angela merkel giuseppe conte

“I SOLDI ARRIVERANNO, MA L’ITALIA DEVE ABBASSARE IL DEBITO PUBBLICO” – SENTITE IL CONSIGLIERE ECONOMICO DI ANGELA MERKEL LARS FELD: “NON POSSIAMO ANDARE AVANTI COSÌ. SE L’ITALIA NON FA LE RIFORME E NON AUMENTA LA SUA PRODUTTIVITÀ, IL PIL NON CRESCERÀ IN MODO DURATURO, E CI SARÀ BISOGNO DI UN CONSOLIDAMENTO DEI BILANCI PUBBLICI DOPO LA CRISI DA CORONAVIRUS. ALTRIMENTI PASSIAMO DA UNA CRISI ALL' ALTRA E IL PROBLEMA DELL' ITALIA NON FARÀ CHE AUMENTARE”

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

LARS FELD

Alla fine non saranno 500 miliardi di trasferimenti puri: una quota sarà trasformata in prestiti. E «non andranno nelle casse dello Stato», ma alle aree più colpite. Ed è altrettanto probabile che dalla Ue arriveranno condizionalità «per abbassare i debiti». L' Italia «deve farlo», sottolinea Lars Feld, capo dei "saggi" che consigliano il governo tedesco.

 

Cosa pensa del Recovery Fund da 500 miliardi?

giuseppe conte angela merkel

«Non condivido né l' entusiasmo né le stroncature. Non ci saranno permanentemente più soldi per la Ue, né una perenne possibilità di indebitamento. Il Fondo è temporaneo. Emetterà bond, ma non avranno una durata maggiore di dieci anni. Non bisogna dimenticarsi che andranno fatti dei compromessi con gli altri Stati membri. E l' Austria, l' Olanda, la Svezia e la Danimarca faranno in modo che si tratti di un' iniziativa temporanea. Inoltre sarà innestata nel sistema dei fondi strutturali. Non funzionerà come cofinanziamento, certo, ma andrà direttamente alle aziende e a determinate istituzioni in base a criteri prestabiliti, e non a finanziare i conti pubblici. E questo è anche un argomento contro i critici: non è l' apertura delle cataratte, è temporaneo, non sono eurobond ma garanzie degli Stati».

GIUSEPPE CONTE ANGELA MERKEL

 

Pensa che i 500 miliardi saranno davvero di soli trasferimenti?

«Non penso che si potrà fare a meno di dare una parte di quei soldi sotto forma di trasferimenti, anche se una parte verrà trasformata in prestiti. Un altro compromesso potrebbe imporre delle condizionalità legate al semestre europeo».

 

E cioè?

ANGELA MERKEL LARS FELD

«Cioè che si introducano impegni più chiari per una riduzione del debito pubblico. Non possiamo andare avanti così, senza che in particolare l' Italia abbassi il debito. Illudersi che un pacchetto congiunturale, un fuoco fatuo, rafforzi la crescita in modo permanente, è illusorio. Aiuta a superare la fase attuale, e se va bene, l' anno prossimo. Ma se l' Italia non fa le riforme e non aumenta la sua produttività, il Pil non crescerà in modo duraturo, e ci sarà bisogno di un consolidamento dei bilanci pubblici dopo la crisi da coronavirus.

Altrimenti passiamo da una crisi all' altra e il problema dell' Italia non farà che aumentare».

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

 

Il Recovery Fund quando sarà pronto?

«L' anno prossimo, penso. Ci sono troppe questioni aperte. Penso che i dettagli saranno discussi durante il semestre Ue di presidenza tedesca. Il prossimo Consiglio Ue servirà per un accordo di principio, ma il Recovery Fund va anche inserito nel Bilancio pluriennale per soddisfare le richieste dei Paesi dell' Est».

 

debito pubblico in ue - stime per 2020 - 2021

Che opposizione di aspetta da loro?

«Vorranno ricevere almeno gli stessi soldi di prima dal Bilancio Ue. E poi c' era l' idea, nella Commissione Ue, di legare quei fondi all' impegno a rispettare lo Stato di diritto. Temo che questo dettaglio sparirà. Il Recovery fund, ricordiamocelo, dovrà essere votato all' unanimità».

 

angela merkel incazzata

Cosa ha convinto Angela Merkel a questa svolta?

«Non trovo che sia una svolta. L' unica novità è che i soldi dovrebbero essere concessi come trasferimenti».

 

Ma è un punto centrale.

«Chiaro. Ma il resto era già chiaro dall' inizio: che sarebbe arrivato un Recovery fund e che sarebbe stato finanziato attraverso il Bilancio pluriennale. Quanto ai trasferimenti: ormai è chiaro che senza di essi non si potrà raggiungere una stabilità sui mercati finanziari».

 

corte costituzionale tedesca

Quindi l' alto debito dell' Italia ha contribuito a convincere Merkel che non tutti gli aiuti europei possano arrivare sotto forma di prestiti?

«Assolutamente. Ma anche la sentenza della Corte costituzionale tedesca sulla Bce».

 

Perché questa sentenza ha influito?

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

«C' è una maggiore convinzione che non si possa lasciar fare tutto alla Bce, che anche i governi debbano contribuire dal lato fiscale per garantire la stabilità. Dal punto di vista puramente tecnico, i paletti che Karlsruhe ritiene essenziali perché non si scivoli nella monetarizzazione del debito, impediscono alla Banca centrale europea di comprare titoli senza limiti».

ursula von der leyen

CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA MERKELcorte costituzionale germaniaangela merkel EMMANUEL MACRON ANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…