donald trump joe biden

“I TIMORI DELL'EUROPA PER IL RITORNO DI TRUMP SONO ECCESSIVI” - CHARLES KUPCHAN, EX CONSIGLIERE DI OBAMA: “NON SI RITIRERÀ DALLA NATO, MALTRATTERA’ GLI EUROPEI PER COSTRINGERLI A SPENDERE DI PIÙ PER LA DIFESA - IN FONDO DAL MEDIO ORIENTE AI DAZI, LE POLITICHE DI BIDEN E TRUMP NON SONO POI COSÌ DIVERSE E IL MURO CONTRO MURO CON LA CINA È L’UNICO TEMA CHE UNISCE DESTRA E SINISTRA IN AMERICA - DOBBIAMO PREOCCUPARCI PER QUELLO CHE UN TRUMP 2.0 CAMBIERÀ ALL’INTERNO: LO SMANTELLAMENTO DEL DEEP STATE - L’UCRAINA? CHIUNQUE DIVENTERÀ PRESIDENTE, DAL GENNAIO DEL 2025 LA POLITICA USA VERSO KIEV CAMBIERÀ. NON SI PARLA PIÙ DI RICONQUISTE. LA DEFINIZIONE DI ‘SUCCESSO’ DIVENTERÀ MANTENERE L’81% DELL’UCRAINA NON OCCUPATO DAI RUSSI…”

Estratto dell’articolo di Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

CHARLES KUPCHAN.

«Non so se Joe Biden, che oggi pare molto determinato, resterà davvero in corsa fino in fondo, ma non c’è dubbio che il disastro del dibattito col suo predecessore ha ingigantito l’ansia dei partner europei. Il timore di una nuova presidenza Trump, del resto, era già palpabile da tempo: a febbraio, alla conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera, si discusse molto sulla possibilità di dare alla Germania un deterrente nucleare se viene meno l’ombrello americano».

 

Charlie Kupchan, senior fellow del Council on Foreign Relations, docente della Georgetown University di Washington ed ex consigliere di Barack Obama per gli affari europei, è a Roma alla conferenza dell’Aspen Institute […]

 

PUTIN BIDEN TRUMP2

Molti partner europei parlano con Biden ma pensano soprattutto a come rapportarsi col prossimo governo Trump.

«È comprensibile. […] i sondaggi danno Trump in netto vantaggio, soprattutto negli Stati decisivi per l’esito delle presidenziali. Credo, però, che i loro timori in politica estera con un Trump sovranista […] siano eccessivi: non si ritirerà dalla Nato, non dirà agli europei di cavarsela da soli.

 

Continuerà a maltrattarli per costringerli a spendere di più per la difesa, ma non avrebbe alcun vantaggio politico a smantellare l’Alleanza atlantica, soprattutto ora che la Russia è così minacciosa. In fondo dal Medio Oriente ai dazi, le politiche di Biden e Trump non sono poi così diverse e il muro contro muro con la Cina è l’unico tema che unisce destra e sinistra nell’America polarizzata».

dibattito donald trump joe biden

 

Da europei, quindi, non dobbiamo preoccuparci per Trump.

«Secondo me dobbiamo preoccuparci tutti, americani ed europei, e molto, non tanto per la politica estera quanto per quello che un Trump 2.0 cambierà all’interno — lo smantellamento della macchina amministrativa, quella che lui chiama il deep State — e per il messaggio che verrà mandato al mondo: Stati Uniti e Francia, con le loro due rivoluzioni, sono i pilastri sui quali sono state costruite le democrazie liberali […]

CHARLES KUPCHAN

 

Il caos francese e la prospettiva di una persona condannata per reati che ha tentato di alterare il risultato del voto del 2020, eletto presidente degli Stati Uniti, saranno un colpo micidiale per le democrazie. Vedremo regimi autoritari più forti e baldanzosi. […]».

 

Tornando all’Europa, con Trump qualcosa cambierebbe, almeno per quanto riguarda l’Ucraina. Lui lo dice esplicitamente.

«Credo che chiunque diventerà presidente, Biden, Trump, Kamala Harris o anche Gretchen Whitmer, dal gennaio del 2025 la politica Usa nei confronti dell’Ucraina cambierà. Già ora si insiste sul rafforzamento delle difese di Kiev sulle linee attuali e Washington dice che la Russia non conquisterà altri territori. Ma non si parla più di riconquiste da parte ucraina.

 

donald trump joe biden dibattito presidenziale cnn 1

La definizione di successo diventerà la capacità di mantenere l’81 per cento dell’Ucraina non occupato dai russi come Paese libero, democratico, prospero e legato all’Europa. Per la parte occupata prevedo non una pace ma un armistizio con le soluzioni permanenti rinviate a un futuro più o meno remoto». […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…