LOBBY A STELLE STRISCE – LA FORMICHINA PAOLO MESSA DIVENTA DIRETTORE DEL CENTRO STUDI AMERICANI, PRESIEDUTO DA GIANNI DE GENNARO, PRESIDENTE DI FINMECCANICA ED EX CAPO DEI SERVIZI SEGRETI – COME VICEPRESIDENTE SCELTA LADY ASPEN, MARTA DASSÙ

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Chissà se lobbisti si nasce o si diventa. E chissà se la collezione di poltrone è un rischio o un “semplice” approdo. Nei giorni scorsi il Centro studi americani, think tank che sulla carta si occupa di relazioni tra Italia e Stati Uniti, ha cambiato il suo consiglio di amministrazione. Tra novità e conferme, se ne può trarre una bella radiografia di come in Italia si intreccino i destini di banchieri, giornalisti, grand commis di Stato, ambasciatori e professori universitari.

Paolo Messa e Francesca Chaouqui Paolo Messa e Francesca Chaouqui

 

Tutti pronti a fare carte false pur di stare nella “rete” che conta.  Tra le curiosità del Centro studi americani, per esempio, c’è l’individuazione come nuovo direttore di Paolo Messa. Il quale, già consigliere di amministrazione del pensatoio, sfrutta così il rapporto di stretta collaborazione professionale che lo lega da tempo a Gianni De Gennaro, ex capo della Polizia e dei servizi segreti, oggi presidente di Finmeccanica e proprio del Centro studi americani.

 

Ma Messa ha dimestichezza con tutto ciò che concerne think tank e dintorni. Cresciuto come responsabile comunicazione dell’Udc, e come consigliere dell’allora vicepremier Marco Follini, è conosciuto soprattutto per essere fondatore, animatore ed editore di Formiche, rivista mensile e anche testata on line quotidiana. Compito al quale nel recente passato ha dato seguito nella veste di vicepresidente della società Base per Altezza, editrice di Formiche.

PAOLO MESSA PAOLO MESSA

 

E al quale assolve ancora oggi nella veste di amministratore di Lola media group, altra società editrice che controlla al 72% la stessa Base per Altezza. Il restante 28% della società, di fatto, fa capo a Luigi Abete, altro personaggio che ricorre nel mondo di Messa. Lo stesso ex presidente di Confindustria siede nel Cda del Centro Studi americani. 

 

E qui il ruolo di Finmeccanica è sensibile, visto che con altre società (Accenture, Acea, Eni, Enel, Bnl, Exxon, Ferrovie, F2i, Fincantieri, Telecom, Unicredit, Vodafone, Wind, Deutsche Bank e Invitalia) è tra i “soci sostenitori benemeriti” proprio del Centro. Ma la presenza di Finmeccanica,  in particolare di De Gennaro, si fa sentire in due altre attività di Messa. Sempre Base per Altezza, infatti, dal 2013 è la società editrice di Airpress, rivista dedicata all’aerospazio, settore caro al colosso guidato da Mauro Moretti. Ma Finmeccanica è socio ordinario anche di Italia Decide, think tank presieduto dall’ex presidente della Camera, Luciano Violante. E Messa è a sua volta socio di Italia Decide.

NAPOLITANO DE GENNARO NAPOLITANO DE GENNARO

 

Ancora, l’editore-lobbista siede nel comitato editoriale di Inpiù, pubblicazione on line che fa capo a Luigi Abete e al fratello Giancarlo. Al periodo in cui era consigliere dell’ex ministro dell’ambiente Corrado Clini, invece, risale la poltrona che Messa vanta nel Cda del Conai, consorzio che fornisce servizi di raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti. Infine, si fa per dire, Messa dispone pure di una consulenza da 90 mila euro l’anno per Invimit, la società immobiliare del Tesoro finora guidata da Elisabetta Spitz, incidentalmente ex moglie di quel Follini di cui Messa è stato consigliere.

 

Nel Centro studi americani, però, l’editore-lobbista non è certo solo. Come vicepresidente del Cda è stata scelta Marta Dassù, già viceministro degli esteri con il governo di Enrico Letta. Anche la Dassù non disdegna le poltrone. Da poco è entrata nel Cda di Trevi, società di ingegneria attiva nell’esplorazione di idrocarburi, mentre da tempo è direttore di Aspenia, la rivista di Aspen, altro think tank filoamericano (è appena il caso di ricordare che il presidente onorario di Aspen e Centro è Giuliano Amato).

MARTA DASSU FRANCESCO BONAMI MARTA DASSU FRANCESCO BONAMI

 

Sempre nel Cda del Centro studi americani troviamo Aurelio Regina, ex presidente degli industriali di Roma, Massimo Egidi ed Eugenio Gaudio, rettori rispettivamente della Luiss e della Sapienza di Roma, Fabio Corsico, capo delle relazioni istituzionali del gruppo Caltagirone, Ronald Spogli, ex ambasciatore americano a Roma, gli ambasciatori italiani Stefano Stefanini e Ferdinando Salleo. Stefanini lavora anche nel Podesta Group, maxisocietà americana di lobbying fondata dai fratelli Tony e John Podesta (quest’ultimo già nello staff di Bill Clinton). E nel Cda ci sono Vito Cozzoli, capo di gabinetto della ministra Federica Guidi, e la giornalista Maria Latella. Perché più grande è la rete, meglio è per chi ci sta dentro.

MARTA DASSU E MARINA VALENSISE VERSIONE ANNA KARENINAMARTA DASSU E MARINA VALENSISE VERSIONE ANNA KARENINAcarla e aurelio reginacarla e aurelio regina

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...