emmanuel macron - glucksmann - melenchon - olivier faure

“IL SUCCESSO DELLA SINISTRA IN FRANCIA È UNA VITTORIA DI PIRRO” - MARC LAZAR: “MÉLENCHON NON VUOLE ALLEARSI. SI E’ PARLATO DI UN GOVERNO DI LARGHE INTESE MA PER ATTUARE QUALE PROGRAMMA, CONSIDERANDO CHE LA SINISTRA PRETENDE DI ABOLIRE LA RIFORMA DELLE PENSIONI E LA LEGGE SULL’IMMIGRAZIONE? - LA FRANCIA SI RITROVA A RISCHIO INGOVERNABILITÀ, NEL MOMENTO IN CUI BISOGNA ADOTTARE UNA LEGGE FINANZIARIA, IL DEBITO PUBBLICO È ENORME, LA CONGIUNTURA ECONOMICA È NEGATIVA E CI SONO GRANDI SFIDE COME LA GUERRA IN UCRAINA. QUESTO METTE LA SINISTRA AL DI FUORI DELLA ‘FRANCE INSOUMISE’ DI FRONTE ALLE SUE RESPONSABILITÀ: RESTERA’ IN COALIZIONE CON MÉLENCHON O CERCHERÀ DI RIPENSARE IL PROPRIO PROGRAMMA?”

Estratto dell’articolo di Marc Lazar per “la Repubblica”

 

melenchon

[…] La coalizione di sinistra del Nuovo fronte popolare, composta principalmente da quattro partiti, la France insoumise, il Partito socialista, i Verdi e il Partito comunista, è arrivata in testa, davanti ai centristi e al Rassemblement national, cosa che nessun istituto di sondaggi aveva previsto. Ha ottenuto 184 deputati, 33 in più rispetto a due anni fa. Al suo interno sono cambiati i rapporti di forza.

 

emmanuel macron a dresda 2

La France insoumise, cioè la sinistra radicale, non esercita più lo stesso predominio di due anni fa: con 78 deputati, rappresenta soltanto il 42% del totale della coalizione, mentre prima era il 50%; i socialisti sono passati da 31 deputati a 69, i Verdi hanno avuto un certo progresso (28 eletti invece di 23) e i comunisti sono calati (9 contro i 12 di prima). È evidente, dunque, che Jean-Luc Mélenchon, qualunque cosa dica, qualunque cosa faccia, non è più il líder máximo: non solo i suoi alleati lo criticano apertamente, ma molti dei suoi ex compagni di strada hanno rotto con lui; in ogni caso, non sarà lui il primo ministro.

Raphael Glucksmann 49

 

D’altronde, non bisogna farsi ingannare da questo successo relativo del Nuovo fronte popolare: una parte del suo elettorato l’ha scelto perché sostiene il suo programma, ma molti elettori di sinistra lo hanno votato nonostante quel programma e nonostante le forti reticenze che gli ispira Jean-Luc Mélenchon; da ultimo, la coalizione ha beneficiato dell’apporto di elettori centristi, e perfino di centrodestra, che volevano semplicemente sbarrare la strada al Rassemblement national. La sinistra rimane minoritaria in Francia. Alle elezioni europee il totale dei suoi candidati ha ottenuto 31,4% dei voti, un risultato tra i più bassi della sua storia.

marine le pen melenchon

 

Che cosa può fare il Nuovo fronte popolare? Dichiara di voler governare partendo dal suo programma e di voler proporre un primo ministro. Verrebbe da pensare che voglia riprodurre l’alleanza della gauche plurielle del 1997, quando il Partito socialista, guidato da Lionel Jospin, aveva un ruolo largamente dominante, mentre ora non solo la composizione interna della coalizione è diversa, ma non dispone nemmeno di una maggioranza. […]

 

è in grado e ha la volontà di trovare degli alleati? Jean-Luc Mélenchon ha scartato chiaramente questa possibilità, così come il segretario del Partito socialista, Olivier Faure. Certo, qualche voce si è levata per ventilare l’ipotesi di un Governo con personalità della sinistra, della destra e del centro […]

lionel jospin

 

Ma quale governo potrebbe essere costituito, e soprattutto per attuare quale programma, considerando che la sinistra pretende di abolire la riforma delle pensioni e la legge sull’immigrazione adottate dalla precedente legislatura, cosa che le altre forze politiche non possono accettare?

 

D’altronde, il Partito socialista non si prenderà il rischio di rompere l’accordo del Nuovo fronte popolare […] In queste condizioni, resterebbe l’ipotesi di un Governo tecnico minoritario, «all’italiana», che magari alcuni gruppi parlamentari della sinistra, del blocco centrista e dei Repubblicani sosterrebbero sulle singole leggi, senza partecipare all’esecutivo.

 

MELENCHON 3

Come che sia, la Francia si ritrova per il momento con un rischio del tutto inedito di ingovernabilità, nel momento in cui bisogna adottare una legge finanziaria, il debito pubblico è enorme, la congiuntura economica è negativa e ci sono grandi sfide da affrontare a livello europeo e internazionale, come la guerra in Ucraina. Tutto questo mette la sinistra al di fuori della France insoumise di fronte alle sue responsabilità.

 

Continuerà a restare in coalizione con Jean-Luc Mélenchon e i suoi, accettando numerosi compromessi, in particolare sulle tematiche economiche e sociali, col rischio di non poter poi tornare al potere? O cercherà […] di ripensare il proprio programma e di trovare un leader in grado di incarnare realmente una sinistra riformista? […] Insomma: la vittoria relativa della sinistra è una vittoria di Pirro, piena di ambiguità.

de magistris melenchonjean luc melenchon voto per le elezioni legislative jean luc melenchon dopo il voto per le elezioni legislative

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...