mario draghi

“PER GLI STATI UNITI, L’EUROPA E I LORO ALLEATI, NON C’È ALTERNATIVA AD ASSICURARE CHE L’UCRAINA VINCA QUESTA GUERRA” - AL MASSACHUSSETS INSTITUTE OF TECHNOLOGY, MARIO DRAGHI, NELLA SUA PRIMA USCITA PUBBLICA DA QUANDO HA LASCIATO PALAZZO CHIGI, DISEGNA IL MONDO CHE VERRA’: “E’ NECESSARIO RIDISEGNARE L’UNIONE EUROPEA, PER ACCOGLIERE AL SUO INTERNO L’UCRAINA, I PAESI BALCANICI E QUELLI DELL’EUROPA ORIENTALE - BISOGNA ACCOGLIERE KIEV NELLA NATO MA ALLO STESSO TEMPO SERVE UN SISTEMA DI DIFESA EUROPEO COMPLEMENTARE - MI ASPETTO CHE I GOVERNI ABBIANO PER SEMPRE DEFICIT PIÙ ALTI, PERCHÉ LE SFIDE EMERSE RICHIEDERANNO INVESTIMENTI PUBBLICI SOSTANZIOSI, CHE NON POSSONO ESSERE FINANZIATI SOLO DA AUMENTI DI TASSE”

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

MARIO DRAGHI A CAMBRIDGE

«Per gli Stati Uniti, l’Europa e i loro alleati, non c’è alternativa ad assicurare che l’Ucraina vinca questa guerra», accogliendo poi Kiev nella Ue e nella Nato. Nello stesso tempo l’Unione Europea dovrà rafforzare la sua coesione e allargarsi, perché questo è l’unico antidoto all’instabilità globale emersa negli ultimi anni tanto sul piano geopolitico, quanto su quello economico. Sono le sollecitazioni venute da Mario Draghi, durante la sua prima uscita pubblica da quando ha lasciato Palazzo Chigi.

 

L’ex premier è venuto ieri a Cambridge per ricevere il Miriam Pozen Prize dal Golub Center for Finance and Policy del Massachusetts Institute of Technology. […]

 

MARIO DRAGHI VOLODYMYR ZELENSKY

[…] «Negli anni Novanta, molti credevano che la globalizzazione avrebbe diffuso i nostri valori, portando prosperità e democrazia per tutti. Ci aspettavamo una convergenza dei valori globali […] Non è stato così. La prima ipotesi sbagliata è stata che l’ingresso della Cina nell’Organizzazione mondiale dei commerci l’avrebbe spinta verso l’economia di mercato. La seconda che accogliere la Russia nel G7 e G20 l’avrebbe portata alla democratizzazione e modernizzazione».

 

Ma guerra e inflazione non sono venute dal nulla: «Sono la conseguenza di un cambio del paradigma, che negli ultimi decenni ha spostato la geopolitica dalla competizione al conflitto». Per tutti questi motivi, è necessario rivedere l’intera architettura che finora ha retto l’ordine internazionale basato sulle regole.

mario draghi

 

«La guerra in Ucraina, come mai prima d’ora, ha dimostrato l’unità dell’Ue nella difesa dei suoi valori fondanti, andando oltre le priorità nazionali. Questa unità sarà cruciale negli anni a venire». Per riuscirsi bisognerà «ridisegnare l’Unione, per accogliere al suo interno l’Ucraina, i Paesi balcanici e quelli dell’Europa orientale». Nello stesso tempo è necessario organizzare «un sistema di difesa europeo complementare alla Nato».

 

Draghi ritiene che «le conseguenze geopolitiche di un conflitto prolungato al confine orientale dell’Europa sono molto significative», e bisogna gestirle in tre modi. Primo, «la Ue deve rafforzare le proprie capacità di difesa». Secondo, «bisogna iniziare un viaggio con l’Ucraina, che porti alla sua adesione alla Nato».

 

MARIO DRAGHI VOLODYMYR ZELENSKY

Terzo, «dobbiamo prepararci ad un periodo prolungato in cui l’economia globale si comporterà in modo molto diverso rispetto al recente passato. Mi aspetto che i governi abbiano per sempre deficit più alti», perché le sfide emerse nelle catene di approvvigionamento e nel clima «richiederanno investimenti pubblici sostanziosi, che non possono essere finanziati solo da aumenti di tasse».

 

La spesa pubblica aumenterà le pressioni inflattive, e quindi «è probabile che i tassi di interesse resteranno più alti che nello scorso decennio ». […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”