profumo bruno tabacci

“VERGOGNOSO E IMBARAZZANTE: PROFUMO LASCI” – LA LEGA ALL’ATTACCO DI ALESSANDRO PROFUMO, AD DI LEONARDO, DOPO L'ASSUNZIONE DEL FIGLIO DI BRUNO TABACCI NEL COLOSSO DELLA DIFESA - IL CARROCCIO CE L'HA ANCHE CON BRUNO TABACCI, GIA' NEL MIRINO PER AVER CHIAMATO COME CONSULENTI ELSA FORNERO E DOMENICO ARCURI, IL CUI COMPORTAMENTO E' GIUDICATO "GRAVISSIMO"

Luca Fazzo per "il Giornale"

 

BRUNO TABACCI SI PRENDE LE DELEGHE ALLE POLITICHE SULLO SPAZIO

«Vergognoso e imbarazzante»: il primo caso di «Parentopoli» ad investire il governo di Mario Draghi sta tutto nei due aggettivi che dai piani alti della Lega vengono usati per riassumere il caso che da ieri mattina ruota intorno al politico di più lungo corso imbarcato nella squadra di Palazzo Chigi.

 

Ovvero Bruno Tabacci, settantacinquenne sottosegretario alla Presidenza del consiglio, deputato di Centro Democratico: con alle spalle una inaffondabile traversata di sigle e siglette, iniziata con la Dc negli anni prima di Tangentopoli e approdata dal governo Conte-bis al governo Draghi.

 

matteo salvini foto di bacco (6)

Perché salta fuori che il figlio di Tabacci, Simone, è stato assunto da Leonardo, la vecchia Finmeccanica, il colosso di Stato che ha nel settore aerospaziale uno dei suoi business. Quale delega ha ricevuto Tabacci padre da Draghi? Esattamente quella al settore aerospaziale. Che rischia così di diventare una sorta di affare di famiglia: la famiglia Tabacci. Quando la notizia esplode sui siti, Leonardo si precipita a precisare che Tabacci junior è stato assunto in seguito ad una selezione svolta da una società di consulenza esterna che doveva selezionare internazionalmente degli specialisti di M&A, ovvero fusioni e acquisizioni: che avrebbe scelto il manager senza nulla sapere delle sue parentele eccellenti. Possibilissimo. Ma ormai il danno è fatto.

tabacci

 

Ad insorgere è soprattutto la Lega, che fa sapere di giudicare «gravissimo» il comportamento di Tabacci (contro il quale non parte l'affondo solo per riguardo verso i suoi acciacchi di salute) che era già nel mirino del Carroccio per avere arruolato come consulenti l'ex ministro Elsa Fornero e l'ex commissario al Covid Domenico Arcuri; mentre chiede invece le dimissioni immediate di Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo (la cui poltrona è resa già traballante dalla recente condanna per il crac dei Monte dei Paschi di Siena).

 

Da parte sua, il giovane Tabacci interviene nella polemica solo per garantire «mi asterrò dal partecipare a qualunque attività connessa alle materie concernenti la delega di governo attribuita a mio padre». Un impegno rilevante, visto il peso che l'aerospaziale ha nel business di Leonardo. Ma il problema, viene fatto notare, è soprattutto l'impegno contrario: come farà Tabacci senior ad astenersi da qualunque attività che riguardi Leonardo, protagonista centrale della sua delega come sottosegretario? Un pasticcio, insomma.

 

tabacciAlessandro Profumo

E non basta a risolverlo il fatto che il curriculum professionale di Simone Tabacci sia brillante, pieno di esperienze di alto livello sia in Italia che nella finanza internazionale. Nel profilo Linkedin, peraltro, non compare la nomina che dell'incarico attuale sembra un po' il precedente: nel 2004 il brillante rampollo venne cooptato nel Consiglio d'amministrazione di Fonsai, la compagnia di assicurazione dei Ligresti, proprio mentre il padre presiedeva la commissione Attività produttive della Camera. Ad aggravare il tema del nuovo incarico, c'è l'aspetto economico del contratto firmato da Leonardo con il figlio del sottosegretario: i dettagli non vengono resi noti ma è certo che la carica attuale, «Chief Strategic Equity Office», corrisponde ad un emolumento importante. Così è inevitabile che del caso Tabacci si finisca col parlare anche nel faccia a faccia pomeridiano tra Matteo Salvini e il capo del governo: «Non mi sembra - dice a Draghi il leader leghista - molto di buon gusto». Silenzio da Pd e 5 Stelle.

DOMENICO ARCURIbruno tabacci 1mario draghiELSA FORNERO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…