atacms volodymyr zelensky vladimir putin ucraina

“SENZA I REFERENDUM ESISTEVA ANCORA UNA MINIMA POSSIBILITÀ D'UNA SOLUZIONE DIPLOMATICA. COI REFERENDUM, NO” - ZELENSKY MOSTRA I CANINI ALLA VOLONTA’ RUSSA DI ANNETTERE LE REPUBBLICHE SEPARATISTE DI DONETSK E LUGANSK (CHE PERO’ I RUSSI CONTROLLANO SOLO AL 60%) ATTRAVERSO LA FARSA DEL VOTO POPOLARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI KIEV, DMYTRO KULEBA: “L'UCRAINA HA IL DIRITTO DI LIBERARE I SUOI TERRITORI E LI LIBERERÀ, A QUALUNQUE COSTO. MA È EVIDENTE CHE NON SI COMPORTA COSÌ UN PAESE CHE HA FIDUCIA NELLE PROPRIE FORZE…”

volodymyr zelensky

Francesco Battistini per il “Corriere della Sera”

 

«Caro Vladimir Vladimirovic, vi chiediamo al più presto possibile - nel caso d'un positivo risultato del referendum, risultato di cui non dubitiamo - di considerare l'opzione che la Repubblica Popolare di Donetsk e la Repubblica Popolare di Lugansk diventino parte integrante della Federazione Russa!...». Rieccoli, Denis&Leonid. I capi delle repubblichette separatiste. I proconsoli, o i pupazzi, della Novorossiya putiniana. Pushilin&Pasechnik, sempre loro.

MURALE BACIO PUTIN ZELENSKY

 

A febbraio, due sere prima dell'invasione dell'Ucraina, lo Zar li convocò nel salone di San Giorgio al Cremlino e li mandò in onda, incravattati ed emozionati e in Russiavisione, mentre assentivano muti all'offerta d'aiuto militare «per salvare i due milioni e mezzo di russi che rischiano il genocidio nel Donbass». Stavolta, niente invito a palazzo: Putin s'accontenta del solito comunicato-fotocopia. Quel che basta, per dare ai due una risposta che non si può rifiutare: khorosho , va bene, e referendum sia. Ci siamo. Putin trae il dado e lo ributta sul tavolo di gioco.

 

Prima v' invado, poi vi consulto, infine v' annetto. Come nella Crimea 2014. Solo che allora si trovò davanti un esercito di Franceschiello che mollò le caserme, senza sparare un colpo, e un'America obamiana che preferì lasciar perdere.

 

dmytro kuleba 7

Ora ci sono sette mesi di guerra, migliaia di morti, le armi americane, un'imminente controffensiva nel Donbass e Volodymyr Zelensky, il presidente ucraino, che replica secco: «Senza i referendum esisteva ancora una minima possibilità d'una soluzione diplomatica. Coi referendum, no». E Dmytro Kuleba, il ministro degli Esteri: «I russi possono fare quel che vogliono. Non cambia nulla. Questi territori non saranno mai null'altro che Ucraina. L'Ucraina ha il diritto di liberare i suoi territori e li libererà, a qualunque costo».

 

PUTIN ZELENSKY

È evidente però, aggiunge Kuleba, che «non si comporta così un Paese che ha fiducia nelle proprie forze». E se i russi dicono che la loro ritirata militare è solo un modo per «raggruppare» le truppe, il ministro della Difesa ucraino li infilza ironico: «Perché il pollo è rimasto schiacciato attraversando la strada? - si chiede Oleksij Reznikov -. Perché si stava "raggruppando"!».

 

Non è la Crimea, no. E probabilmente, l'unica cosa che assimilerà i referendum 2014 e 2022, sarà la percentuale dei «sì» che all'epoca toccò il 97%. Perduta Kharkiv, Mosca punta con due diverse tornate elettorali («faremo il voto elettronico») ad annettersi i quattro territori finora conquistati.

 

DMYTRO KULEBA

Che però non controlla affatto: a Kherson possiede il capoluogo, ma non la regione; a Zaporizhzhia ha le campagne, ma non la città; Donetsk e Lugansk sono nelle sue mani solo al 60%; da qualche giorno gli ucraini si sono ripresi Bilohorivka, nel Lugansk, che sta a soli 10 km dalla roccaforte di Lysychansk; senza dire che i russi si stanno arroccando in massa a Lugansk, la battaglia sta per cominciare, e «non sarà semplice entrare - avverte il governatore ucraino dell'oblast, Serhiy Gaidai - si combatterà centimetro per centimetro».

 

I referendum mettono in palio il 15% dell'Ucraina, un territorio grande come il Portogallo. E una volta unito alla Crimea, Putin arriverebbe a controllare un pezzo del Paese vasto quanto l'Ungheria e il Belgio messi insieme. Mosca riconosce già come Stati indipendenti Donetsk e Lugansk, ma per Zaporizhzhia e Kherson servirà una proclamazione: dopo questo passaggio formale, un'altra cerimonia come quella che l'anno scorso celebrò la nascita delle due repubblichette del Donbass, solo allora lo Zar potrà raggiungere il suo obbiettivo, ovvero applicare la dottrina militare russa anche a queste regioni e difenderle - caso estremo - usando perfino le atomiche tattiche.

putin zelensky

 

«Aggiustiamo finalmente l'ingiustizia subìta per anni!», esulta il pupazzo Pushilin. Forse bisogna prima aggiustare l'Armata Rotta di Putin: nella zona di Kharkiv, racconta il think-tank americano Isw, i russi in ritirata hanno abbandonato i vecchi e scassati T-72. E gli ucraini li hanno già rimessi in strada per andare, prima del referendum, a riprendersi il Donbass.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...