enrico letta silvio berlusconi giorgia meloni matteo salvini giuseppe conte elezioni politiche

LETTA VINCITORE MA PESANO L’ASTENSIONE E I CANDIDATI CATASTROFICI DELLA DESTRA - È PRESUMIBILE CHE UNA PARTE DEGLI ASTENUTI DI OGGI ANDRA' A VOTARE ALLE POLITICHE DEL 2023, E IL SUO ORIENTAMENTO DIPENDERÀ MOLTO DALLA VOLONTA' DI BERLUSCONI DI SPINGERE PER IL PROPORZIONALE E DALLA CAPACITÀ DI RIORGANIZZAZIONE DI MELONI E SALVINI - LA BATOSTA DEI 5 STELLE E CONTE NON AIUTA IL "NUOVO ULIVO" LETTIANO. NECESSARIA PER IL PD UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE PROPORZIONALE PER APRIRSI ALLE FORZE DI CENTRO - LE VITTORIE DI ROMA E TORINO NON SOLO SONO AVVENUTE SENZA L’APPORTO DEL M5S MA IN UN CERTO SENSO CONTRO IL M5S...

romano prodi enrico letta foto di bacco (2)

Emilia Patta – ilSole24 ore.com

 

Una vittoria netta, con la “presa” simbolica della Capitale da parte del democratico Roberto Gualtieri che ha staccato l’avversario Enrico Michetti di circa venti punti, che non sarebbe stata possibile senza la deriva del campo avversario. Ma che non per questo è meno netta: Roma e Torino che ritornano al Pd e al centrosinistra dopo la parentesi delle sindache penstastellate, risultato a cui si aggiungono le grandi città conquistare al primo turno ossia Milano, Bologna e Napoli.

 

Il Pd di Letta vincitore indiscusso...

ENRICO LETTA ROBERTO GUALTIERI

Per il Pd di Enrico Letta è senz’altro un giorno di festa. Se c’è un vincitore indiscusso di questa tornata di amministrative è lui, il segretario del Pd, che ha anche vinto la sfida personale delle suppletive nel collegio Siena-Arezzo rientrando così in Parlamento dopo sei anni. In condizioni, quindi, di meglio dirigere i gruppi parlamentari democratici nella difficile partita della successione di Sergio Mattarella al Quirinale che si aprirà ll’inizio del 2022.

 

meloni michetti salvini

... ma pesano l’astensione e le scelte sbagliate degli avversari

Tuttavia la debacle del centrodestra nelle grandi città non significa, almeno non ancora, una retrocessione a livello nazionale in vista delle politiche: tra i dem più navigati si ricorda lo straordinario successo del fronte progressista alle amministrative del 1993 seguito pochi mesi dalla vittoria del fronte creato da Silvio Berlusconi alle elezioni politiche.

 

VIRGINIA RAGGI GIUSEPPE CONTE

Da tenere in considerazione soprattutto il dato della forte astensione (ha votato solo la metà circa dell’elettorato), che stavolta ha penalizzato soprattutto il campo del centrodestra. È presumibile che almeno una parte degli astenuti di oggi andranno a votare alle politiche del 2023, e il loro orientamento dipenderà molto dalla capacità di riorganizzazione della coalizione Lega-FdI-Fi.

 

I magri risultati del M5s non aiutano il «Nuovo Ulivo» lettiano

INSTANT POLL YOUTREND PER TORINO

Per Letta, che da oggi si vede senz’altro rafforzato nella leadership interna al Pd (nessuno invocherà più il congresso anticipato fino alle prossime politiche), resta dunque in salita la costruzione del “campo largo” che dovrà sfidare il centrodestra tra due anni. Non si può non notare che le vittorie di Roma e Torino non solo sono avvenute senza l’apporto del M5s ma in un certo senso contro il M5s: soprattutto a Torino, dove il neosindaco Stefano Lo Russo è stato il principale avversario politico della sindaca uscente Chiara Appendino e dove non c’è stato alcun endorsement a suo favore per il ballottaggio da parte dei dirigenti pentastellati.

 

CHIARA APPENDINO E STEFANO LO RUSSO

A Roma alla fine il presidente del M5s Giuseppe Conte ha fatto l’attesa dichiarazione di voto in favore del suo ex ministro Gualtieri, ma la sindaca uscente Virginia Raggi ha voluto mantenersi neutrale (e sarà interessante nelle prossime ore l’analisi dei flussi elettorali per capire come si sono comportati gli elettori di Raggi, il 19% dei romani, indipendentemente dalle indicazioni dei leader).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…