donald trump joe biden

“I TIMORI DELL'EUROPA PER IL RITORNO DI TRUMP SONO ECCESSIVI” - CHARLES KUPCHAN, EX CONSIGLIERE DI OBAMA: “NON SI RITIRERÀ DALLA NATO, MALTRATTERA’ GLI EUROPEI PER COSTRINGERLI A SPENDERE DI PIÙ PER LA DIFESA - IN FONDO DAL MEDIO ORIENTE AI DAZI, LE POLITICHE DI BIDEN E TRUMP NON SONO POI COSÌ DIVERSE E IL MURO CONTRO MURO CON LA CINA È L’UNICO TEMA CHE UNISCE DESTRA E SINISTRA IN AMERICA - DOBBIAMO PREOCCUPARCI PER QUELLO CHE UN TRUMP 2.0 CAMBIERÀ ALL’INTERNO: LO SMANTELLAMENTO DEL DEEP STATE - L’UCRAINA? CHIUNQUE DIVENTERÀ PRESIDENTE, DAL GENNAIO DEL 2025 LA POLITICA USA VERSO KIEV CAMBIERÀ. NON SI PARLA PIÙ DI RICONQUISTE. LA DEFINIZIONE DI ‘SUCCESSO’ DIVENTERÀ MANTENERE L’81% DELL’UCRAINA NON OCCUPATO DAI RUSSI…”

Estratto dell’articolo di Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

CHARLES KUPCHAN.

«Non so se Joe Biden, che oggi pare molto determinato, resterà davvero in corsa fino in fondo, ma non c’è dubbio che il disastro del dibattito col suo predecessore ha ingigantito l’ansia dei partner europei. Il timore di una nuova presidenza Trump, del resto, era già palpabile da tempo: a febbraio, alla conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera, si discusse molto sulla possibilità di dare alla Germania un deterrente nucleare se viene meno l’ombrello americano».

 

Charlie Kupchan, senior fellow del Council on Foreign Relations, docente della Georgetown University di Washington ed ex consigliere di Barack Obama per gli affari europei, è a Roma alla conferenza dell’Aspen Institute […]

 

PUTIN BIDEN TRUMP2

Molti partner europei parlano con Biden ma pensano soprattutto a come rapportarsi col prossimo governo Trump.

«È comprensibile. […] i sondaggi danno Trump in netto vantaggio, soprattutto negli Stati decisivi per l’esito delle presidenziali. Credo, però, che i loro timori in politica estera con un Trump sovranista […] siano eccessivi: non si ritirerà dalla Nato, non dirà agli europei di cavarsela da soli.

 

Continuerà a maltrattarli per costringerli a spendere di più per la difesa, ma non avrebbe alcun vantaggio politico a smantellare l’Alleanza atlantica, soprattutto ora che la Russia è così minacciosa. In fondo dal Medio Oriente ai dazi, le politiche di Biden e Trump non sono poi così diverse e il muro contro muro con la Cina è l’unico tema che unisce destra e sinistra nell’America polarizzata».

dibattito donald trump joe biden

 

Da europei, quindi, non dobbiamo preoccuparci per Trump.

«Secondo me dobbiamo preoccuparci tutti, americani ed europei, e molto, non tanto per la politica estera quanto per quello che un Trump 2.0 cambierà all’interno — lo smantellamento della macchina amministrativa, quella che lui chiama il deep State — e per il messaggio che verrà mandato al mondo: Stati Uniti e Francia, con le loro due rivoluzioni, sono i pilastri sui quali sono state costruite le democrazie liberali […]

CHARLES KUPCHAN

 

Il caos francese e la prospettiva di una persona condannata per reati che ha tentato di alterare il risultato del voto del 2020, eletto presidente degli Stati Uniti, saranno un colpo micidiale per le democrazie. Vedremo regimi autoritari più forti e baldanzosi. […]».

 

Tornando all’Europa, con Trump qualcosa cambierebbe, almeno per quanto riguarda l’Ucraina. Lui lo dice esplicitamente.

«Credo che chiunque diventerà presidente, Biden, Trump, Kamala Harris o anche Gretchen Whitmer, dal gennaio del 2025 la politica Usa nei confronti dell’Ucraina cambierà. Già ora si insiste sul rafforzamento delle difese di Kiev sulle linee attuali e Washington dice che la Russia non conquisterà altri territori. Ma non si parla più di riconquiste da parte ucraina.

 

donald trump joe biden dibattito presidenziale cnn 1

La definizione di successo diventerà la capacità di mantenere l’81 per cento dell’Ucraina non occupato dai russi come Paese libero, democratico, prospero e legato all’Europa. Per la parte occupata prevedo non una pace ma un armistizio con le soluzioni permanenti rinviate a un futuro più o meno remoto». […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”