emiliano toti de luca zaia giani

“IL SUCCESSO DEI GOVERNATORI? ESSERE LEADER NAZIONALI È DIVERSO…” - ALESSANDRA GHISLERI SMORZA PREVENTIVAMENTE EVENTUALI AMBIZIONI DI ZAIA, TOTI E DE LUCA: “È STATA UNA TORNATA MOLTO LEGATA ALLA DINAMICA DEI TERRITORI: NON È UN VOTO CHE PUÒ ESSERE INTESO COME UN LASCIAPASSARE - A LIVELLO NAZIONALE C'È UN'INDECISIONE RISPETTO A SCELTE E POSIZIONI, LA DINAMICA È DIFFERENTE...”

F. Mal. per “il Messaggero”

 

ghisleri

«Il voto non è un lasciapassare verso Roma. Sono stati scelti come punti di riferimento in un momento difficile, ora dovranno presidiare il territorio». Per Alessandra Ghisleri, sondaggista e direttrice di Euromedia Research, il futuro dei governatori-star, almeno quello immediato, è ancora legato alla loro dimensione locale. «Il voto delle regionali di domenica e lunedì non è stato politico - spiega - ma legato alla persona» e questo vuol dire una sola cosa: «Ai cittadini non interessava il partito ma la dinamica dei territori».

 

Dottoressa Ghisleri, c'è stata un'affermazione di uomini-forti, sceriffi che potrebbero anche far a meno delle coalizioni di sostegno. Da cosa è dipesa?

«La prima cosa che si può sicuramente dire è che l'elettorato si è affidato. Lo dimostra il fatto che si tratta di una vittoria che ha visto il più delle volte protagonisti dei governatori uscenti. Amministratori diventati importanti soprattutto durante il lockdown e l'emergenza».

 

zaia salvini

Sono diventati più che in altri momenti un punto di riferimento.

«Esatto, è un po' anche quello che è accaduto per il Presidente del Consiglio. Ma le persone hanno trovato rifugio soprattutto nei sindaci e nei presidenti di Regione. Luca Zaia con la sua presa forte sul territorio, Giovanni Toti uscito bene anche da episodi tragici come l'alluvione o il crollo del ponte Morandi, De Luca con la sua capacità di essere leader in una regione come la Campania, ed Emiliano che in maniera quasi inattesa è riuscito a tenere unita una regione tra mille difficoltà, a partire dalla xylella fino all'Ilva».

 

GIOVANNI TOTI FESTEGGIA LA VITTORIA CON UN PIATTO DI PANSOTI

Non trova motivazione politiche dietro tutti questi consensi?

«No, non credo sia un voto politico. È legato ai governatori, un voto di sensazione. Per questo credo sia anche molto complicato assumerla come una vittoria politica di un partito o anche come sconfitta di un altro. È tornata elettorale molto più legata alla dinamica dei territori, all'amministrazione precedente. A provarlo c'è la regione Marche. Lì c'erano molte difficoltà, il Pd ha cambiato candidato e ha perso. Ha rischiato anche in Toscana dove non era possibile ricandidare Rossi, altrimenti sarebbe stato riconfermato».

vincenzo de luca

 

Pensa che questo consenso personalistico e tanto ampio possa valicare i confini regionali?

«I cittadini confidano di no. La speranza è che il voto non si traduca in uno spostamento verso Roma, ma che gli eletti rimangano a presidiare il territorio come hanno fatto fino ad ora. Li hanno scelti per questo. Non è un voto che può essere inteso come un lasciapassare. Inoltre dalle urne è uscito un desiderio di guida, di partecipazione. La gente vuol far prevalere i propri principi. Mentre a livello nazionale c'è un'indecisione rispetto a scelte e posizioni, la dinamica è differente».

 

Il voto sul taglio dei parlamentari invece? Che idea se n'è fatta?

«Quello del referendum è un cammino già visto, già sentito. È andato migliorando, ma già all'inizio di settembre si prospettava un 70-30, era un dato abbastanza delineato».

 

LUIGI DI MAIO SORRIDENTE PER IL RISULTATO DEL REFERENDUM SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI

Sul crollo del Movimento 5 Stelle invece? Al di là della vittoria del Sì al referendum hanno perso in tutte le regioni, con percentuali davvero basse peraltro.

«La sconfitta è evidente ma è stata dettata dal loro modo di affrontare la faccenda. Lo stesso Luigi Di Maio andando in Campania a fare campagna elettorale ha parlato esclusivamente del referendum. Non ha sostenuto la candidata Ciarambino, puntando più sul voto referendario che su quello elettorale. In Puglia le cose sono state diverse, si sono spesi di più. In ogni caso il piano attuato ha dimostrato che il M5s è fatto di idee ma che manca una partecipazione popolare importante. Non si è mai vista, se non a livello comunale a Torino o a Roma o in altre città, dove però ha beneficiato degli spostamenti di voti da destra e da sinistra, senza radicarsi».

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…