luigi di maio toglie la cravatta

LUIGINO FORMATO BOOMERANG: E' ANDATO PER TORNARE - LE MANOVRE DI DI MAIO PER RIPRENDERSI IL M5S: L’IPOTESI DI UN DIRETTORIO, IL TICKET CON CASTELLI O APPENDINO OPPURE CORSA SOLITARIA – DALLA PANCIA DEL MOVIMENTO ARRIVANO I PRIMI SILURI CONTRO CRIMI: “LUI REGGENTE NON ESISTE, CONTINUA A COMANDARE DI MAIO. QUESTI CI VOGLIONO SUICIDARE” - CRIMI HA GIÀ DETTO AL PREMIER CONTE CHE IL MATRIMONIO CON IL PD NON S'HA DA FARE. MENTRE PATUANELLI…

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

LUIGI DI MAIO

«Luigi non molla». I parlamentari che sono rimasti vicini a Luigi Di Maio, alcuni in lacrime durante il «discorso della cravatta», sono convinti che le parole pronunciate dall' ex capo politico il 22 gennaio al Tempio di Adriano siano un arrivederci più che un addio.

 

Il ministro degli Esteri crede che non esistano alternative nel M5s, in vista degli Stati Generali ancora in bilico causa ritardi nell' organizzazione e comunque, lo ha annunciato Toninelli ieri sera, sicuramente dopo il 29 marzo, la data fissata per il referendum sul taglio dei parlamentari.

 

Intanto Di Maio ha predisposto il suo «cordone di sicurezza» per questa fase di transizione interna. Vito Crimi, capo politico reggente, ha già detto a chiare lettere al premier Giuseppe Conte che il matrimonio con il Pd non s' ha da fare. E nella tarda serata di martedì, all' inizio dell' assemblea congiunta con i gruppi parlamentari, il M5s ha scelto per acclamazione il nuovo capo delegazione nel governo.

 

LUIGI DI MAIO TOGLIE LA CRAVATTA

Un mezzo punto a favore di Di Maio. Dai Cinque Stelle spiegano che Alfonso Bonafede ha rappresentato una scelta di mediazione tra le anime del Movimento. Il Guardasigilli è sì vicino a Conte, ma non ha tagliato i rapporti con il leader di Pomigliano d' Arco e soprattutto è scettico sull' ipotesi di confluire definitivamente nel centrosinistra. A differenza dell' altro papabile Stefano Patuanelli, titolare del Mise, che ha parlato della costruzione di un «fronte progressista» ancora prima del liberi tutti di Di Maio.

 

luigi di maio annuncia le dimissioni da capo politico dei cinque stelle 5

Le perplessità dei critici sono le stesse di prima. Commentando l' assemblea di martedì un deputato dice al Giornale: «È stata l' ennesima riunione inutile, una perdita di tempo». Un altro parlamentare si è sfogato: «Crimi reggente non esiste, continua a comandare Di Maio. Questi ci vogliono suicidare».

 

Stroncato il dibattito sulle alleanze per le prossime sei regioni al voto. In Liguria, Toscana e Marche il M5s correrà da solo. Roberto Fico e i suoi stanno spingendo per un accordo almeno in Campania, con i dem che potrebbero convergere sul ministro dell' Ambiente Sergio Costa. Mentre ieri si sono aperte le candidature su Rousseau per le «regionarie».

 

luigi di maio vito crimi 2

Anche l' organizzazione degli Stati Generali è nelle mani dell' ex capo politico. Insieme a Crimi c' è Danilo Toninelli a predisporre le regole per il congresso grillino. L' ex ministro gaffeur condivide con Di Maio le perplessità sull' abbraccio con il Pd e insieme al reggente si sta occupando di regolare la possibilità di presentare delle mozioni. In campo dovrebbe esserci un documento dei «ribelli», firmato tra gli altri dal senatore Emanuele Dessì e dal deputato vicino a Fico Luigi Gallo.

 

 

luigi di maio foto di bacco (8)

In forse la mozione a firma di Alessandro Di Battista. Ieri Fico ha evitato di prendere parte nella diatriba interna: «Il M5s è assolutamente unito per andare avanti fino al termine della legislatura». Il resto? «Lo vedremo agli Stati Generali». Dal fronte filo-Di Maio si è fatto sentire il viceministro del Mise Stefano Buffagni: «Se volevo stare con il Pd, allora mi candidavo con il Pd! Noi siamo il M5s», ha scritto.

 

Ma quali sono le strade che permetterebbero a Di Maio di rimanere in sella? Le ipotesi sono quattro: un' apertura a un organo collegiale guidato da un primus inter pares con l' ex capo politico tra i membri del direttorio.

 

Oppure una candidatura come capo politico benedetta dal ministro degli Esteri, in pole position tra i «dimaiani» il viceministro dell' Economia Laura Castelli e il sindaco di Torino Chiara Appendino. O ancora un ticket uomo-donna con Castelli o Appendino ad affiancare un ritorno dell' ex leader. Infine la scelta più radicale, che sarebbe ancora possibile: Di Maio in corsa solitaria per il ruolo di capo politico.

LUIGI DI MAIO

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO PER I DANNI FATTI DA WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HA COSTRETTO TRUMP A METTERE IN CAMPO MARCO RUBIO – DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....