dettori di maio

LUIGINO, GIÙ LA CRESTA - I 14 CAPIGRUPPO GRILLINI NELLE COMMISSIONI CHIEDONO A DI MAIO UN ATTEGGIAMENTO PIÙ RESPONSABILE NEI RAPPORTI DI GOVERNO, DI NON ESAGERARE CON LA PROPAGANDA SUI SOCIAL E SUL BLOG, TENENDO DUNQUE A BADA PIETRO DETTORI - IL TIMORE DI MOLTI È CHE DI MAIO CERCHI UN PRETESTO PER ROMPERE E ANDARE ALLE URNE - I DUBBI DEL M5S SUL VOTO SUL MES…

Alessandro Trocino per il “Corriere della sera”

 

zingaretti di maio

Mezza marcia indietro sul Mes, provocazioni dimenticate (almeno per 24 ore) e grandi speranze diffuse per i mesi a venire. Luigi Di Maio promette ai suoi parlamentari che sarà buono, e non solo per Natale. Convocato dai 14 capigruppo delle Commissioni, fornisce un' immagine sorridente e pacificatoria, funzionale al passo decisivo di oggi, quando alla Camera e al Senato si voterà la risoluzione sul Mes, il fondo salva-Stati.

 

Il tentativo del capo politico è quello di ricompattare un gruppo sempre più inquieto.

Tentativo che non riesce del tutto, se è vero, come dicono voci sempre più insistenti, che il senatore Ugo Grassi farà le valigie, già oggi, in direzione del gruppo della Lega. E che altri, tra i quali il collega Stefano Lucidi, ci stiano pensando seriamente. Smottamenti considerati fisiologici, così come lo sarà la manciata di voti contrari e di astensioni che dovrebbero materializzarsi oggi sulla risoluzione. Niente che possa mettere in discussione la maggioranza.

 

PIETRO DETTORI

La mattina comincia con l' incontro tra Di Maio e i 14 capigruppo. La visibilità mediatica, ma anche il consueto timore reverenziale delle assemblee, suggerisce di non alzare troppo la voce. Ma i contenuti restano aspri. Si chiede a Di Maio di tenere un atteggiamento più responsabile, di non esagerare con la propaganda sui social e sul blog, tenendo dunque a bada Pietro Dettori. Il timore di molti, come è noto, è che Di Maio cerchi un pretesto per rompere e andare alle urne.

 

Il capo politico giura che non è così e che, anzi, si impegna a collaborare lealmente con l' esecutivo. Parole che si infrangono contro quelle di Nicola Zingaretti che, evidentemente estenuato dalle trattative sul Mes, fa trapelare tutta la sua irritazione: «Servono fatti concreti. Altrimenti noi al governo per difendere le poltrone non rimarremo un minuto di più».

 

CARLA RUOCCO ELIO LANNUTTI

Riparte dunque la fibrillazione. Non tutti i senatori M5S sono convinti del voto sul Mes. Sono per il no o per l' astensione Grassi, che però era assente ieri e forse lo sarà anche oggi, Gianluigi Paragone, Elio Lannutti. E lo stesso Lucidi, che spiega: «Ho duramente contestato il percorso seguito fin qui, perché i parlamentari non sono stati coinvolti. Il colmo è stato che una parte della risoluzione, quella che parla dei rapporti tra Ue e Africa, non sappiamo neanche chi l' abbia scritta. Era in teoria di competenza della commissione Esteri, è il nostro pane quotidiano. E invece pare che l' abbia scritta il ministero degli Affari europei».

 

Enzo Amendola se n' è impossessato? «O forse noi abbiamo abdicato». Lucidi è indeciso sul da farsi: «Quantomeno mi asterrò». Su posizioni critiche ci sono una quindicina di persone, anche se al voto difficilmente si supereranno i cinque contrari.

 

luigi di maio elio lannutti

I problemi dei 5 Stelle non finiscono qui. Di Maio ha affrontato di persona la questione del capogruppo alla Camera e ha convinto i contendenti a siglare una tregua e a formare un listone unico: candidato presidente Davide Crippa, vice Riccardo Ricciardi e tesoriere Francesco Silvestri. Si vota oggi, tra i mugugni di Raffaele Trano, altro sfidante dei voti precedenti, che non ha preso affatto bene la stretta sui nomi. E di molte parlamentari donne che segnalano la triade tutta al maschile. Infine le Regionali, dove regna la massima confusione. In Calabria c' è un candidato virtuale, Francesco Aiello, che ha aperto al candidato pd Pippo Callipo, apprezzato da molti M5S. Venerdì Luigi Di Maio sarà in Calabria a presentare un candidato. Lo sceglieranno i militanti Cinque Stelle, oggi dalle 10 alle 19 il voto su Rousseau.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…