donald trump rachel maddow kamala harris

“TRUMP FASCISTA? LO DICE CHI LAVORÒ CON LUI” - RACHEL MADDOW, NOTA CONDUTTRICE DELLA TV DI SINISTRA MSNBC, SI UNISCE AL CORO DI CHI PENSA CHE IL TYCOON SIA UNA MINACCIA ALLA DEMOCRAZIA: “SE TRUMP VINCE, NESSUNO SI ASPETTA CHE I DEMOCRATICI INSORGANO E CERCHINO DI ROVESCIARE LE ELEZIONI PER PRENDERSI IL POTERE. SE HARRIS VINCE PENSO CHE TUTTI IN AMERICA SI ASPETTINO UNA REAZIONE VIOLENTA. È UNA SFIDA TRA DUE TIPI DI GOVERNO...”

Estratto dell’articolo di Viviana Mazza per il "Corriere della Sera"

 

rachel maddow 3

[…] Rachel Maddow, nota conduttrice della tv di sinistra Msnbc, nel saggio Prequel che esce martedì edito da Neri Pozza, ricorda come il fascismo non sia qualcosa di alieno alla politica americana.

 

Perché affronta il tema del fascismo in questa chiave?

«Racconto un’epoca in cui l’America immagina di essere stata una nazione gloriosa e unita contro il fascismo […] Ma io racconto la storia dei fascisti in America in quel periodo. È molto confortante dirsi che eravamo dalla parte della democrazia e del bene, che tutti eravamo d’accordo e abbiamo fatto grandi cose all’estero; ma in patria c’era un ampio movimento fascista. […] Erano molto legati ai livelli più alti del potere in America e c’è stata una vera battaglia per sconfiggerli in patria: l’abbiamo quasi dimenticato ma è rilevante oggi».

donald trump

 

Perché?

«È dalla Guerra civile che non siamo così vicini a rinunciare alla forma di governo americana. Nelle elezioni presidenziali c’è la possibilità che stiamo per eleggere essenzialmente un despota autodichiarato. Negli ultimi giorni il più alto militare del Paese che lavorò strettamente con il presidente Trump (Mark Milley, ndr ) e il suo capo dello staff più duraturo (John Kelly, ndr ) hanno detto esplicitamente che il fascismo è il contesto giusto per capire ciò che offre Trump: la promessa e la probabilità che se torna alla Casa Bianca governerà come un fascista.

 

rachel maddow prequel

Questo non l’abbiamo mai avuto. Abbiamo avuto un movimento fascista ampio e potente che proponeva di controllare il governo americano ed è stato vicino a farcela e penso che le battaglie passate contro forme di fascismo americane siano istruttive».

 

Cosa lo rende un modello attraente?

kamala harris

«Quando dici alle persone: “Guardate, la politica è debole, la forma democratica di governo in cui tutti dicono la loro non è appropriata perché c’è un nemico interno e abbiamo bisogno di un uomo forte che lo distrugga e ci riporti alla gloria del passato”, è un messaggio attraente... “I tuoi problemi sono colpa di qualche capro espiatorio, di qualche minoranza maligna che controlla segretamente ogni cosa e se ce ne sbarazziamo, tutto sarà di nuovo glorioso”. È una storia semplice e confortante che dà falsa speranza, non funziona mai e finisce in violenza. Ma una porzione di ogni popolazione ci crede ogni volta che assistiamo all’ascesa di un demagogo».

 

rachel maddow 1

Ma la strategia di Harris le pare davvero efficace?

«[…] se Trump vince, nessuno si aspetta che i democratici insorgano e cerchino di rovesciare le elezioni per prendersi comunque il potere. Invece se Harris vince penso che tutti in America si aspettino una reazione violenta. Ciò significa che non è una sfida normale tra candidati normali. È una sfida tra due tipi di governo: uno in cui noi americani decidiamo i leader con le elezioni e uno in cui decidiamo con la forza. In questo contesto è difficile mettersi a dibattere di quale sia il tuo piano di assicurazione sanitaria per gli anziani».

DIBATTITO TRUMP HARRISDIBATTITO TRUMP HARRISdibattito tra donald trump e kamala harris 8dibattito tra donald trump e kamala harris 5dibattito tra donald trump e kamala harris 4dibattito tra donald trump e kamala harris 6rachel maddow 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”