giorgia meloni

“LE SPINE PER GIORGIA MELONI RIGUARDANO IL RAPPORTO CON L'UNIONE EUROPEA” - STEFANO FOLLI: “LE CRITICHE ALLA BCE NELLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO SONO UN ALTRO MODO DI PARLARE A UN'OPINIONE PUBBLICA DIFFIDENTE VERSO I "POTERI FORTI". LA QUESTIONE DEL MES RESTA INSIDIOSA. NON RATIFICARLO È QUASI IMPOSSIBILE ED ESPORREBBE ROMA A UNA FRATTURA CON BRUXELLES CHE POCHI VORREBBERO. RATIFICARLO E NON UTILIZZARLO È LA STRADA PIÙ OVVIA, MA LE PRESSIONI PER USUFRUIRE DI QUEI MILIARDI SARANNO MOLTO FORTI. MELONI SI TROVEREBBE IN URTO CON UN SEGMENTO NON PICCOLO DEL SUO ELETTORATO…”

GIORGIA MELONI ALLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

La conferenza stampa di fine anno della presidente del Consiglio ha avuto molti significati, ma il senso politico è stato soprattutto uno. Certo, Giorgia Meloni ha voluto rispondere a chi l'aveva criticata, non senza ragione, per il modo sbrigativo e non troppo cortese con cui aveva tagliato corto in un precedente incontro con i giornalisti: per cui stavolta abbiamo visto una specie di maratona Telethon, 45 domande per tre ore di risposte, una dimostrazione di leadership mediatica, il desiderio di mostrarsi all'altezza del compito in ogni campo dell'azione di governo. Sorrisi e qualche stoccata.

 

Agli alleati concesso il minimo ("mi fido di loro"), all'opposizione ancora meno. Di ciò e delle ovvie polemiche che il lungo intervento ha sollevato parlano gli articoli che il giornale dedica alla premier. Ma l'aspetto politico si coglie rispondendo alla domanda: a chi si rivolgeva Giorgia Meloni? Quali erano ieri i suoi interlocutori? Se è vero che con la legge di bilancio si chiude la fase inaugurale del governo di destra-centro, c'era una platea da rassicurare e indirizzare verso i prossimi obiettivi.

GIORGIA MELONI ALLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO

 

È la vasta platea degli elettori di Fratelli d'Italia: forse anche della coalizione FdI-Lega-FI nel suo complesso, ma in primo luogo il partito della premier. È a questo pubblico che lei si rivolge nel momento in cui ribadisce l'intenzione di governare per cinque anni, cioè tutta la legislatura, garantendo l'impegno "a dare sempre il massimo". È chiaro che nessuno oggi può scommettere su di una durata persino anomala rispetto al costume italiano. Ma la volontà è evidente, come è esplicito il desiderio di non scadere nel piccolo cabotaggio, cioè nella tendenza a vivacchiare che era tipica di alcuni governi del passato.

GIORGIA MELONI ALLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO

 

"Meglio tirare a campare che tirare le cuoia" chiosava ironico Giulio Andreotti. Viceversa la giovane Meloni vuol dare l'idea di un impegno costante, volto a lasciare il segno. Ovviamente un segno di destra, nei limiti del sentiero in buona parte tracciato dentro la cornice europea: un impianto che alla premier piace fino a un certo punto, ma da cui non può prescindere. Quello che può fare, e ieri lo ha fatto, è mantenere alta la tensione tra chi l'ha votata. La nuova fase del governo, quella che comincia in gennaio, deve dimostrare che il nesso tra la premier e il suo mondo è più saldo che mai.

 

Ecco allora il rilancio della riforma presidenzialista: accennata in forme un po' generiche, ma al tempo stesso presentata come una priorità. Ecco il pieno sostegno - e pochi ne dubitavano - al ministro Nordio per la riforma della giustizia. E poi la rivendicazione orgogliosa della propria storia: il Movimento Sociale come il veicolo che permise a "milioni di italiani sconfitti dalla guerra di approdare alla democrazia".

GIORGIA MELONI ALLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO

 

Sono tutti temi divisivi, ma non sembra che la presidente sia intimorita da tale prospettiva: anzi, si potrebbe dire che cerca il confronto anche aspro, in Parlamento e fuori, proprio perché ha bisogno di mobilitare i suoi seguaci. E magari far loro dimenticare che al momento non ci sono risorse economiche per riforme costose. Magari ci saranno in futuro, ma a quel domani bisogna arrivarci.

 

A questo punto le spine riguardano il rapporto con l'Unione. Le critiche alla Bce sono un altro modo di parlare a un'opinione pubblica diffidente verso i "poteri forti". Ma soprattutto la questione del Mes resta insidiosa. Non ratificarlo è quasi impossibile ed esporrebbe Roma a una frattura con Bruxelles che pochi vorrebbero. Ratificarlo e non utilizzarlo è la strada più ovvia, ma le pressioni per usufruire di quei miliardi saranno molto forti, anzi sono già in atto. Giorgia Meloni si troverebbe in urto con un segmento non piccolo del suo elettorato. Spera perciò di negoziare con il direttore del fondo una serie di condizioni più favorevoli in cambio del "sì" italiano, ma al momento è solo una vaga ipotesi.

GIORGIA MELONI ALLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNOGIORGIA MELONI ALLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...