bielorussia lukashenko

MA CHE SORPRESA: IN BIELORUSSIA HA VINTO LUKASHENKO – L’ULTIMO DITTATORE D’EUROPA, AL POTERE DAL 1994, HA OTTENUTO L’80% DEI VOTI E LA “SFIDANTE” TIKHANOVSKAYA IL 9,9% – TRA FERMI, INTIMIDAZIONI, CARRI ARMATI PER LE STRADE, SONO STATI ARRESTATI PURE 30 OSSERVATORI INTERNAZIONALI, COME POTEVA FINIRE ALTRIMENTI? – GLI SCONTRI CON LA POLIZIA - VIDEO

 

 

 

 

1 – BIELORUSSIA, LUKASHENKO VINCE PRESIDENZIALI CON 80,23% VOTI

alexander lukashenko

 (LaPresse) - Il presidente in carica della Bielorussia Alexander Lukashenko ha vinto le elezioni presidenziali con l'80,23% dei voti, mentre la sua sfidante Svetlana Tikhanovskaya ha ricevuto il 9,9% dei voti. Lo ha riferito Lidia Yermoshina, presidente della Commissione elettorale centrale bielorussa, citata da Interfax.

 

Secondo i dati preliminari Andrei Dmitriev si sarebbe fermato invece all'1,04% dei voti, Anna Kanopatskaya all'1,68%, Sergei Cherechen all'1,12%. I dati definitivi saranno resi noti entro la fine della settimana.

scontri in bielorussia

 

2 – IL TRIONFO DI LUKASHENKO. CONTRO I MANIFESTANTI LE GRANATE DELLA POLIZIA

Luigi Guelpa per “il Giornale”

 

Soltanto oggi in giornata si concluderanno le operazioni di scrutinio in Bielorussia, ma dai primi exit poll la vittoria non dovrebbe sfuggire al presidente uscente Alexander Lukashenko, al potere dal 1994.

 

Le proiezioni parlano di un 82% di preferenze su una sfidante comunque agguerrita, Svetlana Tikhanovskaya, moglie del blogger Sergei Tikhanovsky, arrestato ed estromesso dalla corsa elettorale.

svetlana tikhanovskaya 1

 

Alle presidenziali, viziate da arresti (persino di 30 osservatori internazionali), fermi, intimidazioni, e con i carri armati schierati per le strade di Minsk, non si sono presentati altri candidati in grado di dare del filo da torcere a «batka», il piccolo padre, soprannome dal sapore sovietico con cui viene chiamato Lukashenko.

 

Andrey Dmitriev è un moderato che ha criticato l'attuale establishment senza mai scendere in piazza. L'imprenditore Serghei Cherechen, presidente del Partito socialdemocratico Hramada, è per lo più sconosciuto al grande pubblico e per i media di Minsk potrebbe diventare un avversario temibile alla prossima tornata. Mentre Anna Konopatskaya, parlamentare d'opposizione dal 2016 al 2019, è ritenuta la candidata di disturbo del governo, ma al tempo stesso una sorta di creatura dello stesso Lukashenko.

 

alexander lukashenko 2

Il padre padrone della Bielorussia, definito in passato dal Dipartimento di Stato americano l'ultimo dittatore d'Europa, è al potere da 26 anni, ma deve fare i conti con una grave situazione economica. Gli stipendi restano molto bassi e per la popolazione la vita è comunque cara. Per questo si registra, fuori dalle città, una forte spinta migratoria, in particolare verso la Polonia.

 

Le relazioni con Mosca si sono inoltre incrinate dopo l'annessione della penisola di Crimea alla Russia. A rendere i rapporti con il Cremlino ancora più complicati si aggiunge il recente arresto, a Minsk, di 32 membri russi della compagnia privata Wagner. Secondo le autorità bielorusse avrebbero tentato di destabilizzare il voto. La Tikhanovskaya, uscendo dal seggio di Minsk, è stata acclamata dalla folla che le urlava, «ben fatto Sveta».

esercito a minsk

 

La candidata, che vive da giorni blindata, scortata da guardie del corpo, ha spiegato di temere una «frode spudorata». «Non sarebbe la prima volta. Ho temuto anch' io di finire in manette». Che la situazione sia tesa emerge anche dalla notizia della fuga repentina di Veronika Tsepkalo, una delle principali alleate della Tikhanovskaya, costretta a lasciare il Paese per timore di essere arrestata.

proteste in strada a minsk 3

 

Avrebbe raggiunto in Germania il marito Valery, ex ambasciatore diventato uno dei più importanti oppositori di Lukashenko. Veronika Tsepkalo, così come Maria Kolesnikova, la responsabile della campagna elettorale di Viktor Babaryko, altro dissidente finito dietro le sbarre e che non ha potuto candidarsi, si sono alleate con la Tikhanovskaya creando un trio di donne che in queste settimane è stato il principale gruppo anti- Lukashenko.

proteste in strada a minsk 2

 

«Nessuno ha condotto una repressione in violazione della legge e nessuno la condurrà», tuona il presidente. Eppure solo nelle ultime due giornate sono stati arrestati almeno 5 giornalisti e due cameramen russi «colpevoli» di aver intervistato Tikhanovskaya e ieri pomeriggio è stata fermata anche la cronista locale Katsyaryna Tkachenka.

 

In serata sono scoppiati scontri con feriti a Minsk tra forze dell'ordine che ha sparato granate stordenti contro i manifestanti dopo che sono stati diffusi gli exit poll. Notizie di arresti anche tra i giornalisti stranieri. Nonostante il quasi scontato successo, la popolarità di Lukashenko perde colpi.

 

elezioni in bielorussia

Sta maturando una nuova generazione di nati al di fuori dell'epoca dell'Unione Sovietica che hanno una visione è un'aspettativa non più compatibili con quanto Lukashenko può offrire. Gli oppositori, così come gli elettori delle aree rurali del Paese, non gli hanno perdonato ad esempio la pessima gestione dell'epidemia di Covid-19, da lui bollata come «una psicosi». «Solo avvicinandoci all'occidente e all'Ue possiamo salvare la Bielorussia dal baratro. Ma tutto questo può avvenire sotto una nuova guida», aveva spiegato dall'esilio Valery Tsepkalo.

 

polizia in strada a minsk proteste in strada a minsk2proteste in strada a minsk 1 alexander lukashenko1proteste in strada a minsksvetlana tikhanovskaya arresti a minsk alexander e nikolaj lukashenkobielorussia lukashenkoLukashenko

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…