nuove povertà

“IL TEMA DEL SUD IN QUESTE ELEZIONI È FUORI DALL'AGENDA DEI PARTITI MA È LA PARTE DEL PAESE PIÙ ESPOSTA ALLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE” - IL SINDACO DI NAPOLI, GAETANO MANFREDI: “LA SOFFERENZA SOCIALE È QUI E BISOGNA DIALOGARCI. TANTO PIÙ A SETTEMBRE, QUANDO L'INFLAZIONE FARÀ SENTIRE I MAGGIORI EFFETTI IN TERMINI DI MANCATO POTERE DI ACQUISTO - SI RISCHIA  L'ASTENSIONE PIÙ FORTE IN ITALIA DAL DOPOGUERRA - L'AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA, CHE LA LEGA POTREBBE OTTENERE, AUMENTERÀ I DIVARI EMARGINANDO ANCORA DI PIÙ IL MEZZOGIORNO”

Estratto dell’articolo di Ottavio Ragone per “la Repubblica”

 

GAETANO MANFREDI

«Il tema del Sud in queste elezioni al momento è fuori dall'agenda dei partiti, Pd compreso», avverte il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Che segnala altri rischi: «L'Autonomia regionale differenziata, che la Lega potrebbe ottenere dando il via libera al presidenzialismo, aumenterà i divari emarginando ancora di più il Mezzogiorno. Con questa legge elettorale, che premia le coalizioni, per vincere sarebbe stato opportuno fare l'accordo con i Cinque Stelle prima del voto […]».

POVERTA' IN ITALIA

 

Sindaco, quali rischi comporta il silenzio sul Sud?

«È l'area più fragile, la più esposta alle difficoltà economiche. Lo schieramento progressista deve farsene carico. Tutti i sindaci meridionali hanno la stessa idea, provo a interpretarne il pensiero. La sofferenza sociale è qui e bisogna dialogarci. Avverto in giro una enorme disillusione. Rischiamo un'astensione massiccia, tanto più a settembre, quando l'inflazione farà sentire i maggiori effetti in termini di mancato potere di acquisto».

 

coronavirus e poverta' 7

La disaffezione rispetto al voto si farà sentire solo nel Mezzogiorno?

«[…] stando molto tra la gente, percepisco che gran parte dei cittadini non ha ancora deciso chi votare. […] avverto un distacco generalizzato dalla politica, ancora di più dopo la caduta del governo Draghi. […] Se uniamo questi elementi alla crisi economica, corriamo il rischio che le elezioni del 25 settembre passino alla storia come quelle con l'astensione più forte in Italia dal dopoguerra ad oggi».

 

nuove povertà

Che deve fare il Pd per recuperare il rapporto con l'elettorato del Sud? […]

«[…] proposte chiare per il sostegno al reddito e al lavoro e per migliorare la qualità dei servizi pubblici, sanità, scuola, trasporti».

 

Proprio i temi in discussione con l'Autonomia regionale. Lei ne parlerà il 24 agosto al meeting di Rimini di Comunione e Liberazione. Cosa dirà?

«Non abbiamo bisogno dell'Autonomia ora e, se si realizza, il Mezzogiorno sarà marginalizzato definitivamente. Parlare di Autonomia è antistorico, rischia di creare squilibri non più sostenibili nel Paese. […]». […]

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…