LOBBY A STELLE STRISCE – LA FORMICHINA PAOLO MESSA DIVENTA DIRETTORE DEL CENTRO STUDI AMERICANI, PRESIEDUTO DA GIANNI DE GENNARO, PRESIDENTE DI FINMECCANICA ED EX CAPO DEI SERVIZI SEGRETI – COME VICEPRESIDENTE SCELTA LADY ASPEN, MARTA DASSÙ

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Chissà se lobbisti si nasce o si diventa. E chissà se la collezione di poltrone è un rischio o un “semplice” approdo. Nei giorni scorsi il Centro studi americani, think tank che sulla carta si occupa di relazioni tra Italia e Stati Uniti, ha cambiato il suo consiglio di amministrazione. Tra novità e conferme, se ne può trarre una bella radiografia di come in Italia si intreccino i destini di banchieri, giornalisti, grand commis di Stato, ambasciatori e professori universitari.

Paolo Messa e Francesca Chaouqui Paolo Messa e Francesca Chaouqui

 

Tutti pronti a fare carte false pur di stare nella “rete” che conta.  Tra le curiosità del Centro studi americani, per esempio, c’è l’individuazione come nuovo direttore di Paolo Messa. Il quale, già consigliere di amministrazione del pensatoio, sfrutta così il rapporto di stretta collaborazione professionale che lo lega da tempo a Gianni De Gennaro, ex capo della Polizia e dei servizi segreti, oggi presidente di Finmeccanica e proprio del Centro studi americani.

 

Ma Messa ha dimestichezza con tutto ciò che concerne think tank e dintorni. Cresciuto come responsabile comunicazione dell’Udc, e come consigliere dell’allora vicepremier Marco Follini, è conosciuto soprattutto per essere fondatore, animatore ed editore di Formiche, rivista mensile e anche testata on line quotidiana. Compito al quale nel recente passato ha dato seguito nella veste di vicepresidente della società Base per Altezza, editrice di Formiche.

PAOLO MESSA PAOLO MESSA

 

E al quale assolve ancora oggi nella veste di amministratore di Lola media group, altra società editrice che controlla al 72% la stessa Base per Altezza. Il restante 28% della società, di fatto, fa capo a Luigi Abete, altro personaggio che ricorre nel mondo di Messa. Lo stesso ex presidente di Confindustria siede nel Cda del Centro Studi americani. 

 

E qui il ruolo di Finmeccanica è sensibile, visto che con altre società (Accenture, Acea, Eni, Enel, Bnl, Exxon, Ferrovie, F2i, Fincantieri, Telecom, Unicredit, Vodafone, Wind, Deutsche Bank e Invitalia) è tra i “soci sostenitori benemeriti” proprio del Centro. Ma la presenza di Finmeccanica,  in particolare di De Gennaro, si fa sentire in due altre attività di Messa. Sempre Base per Altezza, infatti, dal 2013 è la società editrice di Airpress, rivista dedicata all’aerospazio, settore caro al colosso guidato da Mauro Moretti. Ma Finmeccanica è socio ordinario anche di Italia Decide, think tank presieduto dall’ex presidente della Camera, Luciano Violante. E Messa è a sua volta socio di Italia Decide.

NAPOLITANO DE GENNARO NAPOLITANO DE GENNARO

 

Ancora, l’editore-lobbista siede nel comitato editoriale di Inpiù, pubblicazione on line che fa capo a Luigi Abete e al fratello Giancarlo. Al periodo in cui era consigliere dell’ex ministro dell’ambiente Corrado Clini, invece, risale la poltrona che Messa vanta nel Cda del Conai, consorzio che fornisce servizi di raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti. Infine, si fa per dire, Messa dispone pure di una consulenza da 90 mila euro l’anno per Invimit, la società immobiliare del Tesoro finora guidata da Elisabetta Spitz, incidentalmente ex moglie di quel Follini di cui Messa è stato consigliere.

 

Nel Centro studi americani, però, l’editore-lobbista non è certo solo. Come vicepresidente del Cda è stata scelta Marta Dassù, già viceministro degli esteri con il governo di Enrico Letta. Anche la Dassù non disdegna le poltrone. Da poco è entrata nel Cda di Trevi, società di ingegneria attiva nell’esplorazione di idrocarburi, mentre da tempo è direttore di Aspenia, la rivista di Aspen, altro think tank filoamericano (è appena il caso di ricordare che il presidente onorario di Aspen e Centro è Giuliano Amato).

MARTA DASSU FRANCESCO BONAMI MARTA DASSU FRANCESCO BONAMI

 

Sempre nel Cda del Centro studi americani troviamo Aurelio Regina, ex presidente degli industriali di Roma, Massimo Egidi ed Eugenio Gaudio, rettori rispettivamente della Luiss e della Sapienza di Roma, Fabio Corsico, capo delle relazioni istituzionali del gruppo Caltagirone, Ronald Spogli, ex ambasciatore americano a Roma, gli ambasciatori italiani Stefano Stefanini e Ferdinando Salleo. Stefanini lavora anche nel Podesta Group, maxisocietà americana di lobbying fondata dai fratelli Tony e John Podesta (quest’ultimo già nello staff di Bill Clinton). E nel Cda ci sono Vito Cozzoli, capo di gabinetto della ministra Federica Guidi, e la giornalista Maria Latella. Perché più grande è la rete, meglio è per chi ci sta dentro.

MARTA DASSU E MARINA VALENSISE VERSIONE ANNA KARENINAMARTA DASSU E MARINA VALENSISE VERSIONE ANNA KARENINAcarla e aurelio reginacarla e aurelio regina

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…