD SE NON VADO AL BALLOTTAGGIO? SE NE PARLERÀ AL SECONDO TURNO - I BUS IN AUTOCOMBUSTIONE E I RIFIUTI PER STRADA? LE PARTECIPATE ERANO IN UNO STATO DI ABBANDONO. ATAC ERA SULL'ORLO DEL FALLIMENTO E ORA HA I CONTI A POSTO…"

virginia raggi (4)

Fabio Martini per “La Stampa”

 

Nel suo studio, appollaiato in cima al Campidoglio, là dove si gode - come scrisse Sigmund Freud - «la vista più bella del mondo», la sindaca di Roma Virginia Raggi assapora il successo più consistente della sua carriera politica, essere riuscita al tempo stesso ad allontanare lo sfidante più insidioso, Nicola Zingaretti, ma anche aver costretto tutti i capi dei Cinque stelle a sostenerla.

 

ignazio marino

Se le chiedi se ora si senta più convinta di farcela a restare per altri cinque anni, lei sorride sotto la mascherina nera: «Abbiamo lavorato tanto. Ora molte persone dicono apertamente che i risultati si iniziano a vedere, anche perché quando si rifà un parco, o si chiude un cantiere, spesso progettazione e lavori erano iniziati due anni prima».

 

virginia raggi alla festa del fatto quotidiano (1)

Non una parola di più e se insisti a chiedere se almeno sia più fiduciosa, Raggi continua il catenaccio: «Stiamo lavorando e ci piace lavorare». Non le strappi una battuta baldanzosa, neppure sotto tortura. È davvero un'altra Virginia Raggi quella che si prepara alla sfida delle elezioni di autunno.

 

ignazio marino presenta il suo libro 7

Da anni la sindaca di Roma rilascia interviste col contagocce e in questa a "La Stampa", tra confessioni e programmi, affiora un personaggio diverso da tutti gli altri cinquestelle, ma diverso anche dalla spavalda Virginia Raggi che conquistò i riflettori cinque anni fa. Come se le tante esperienze - talora tragicomiche, talora persecutorie - l'avessero cambiata. Un'immagine originale per tentare un'impresa che sino ad un anno sembrava una chimera: restare per altri cinque anni in Campidoglio.

 

virginia raggi

Giorni fa ha raccontato che forse non ripeterebbe la messa in scena con le arance da "donare" all'allora sindaco Marino: un'autocritica?

«L'esperienza di una città complessa come Roma induce a fare delle riflessioni, anche perché paradossalmente solo chi ricopre un incarico come questo, può giudicare e comprendere fino in fondo un altro sindaco.

 

Un lavoro che si fa h 24, sette giorni su sette, telefono sempre acceso, richiesta di una risposta su qualunque tema. Tutto questo mi ha indotto a essere autocritica con me stessa. Credo di essere stata ingenerosa per la dichiarazione sulle arance, ma anche nella vicenda degli scontrini.

 

Sono passata per due anni e mezzo attraverso un processo: è finito bene ma sono esperienze da non augurare a nessuno. Con Marino restano diversità di vedute ma il rispetto c'è ed era giusto esprimerlo».

sergio mattarella virginia raggi al quadraro

 

Ad un certo punto lei è diventata colpevole di tutto: mai pensato che assieme ad addebiti argomentati, almeno le accuse ingiuste siano state la nemesi dell'approccio aggressivo che ha cavalcato in passato: quello che criminalizza e personalizza gli errori?

 «Sicuramente sì. Noi, poi, siamo nati come un Movimento molto "espressivo"! Una volta eletta, ho ritenuto di interpretare il ruolo che mi è stato affidato in maniera molto istituzionale. Mi sento - e profondamente - la sindaca di tutti i romani. Ho cercato di non alzare mai i toni. Di non scivolare mai verso la volgarità e sto cercando di portare una "rivoluzione gentile": consultando e coinvolgendo i cittadini».

BEPPE GRILLO VIRGINIA RAGGI

 

Gli ultimi boatos, per quanto arzigogolati, la chiamano in causa: Conte avrebbe imposto a Letta di accantonare Zingaretti, per impedire che lei passasse con Casaleggio

«Non sono avvezza ai ricatti politici: non li temo, e di certo non li adopererei mai. Credo sia anche offensivo nei confronti di Conte pensare una cosa del genere».

 

È riuscita a far uscire dal campo Nicola Zingaretti, lo sfidante più insidioso, e indurre le anime litigiose del M5s a convergere su di lei: come?

