enrico letta

“TUTTA COLPA DI LETTA!” - LA TRUPPA DEM IN PARLAMENTO MUGUGNA DOPO IL SONDAGGIO CHE DA’ IL PD SOTTO IL 15% E ACCUSA ENRICHETTO: "ANTICIPIAMO LE PRIMARIE O SARÀ UNA DÉBÂCLE. ANDANDO DI QUESTO PASSO FACCIAMO LA FINE DELLA LEGA, PRECIPITIAMO SOTTO AL 10 E NON CI RIPRENDIAMO PIÙ. NEGLI ULTIMI TEMPI LETTA HA SBAGLIATO TUTTO. ANZICHÉ ACCELERARE SUL CONGRESSO, HA TIRATO IL FRENO A MANO E ABBIAMO LASCIATO CAMPO LIBERO A CONTE”. POI E’ ARRIVATO IL QATARGATE A DARE IL COLPO DI GRAZIA…

Gio.Vi. per “la Repubblica”

 

ENRICO LETTA

Se lo aspettavano un po' tutti. Era inevitabile che la batosta elettorale unita alle tante, troppe incertezze del lungo percorso congressuale avrebbe punito il Pd, innescando una fisiologica discesa nei sondaggi come pure accadde al M5S nella fase di transizione verso la leadership di Giuseppe Conte. Solo che nessuno immaginava una caduta così verticale.

 

Oltre quattro lunghezze perse in meno di tre mesi, certifica l'ultima rilevazione di Swg per il Tg La7: i Democratici crollati dal 19% delle Politiche al 14,7, con i grillini da settimane in corsia di sorpasso e ormai fissi in testa al 17,4, secondo partito dopo l'imprendibile Fratelli d'Italia, ben due punti sopra il risultato del 25 settembre.

 

«Andando di questo passo facciamo la fine della Lega, precipitiamo sotto al 10 e non ci riprendiamo più», mugugna la truppa dem in Transatlantico, da giorni sulle barricate per provare a correggere «l'iniqua manovra» del governo Meloni.

meme enrico letta elly schlein

 

«Colpa anche di Letta, che negli ultimi tempi ha sbagliato tutto quel che si poteva», rincarano i malpancisti, ormai annidati in tutte le aree del partito. «Anziché accelerare, per cercare un'impossibile mediazione tra i capicorrente ha tirato il freno a mano e i remi in barca. Ed ecco qua: noi siamo spariti e abbiamo lasciato campo libero a Conte, che ormai detta i temi e l'agenda progressista».

 

A dare il colpo di grazia, il Qatargate. Per nulla attutito dalla veemente reazione del Nazareno, che ha subito sospeso Andrea Cozzolino, l'eurodeputato finito nelle indagini della procura belga; proposto una commissione d'inchiesta per fare piena luce; addirittura minacciato di costituirsi parte civile al processo e chiedere il risarcimento dei danni agli eletti dem che dovessero risultare coinvolti.

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA - MEME BY CARLI

 

A misurare l'impatto devastante è sempre Swg: per il 58% degli italiani la corruzione fin qui emersa di politici e sindacalisti impegnati nelle istituzioni europee è solo «la punta dell'iceberg» di un sistema considerato marcio fino al midollo. Quota che schizza al 73% fra gli elettori del M5S, mentre fra quelli del Pd si scende al 33. Sintomo di una diversa valutazione dello scandalo che ha gettato nello sconforto la comunità dem. Destinato a lasciare il segno e, forse, persino a deviare il corso del congresso.

 

GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA MEME

Lo dice chiaro Matteo Orfini, dando voce a un'ipotesi che comincia a circolare con insistenza: «Io continuo a pensarla come quando votai contro questo percorso tortuoso: impiegare quattro mesi per eleggere un segretario è insensato in un momento così difficile per la vita del Paese. Con la recessione alle porte e una manovra che allarga le diseguaglianze, il principale partito d'opposizione si attarda in una transizione che saggezza avrebbe suggerito di far durare il meno possibile.

 

Perciò ora, anche alla luce degli eventi, proverei a tagliare un po' i tempi: se i tre candidati fossero d'accordo, basterebbe convocare la Direzione e approvare una modifica al regolamento per comprimere le varie fasi congressuali».

 

Proposta che sta mietendo consensi. Favorevolissimo è Stefano Bonaccini, che peraltro lo aveva già chiesto. Più tiepido il fronte pro-Schlein, convinto che lo sfidante voglia affrettarsi per impedire alla candidatura della pasionaria emiliana di crescere più di quanto non stia già facendo. E pure Paola De Micheli ha dei dubbi: «Siamo già a Natale, mi sembra irrealistico sotto il profilo organizzativo». Il fatto è che, stando così le cose, le primarie del 19 febbraio appaiono lontanissime. E prima ci sono anche le regionali in Lombardia e Lazio, che non promettono benissimo. Sempre che il Pd ci arrivi vivo.

LETTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…