edoardo rixi andrea orlando raffaella paita

LA LIGURIA E’ COME LA CRIPTONITE: LA EVITANO TUTTI (MA I SONDAGGI SULLE REGIONALI DANNO AVANTI IL CENTROSINISTRA) - IL LEGHISTA RIXI, CHE SEMBRAVA IN POLE PER IL CENTRODESTRA, SI CHIAMA FUORI: “NON MI CANDIDO E NON CAMBIERO’ IDEA” – FA UN PASSO INDIETRO ANCHE LA RENZIANA RAFFAELLA PAITA, COORDINATRICE DI ITALIA VIVA: "IO NO: NON SAREBBE UNA SCELTA GIUSTA NÉ UNIFICANTE” – ANDREA ORLANDO, CHE ELLY SCHLEIN VORREBBE CANDIDARE GOVERNATORE, NICCHIA: “VEDIAMO SE ME LO CHIEDERANNO PERÒ SE EMERGE UNA CANDIDATURA CHE RIESCE A UNIRE PIÙ DELLA MIA, SARÒ IL PRIMO A SOSTENERLO…”

ORLANDO SI SCALDA. UN CIVICO A DESTRA?

Estratto dell’articolo di Giuseppe Guastella per il “Corriere della Sera”

 

ANDREA ORLANDO

L’impressione è che paradossalmente solo Toti sarebbe stato immediatamente pronto a correre per il mandato alla guida della Regione Liguria, ma non avrebbe mai potuto. […] sia il centrosinistra sia il centrodestra non sembrano essere pronti ad affrontare una campagna elettorale praticamente già cominciata per la conquista di una Regione che, nei prossimi anni, dovrà gestire finanziamenti per opere pubbliche da oltre 10 miliardi di euro.

 

Dopo i due mandati consecutivi conquistati da Giovanni Toti, il secondo nel 2022 con oltre il 56% dei voti, il centrosinistra da tempo sembra aver puntato ufficiosamente sull’ex ministro Andrea Orlando. Fondatore del Pd, spezzino, Orlando ha una caratura persino sovrabbondante rispetto a quella necessaria, ma se per la segretaria Elly Schlein le prossime elezioni sono «un’occasione per le forze alternative alla destra», è scontato immaginare che il partito più importante dell’opposizione chieda a Orlando di fare la sua parte.

ANDREA ORLANDO - CHIARA BRAGA - ELLY SCHLEIN

 

«Vediamo la coalizione che cosa decide», dicono deputati vicini a Orlando che due settimane fa, a chi gli chiedeva se scendesse in campo nella sua Regione, rispondeva: «Vedremo se me lo chiederanno». Aggiungendo, però, che: «Se emerge una candidatura che riesce a unire più della mia, sarò il primo a sostenerlo». Interviene anche Matteo Renzi il quale ora annuncia che Italia viva «starà insieme per le Regionali, anche in Liguria», con il centrosinistra.

 

[…] anche il centrodestra non sembra avere ancora un rappresentante in grado di prendere il testimone lasciato da Toti […] Dicono si punti a un personaggio della società civile. […] Toti non potrà candidarsi per il terzo mandato (vietato), ma potrà fare campagna elettorale con la sua lista che, infatti, ha già mutato nome da «Cambiamo con Toti presidente» a «Lista Toti Liguria».

salvini rixi

 

RIXI: NON MI CANDIDO PER LA LIGURIA E NON CAMBIERÒ IDEA

(ANSA) - ROMA, 27 LUG - "Non mi candido. E non cambierò idea al riguardo". Lo dice il viceministro alle Infrastrutture, Edoardo Rixi, commentando in un'intervista al Corriere della sera la situazione in Liguria. "Io rappresento un governo in carica, che deve andare avanti in ogni caso. Non posso essere sempre l'unico nome sul tavolo", aggiunge Rixi. Per l'esponente leghista, con l'addio di Giovanni Toti, "siamo davanti a una situazione pensata per creare a freddo un problema Liguria che prima non c'era. Una campagna elettorale difficile e avvelenata come quella ligure, va fatta partendo dal basso.

 

edoardo rixi con matteo salvini 3

Per favorire questo processo, mi tiro fuori". Rixi poi guarda alla scelta di Toti di dimettersi: "Noi come Lega non sempre abbiamo condiviso le sue decisioni, ma lo abbiamo sempre appoggiato. Altri, meno. Credo che si sia sentito solo". Al leader della Lega Matteo Salvini "ho detto quello che penso, e ci siamo confrontati".

 

Ora, "dopo quel che è successo a Toti, ci vuole una svolta, e ci vuole un candidato civico. Non bisogna pensare in termini di centrodestra contro centrosinistra. Se così sarà, il nostro destino sarà già scritto". Per il viceministro quanto accaduto è "un fallimento della democrazia. Un presidente di Regione costretto a dimettersi senza neppure essere stato rinviato a giudizio. La richiesta fatta dalla Procura ha creato un vulnus nell'equilibrio democratico. Obbligare qualcuno a scegliere tra la propria libertà personale e il ciclo amministrativo di un ente, è una cosa barbara".

edoardo rixi con matteo salvini 2

 

PAITA: NON MI CANDIDO PER LA LIGURIA E NESSUN VETO SU ORLANDO

(ANSA) - ROMA, 27 LUG - Raffaella Paita, coordinatrice di Italia viva, afferma di non essere in lizza per le Regionali in Liguria: "Io no: non sarebbe una scelta giusta né unificante. Orlando ci farà sapere. Agiremo nello spirito proposto da Schlein e raccolto da Renzi: senza veti posti né subiti", sottolinea in un'intervista al QN.

 

paita renzi

E sull'accelerazione di Matteo Renzi nella costruzione del campo largo col centrosinistra spiega: "Noi le decisioni le prendiamo per motivazioni di carattere politico e non personale. Abbiamo creduto nel Terzo polo, assassinato da Calenda. Alle Europee si è poi registrata una polarizzazione che presumibilmente ci sarà anche alle Politiche. Di qui l'esigenza di un fronte unitario per l'alternativa. Le ammucchiate sono inutili. Ma se sarà supportata da un progetto serio di modernizzazione e crescita, offriremo ai cittadini un'alternativa credibile. Di certo senza il centro riformista la sinistra non vince". Sulla futura candidatura alla premiership, "mi pare corretta la regola per cui il partito maggiore esprima anche la leadership".

Raffaella Paita

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”