conte

“IL VIRUS CIRCOLA ANCORA”. CONTE PROROGA LO STATO DI EMERGENZA FINO AL 15 OTTOBRE. IL SÌ DEL SENATO CON 157 VOTI A FAVORE - IL PREMIER: “NON E’ UNA TORSIONE AUTORITARIA, LO STATO DI EMERGENZA NON DÀ POTERE DI EMANARE I DPCM, CHE SOLO UNA NORMA DI RANGO PRIMARIO PUÒ DARE”. LE OPPOSIZIONI SULLE BARRICATE. SALVINI CHIAMA MATTARELLA, MELONI: "SCIOCCATA, È UNA DERIVA LIBERTICIDA" - BERNINI: "PAROLE GRAVISSIME"… - VIDEO

 

Alessandro Trocino per corriere.it

 

 

conte

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte chiede alle Camere la proroga dello stato di emergenza fino al 15 ottobre, «inevitabile perché il Covid, anche se la pandemia è circoscritta, circola ancora», ma rassicura i parlamentari sull’uso dei dpcm, per i quali è necessario un ulteriore decreto. A tarda sera l’Aula del Senato ha approvato la risoluzione di maggioranza che dà il via libera alla proroga dello stato di emergenza. I voti a favore sono 157, i contrari 125.

 

 

 

Le conseguenze di un no

conte

Nel suo discorso, il premier ha spiegato di non avere ancora assunto alcuna decisione, ma solo un’informativa, «in rispetto del dibattito» e ha assicurato la «massima disponibilità del governo a interloquire con il Parlamento». Secondo Conte, la eventuale proroga dello stato di emergenza non sarebbe un modo per «drammatizzare» né per «alimentare paure ingiustificate», ma consentirebbe di «mantenere in efficienza il complesso di misure e iniziative organizzative che rendono il Paese più sicuro».

 

E aggiunge: senza il decreto, cesserebbero 38 ordinanze e non ci potrebbe essere più «l’assistenza alle persone risultate positive, il volontariato, il reclutamento e gestione delle task force sanitarie regionali e anche negli istituti penitenziari, il numero verde 1500, il pagamento dilazionato delle pensioni per evitare assembramenti, attribuzione dei poteri all’Istituto superiore di sanità per la sorveglianza epidemiologica, il sistema `Cros´».

conte speranza

 

Con importanti riflessi anche fuori dai confini nazionali: «Sarebbe una scelta non lesiva della nostra immagine all’estero. È vero il contrario, garantirebbe un Paese più sicuro per tutti». Del resto, ha aggiunto, «l’Italia è vista da tutti come un Paese sicuro in grado di garantire, grazie alle misure di monitoraggio e prevenzione, la sicurezza della vita sociale e economica». Sarebbe proprio la «drammatizzazione» di questa proroga a provocare «nocumento» alla nostra immagine.

 

 

Le misure

L’altro profilo delicato che ha fatto molto discutere negli ultimi mesi, attiene alla titolarità delle decisioni, che finora sono state prese praticamente in solitudine dal premier, con lo strumento emergenziale del dpcm, che non prevede neanche il via libera dell’intero consiglio dei ministri.

salvini meloni

 

Con un complicato passaggio giuridico, ha spiegato: «La proroga dello stato di emergenza non incide sul potere di emanare decreti da parte del presidente del Consiglio». È, di fatto, un presupposto necessario, ma non sufficiente. Serve, per continuare in questa logica, «una fonte di rango primario», ovvero un decreto legge, che prevede un coinvolgimento del Consiglio dei Ministri e poi del Parlamento.

 

Smart working e dipendenti pubblici - Le opposizioni

Conte si è detto fiducioso nel via libera e ha invitato la maggioranza e le opposizioni a evitare «schieramenti precostituiti».

 

Ma le opposizioni non sembrano avere ascoltato l’appello del premier, tanto che Giorgia Meloni, leader di Fdi, replica: «Sono scioccata dalle parole di Conte, è una pericolosissima deriva liberticida, dove vuole arrivare?». Anche Forza Italia, finora morbida sull’attività dell’esecutivo, attacca con Anna Maria Bernini: «Da Conte parole gravissime, no a una politica fondata sui virus».

salvini meloni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…