cottarelli

“SE NON VOGLIAMO RISPETTARE LE REGOLE, ALMENO FACCIAMOCI FURBI” - TRA IL RIGORE E LE SPESE PAZZE, CARLO COTTARELLI INDICA LA TERZA VIA: “CON FRANCIA E GERMANIA NON C'È STATA ALTRETTANTA SEVERITÀ PERCHÉ LORO STAVANO AL GIOCO...DICEVANO: "È VERO, ABBIAMO SFORATO I PARAMETRI, SCUSATECI, RIENTREREMO". ANCHE SE NON SONO MAI RIENTRATI. DOVREMMO FARE LA COMMEDIA…SE CI TROVASSIMO IN UNA SITUAZIONE DI CRISI E DOVESSIMO FARE APPELLO ALLA TROIKA, CI VERREBBERO CHIESTE O UNA PATRIMONIALE O UNA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO”

cottarelli

Alessandro Rico per “la Verità”

 

«Sono stupito che mi abbiate associato a don Patrimoniale...». Carlo Cottarelli ha letto La Verità di lunedì, dove Maurizio Belpietro criticava il capo della Cei, monsignor Gualtiero Bassetti, per l' intervista a Repubblica in cui evocava la patrimoniale. Come fosse Cottarelli, appunto. E invece, il capo dell'Osservatorio conti pubblici, alla patrimoniale si proclama contrario.

 

Professore, rinnega il cardinale Bassetti?

«Non sono né cardinale né mister Patrimoniale...».

 

Ma lei ha scritto che con la patrimoniale si può abbattere il debito pubblico.

«Sì. Ad esempio, nel 2011, la patrimoniale fu proposta come tassa una tantum proprio per abbattere il debito».

 

E allora?

«C'è un problema».

 

Quale?

CARLO COTTARELLI

«Per essere una tassa una tantum, dev'essere grossa».

 

Quanto grossa?

«Allora si parlò del 10-15% della ricchezza nazionale».

 

Un'enormità.

«Capisce che creerebbe dei forti problemi di liquidità».

 

Cioè?

«Posso pure avere una casa bella e grande, ma non posso vendermi il tinello».

 

Chiaro che no.

«Questo è il limite delle patrimoniali: sono una forma di aggiustamento dei conti pubblici fatta in un colpo solo».

 

sergio mattarella carlo cottarelli

Allora Cottarelli dice no alla patrimoniale?

«Io sono sempre per la gradualità. Però ho una paura».

 

Quale paura?

«Che se ci trovassimo in una situazione di crisi e dovessimo fare appello alla Troika, ci verrebbero chieste o una patrimoniale o una ristrutturazione del debito».

 

Una ristrutturazione?

«Una specie di patrimoniale, una tassa su una specifica forma di ricchezza: quella di chi ha comparato titoli di Stato. Ma almeno, la ristrutturazione ha un vantaggio».

 

Ovvero?

«Che la pagherebbero pure gli stranieri, perché pure loro comprano i nostri titoli».

 

mini bot

Ma perché la Troika dovrebbe chiedercela?

«Il ragionamento sarebbe: abbiamo visto che l'Italia è capace di fare sforzi nei momenti di difficoltà, ma non appena passa il pericolo e i tassi d' interesse scendono, ricomincia a fare debito».

 

Scusi, ma che logica è? Ci bocciano i minibot perché sarebbero il prodromo dell' ìuscita dall' euro e scatenerebbero il panico sui mercati, ma sarebbero favorevoli a prosciugare il 10% della ricchezza nazionale?

«Non vedo il nesso».

 

Non lo vede?

«Al limite si può dire: visto che ridurre il debito con una patrimoniale è così costoso, perché non lo facciamo uscendo dall'euro e stampando i soldi con cui ripagare il debito?».

 

jean claude juncker giuseppe conte 3

Meraviglia sentire questo da lei. Lo giudica fattibile?

«No, sarebbe sbagliato. Pure l' uscita dall' euro comporta una tassa».

 

Quale tassa?

«Se si esce, si svaluta e per legge si trasforma da euro in lire il debito, poi questo va ripagato con moneta svalutata. Sarebbe una tassa su chi ha investito in titoli di Stato».

 

Meglio che la patrimoniale.

«Bah, per me è come decidere se è meglio morire in un modo o in un altro. Io spero che si possa evitare una crisi con un aggiustamento graduale dei conti pubblici».

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 4

 

Con la famosa spending review?

«Io propongo una serie di riforme per stimolare la crescita, mettendo da parte le nuove entrate e non usandole per finanziare altra spesa. In questo modo si aggiustano i conti anche senza tagliare la spesa».

 

Per stimolare la crescita vanno tagliate le tasse.

«Ma non in deficit. Io taglierei prima la burocrazia, farei funzionare la giustizia civile».

 

Procedura d' infrazione: come va a finire?

«Temo ci si arrivi».

jean claude juncker giuseppe conte 2

 

Perché?

«Perché il governo italiano non mi sembra disposto a fare compromessi».

 

Ma a lei pare politicamente opportuno che una Commissione in uscita minacci simili provvedimenti?

«Insomma, non me lo sarei aspettato in questo momento. Ma la deviazione dai parametri Ue era troppo evidente».

 

Perché con Francia e Germania non c'è stata altrettanta severità?

«Perché loro stavano al gioco...».

 

Cioè?

«Dicevano: "È vero, abbiamo sforato i parametri, scusateci, rientreremo"».

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 5

 

Non sono mai rientrati.

«Già».

 

Sta dicendo che dovremmo fare la commedia?

«Sì... Se non vogliamo rispettare le regole, almeno facciamoci furbi».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…