«Il Movimento è una grande forza politica e al suo interno ha diverse sensibilità che però su progetti e progettualità si uniscono. Pensi al reddito di cittadinanza: senza avremmo avuto la stessa "pace sociale" durante il periodo Covid?».

 

DAVIDE CASALEGGIO VIRGINIA RAGGI

Con lei Zingaretti era insolitamente sprezzante («Raggi è una minaccia»), mentre Gualtieri dice che lei non è stata «all'altezza»: più sornione e perciò più insidioso?

«Questo bisogna chiederlo al Pd».

 

Raggi-Gualtieri-Calenda e forse Bertolaso, una sfida all'altezza di una capitale?

«Penso che la capitale abbia bisogno di un sindaco che pensi al bene comune e per questo chiederò ai candidati di sottoscrivere un impegno comune a candidare Roma per Expo 2030, un progetto da sottoscrivere entro poche settimane, un progetto per l'Italia: tutti insieme per rilanciare la città. Non voglio che sia un progetto targato Raggi».

 

papa franceesco virginia raggi

Letta si è impegnato a chiedere ai propri elettori a votarla al secondo turno se fosse lei a prender un voto in più: lei se la sente di assumere lo stesso impegno?

«Se ne parlerà al secondo turno»

 

Una non-risposta...

 «Allora diciamola così: io mi impegno a fare una campagna elettorale corretta. E spero che questo impegno valga per tutti gli altri».

 

A vederla sembra carica: pensa che la prossima sindaca di Roma sarà Virginia Raggi?

maurizio costanzo virginia raggi

«Questo lo decideranno gli elettori. Porto quel che sono e quel che posso essere»

 

Dopo 5 anni che voto si darebbe?

«Lo daranno i cittadini»

 

Lei ha dimostrato, come si dice a Roma, tigna e anche capacità di gestione politica nel Movimento: non pensa che per governare Roma servirebbero anche più competenze, un'idea della città, più cultura di governo?

«Le liste civiche, che volessero appoggiarmi, da questo punto di vista, possono rappresentare un buon metodo per unire attorno all'amministrazione progetti e persone che possono portare qualcosa in più».

LA PUPA E IL SECCHIONE - I NUOVI CESTINI DELLA RAGGI BY CARLI

 

Solo idee o ci sono nomi importanti in arrivo?

«Per ora diciamo che le cose si muovono»,

 

A Roma esistono elettori del Pd legati all'esperienza Marino: avremo qualche sorpresa da questo versante?

«Io mi rivolgo a tutti con un progetto trasparente. Credo che esista una grande area di cittadini stanchi di essere etichettati politicamente e tra questi ci sono anche tanti che hanno votato Marino».

 

Sui social in tanti la sferzano: sindaca propagandi tanti interventi di ordinaria amministrazione

«L'esperienza ti porta a capire che non puoi solo pensare in grande, dimenticando la quotidianità. Nel 2015 avevamo tante periferie senza acqua e senza luce senza strade. Poste le fondamenta, si può cominciare a pensare in grande».

 

virginia raggi con la scorta

Soprattutto nelle aziende partecipate si sono concentrati episodi estremi: bus in autocombustione, rifiuti per strada, attese nei cimiteri. Il peso del passato è pesante ma lei se la prende una sua quota di responsabilità?

 «Abbiamo trovato le partecipate in uno stato di profondo abbandono e ci abbiamo messo mano. Atac, che era sull'orlo del fallimento, ora ha i conti a posto: senza licenziare, ha ripreso ad assumere  Lo stesso per Ama: abbiamo scoperto 250 milioni di buco che risaliva al 2003. Un processo lungo ma abbiamo invertito la tendenza»

virginia raggi bici in rosa 1

 

Lei punta ad altri cinque anni: con quali idee?

«Roma ha bisogno di progetti di lungo respiro. Abbiamo approvato un piano della mobilità sostenibile a dieci anni, piani di rigenerazione urbana assieme a organizzazioni internazionali e con l'ordine degli architetti, un piano per chiudere l'anello ferroviario. Non serve dare una mano di bianco, vogliamo rendere la città più resiliente e più inclusiva».

VIRGINIA RAGGI DOPO LA VITTORIA

 

Politica e media sono sondaggio-dipendenti ma lei che gira avverte sentimenti non registrati?

«In periferia abito e vado quotidianamente. Due dati: quando abbiamo abbattuto le villette dei Casamonica al Quadraro, le persone sono venute con le lacrime agli occhi a ringraziarci perché li avevamo liberati da una oppressione costante. Idem a San Basilio. E abbiamo portato i servizi: strade, parchi. La gente è contenta perché fai capire che le persone sono importanti, indipendentemente da dove abitano».

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO