enrico letta silvio berlusconi giorgia meloni matteo salvini giuseppe conte elezioni politiche

LETTA VINCITORE MA PESANO L’ASTENSIONE E I CANDIDATI CATASTROFICI DELLA DESTRA - È PRESUMIBILE CHE UNA PARTE DEGLI ASTENUTI DI OGGI ANDRA' A VOTARE ALLE POLITICHE DEL 2023, E IL SUO ORIENTAMENTO DIPENDERÀ MOLTO DALLA VOLONTA' DI BERLUSCONI DI SPINGERE PER IL PROPORZIONALE E DALLA CAPACITÀ DI RIORGANIZZAZIONE DI MELONI E SALVINI - LA BATOSTA DEI 5 STELLE E CONTE NON AIUTA IL "NUOVO ULIVO" LETTIANO. NECESSARIA PER IL PD UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE PROPORZIONALE PER APRIRSI ALLE FORZE DI CENTRO - LE VITTORIE DI ROMA E TORINO NON SOLO SONO AVVENUTE SENZA L’APPORTO DEL M5S MA IN UN CERTO SENSO CONTRO IL M5S...

romano prodi enrico letta foto di bacco (2)

Emilia Patta – ilSole24 ore.com

 

Una vittoria netta, con la “presa” simbolica della Capitale da parte del democratico Roberto Gualtieri che ha staccato l’avversario Enrico Michetti di circa venti punti, che non sarebbe stata possibile senza la deriva del campo avversario. Ma che non per questo è meno netta: Roma e Torino che ritornano al Pd e al centrosinistra dopo la parentesi delle sindache penstastellate, risultato a cui si aggiungono le grandi città conquistare al primo turno ossia Milano, Bologna e Napoli.

 

Il Pd di Letta vincitore indiscusso...

ENRICO LETTA ROBERTO GUALTIERI

Per il Pd di Enrico Letta è senz’altro un giorno di festa. Se c’è un vincitore indiscusso di questa tornata di amministrative è lui, il segretario del Pd, che ha anche vinto la sfida personale delle suppletive nel collegio Siena-Arezzo rientrando così in Parlamento dopo sei anni. In condizioni, quindi, di meglio dirigere i gruppi parlamentari democratici nella difficile partita della successione di Sergio Mattarella al Quirinale che si aprirà ll’inizio del 2022.

 

meloni michetti salvini

... ma pesano l’astensione e le scelte sbagliate degli avversari

Tuttavia la debacle del centrodestra nelle grandi città non significa, almeno non ancora, una retrocessione a livello nazionale in vista delle politiche: tra i dem più navigati si ricorda lo straordinario successo del fronte progressista alle amministrative del 1993 seguito pochi mesi dalla vittoria del fronte creato da Silvio Berlusconi alle elezioni politiche.

 

VIRGINIA RAGGI GIUSEPPE CONTE

Da tenere in considerazione soprattutto il dato della forte astensione (ha votato solo la metà circa dell’elettorato), che stavolta ha penalizzato soprattutto il campo del centrodestra. È presumibile che almeno una parte degli astenuti di oggi andranno a votare alle politiche del 2023, e il loro orientamento dipenderà molto dalla capacità di riorganizzazione della coalizione Lega-FdI-Fi.

 

I magri risultati del M5s non aiutano il «Nuovo Ulivo» lettiano

INSTANT POLL YOUTREND PER TORINO

Per Letta, che da oggi si vede senz’altro rafforzato nella leadership interna al Pd (nessuno invocherà più il congresso anticipato fino alle prossime politiche), resta dunque in salita la costruzione del “campo largo” che dovrà sfidare il centrodestra tra due anni. Non si può non notare che le vittorie di Roma e Torino non solo sono avvenute senza l’apporto del M5s ma in un certo senso contro il M5s: soprattutto a Torino, dove il neosindaco Stefano Lo Russo è stato il principale avversario politico della sindaca uscente Chiara Appendino e dove non c’è stato alcun endorsement a suo favore per il ballottaggio da parte dei dirigenti pentastellati.

 

CHIARA APPENDINO E STEFANO LO RUSSO

A Roma alla fine il presidente del M5s Giuseppe Conte ha fatto l’attesa dichiarazione di voto in favore del suo ex ministro Gualtieri, ma la sindaca uscente Virginia Raggi ha voluto mantenersi neutrale (e sarà interessante nelle prossime ore l’analisi dei flussi elettorali per capire come si sono comportati gli elettori di Raggi, il 19% dei romani, indipendentemente dalle indicazioni dei leader).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”