renzi schlein conte

MA QUALE “CAMPO LARGO”, E’ UN CAMPOSANTO! – ALESSANDRA GHISLERI FOTOGRAFA LE SPACCATURE TRA GLI ELETTORI DI CENTROSINISTRA CHE SI DIVIDONO IN UN GIOCO DI VETI E ANTIPATIE – NEL PARTITO DEMOCRATICO DUE ELETTORI SU TRE SONO CONTRARI ALL'INGRESSO DI MATTEO RENZI IN UNA GRANDE ALLEANZA POLITICA E PREFERISCONO GIUSEPPE CONTE – MA C’E’ UN 31,5 DI SOSTENITORI DEL PD CHE NON VORREBBE NESSUNO DEI DUE COME ALLEATO – MA A SINISTRA NON HANNO CAPITO CHE COSI’ SI PERDE A OLTRANZA: LA MAXI-ALLEANZA, ALLE POLITICHE DEL 2022, AVREBBE PRESO IL 48,8% DEI VOTI CONTRO IL 43,79% DEL CENTRODESTRA…

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per “la Stampa”

 

ALESSANDRA GHISLERI

Diversi fattori politici hanno portato Matteo Renzi negli ultimi mesi ad aprire un dialogo con l'alleanza di centrosinistra guidata dal Partito democratico. […] Di fatto un'alleanza con il partito guidato da Elly Schlein potrebbe offrire a Italia viva una piattaforma più solida per avere una buona influenza politica oltre che una maggiore visibilità […]

 

Questa apertura di Matteo Renzi al cosiddetto "campo largo" progressista, piace solo al 15,1% degli italiani, tuttavia trova un – certo – riscontro nell'area di centrosinistra coinvolgendo positivamente 1 elettore su 3 del Partito democratico (33,2%), il 21,5% degli elettori di Alleanza Verdi e Sinistra e il 35,0% degli stessi sostenitori di Italia viva. Più fredde sono le risposte tra le fila del Movimento 5 Stelle dove il 65,8% non approva questa apertura.

elly schlein al salone del libro

 

[…] Mentre Elly Schlein non mette veti e vincoli a possibili nuove alleanze, dalle parti del Movimento 5 Stelle […] emergono più distanze. Messi davanti ad una scelta ad esclusione diretta tra Matteo Renzi con Italia viva e Giuseppe Conte con il "suo" movimento, un elettore su 3 (30,5%) del Partito democratico preferirebbe Giuseppe Conte, mentre 1 su 5 (20,3%) opterebbe per Matteo Renzi; il 31,5% non vorrebbe nessuno dei due in alleanza.

 

renzi conte

Al momento appare complesso il cammino per una salda intesa, tuttavia le argomentazioni numeriche non sono assolutamente da sottovalutare, perché […] alle ultime elezioni politiche del settembre 2022 se tutti i partiti di centro sinistra si fossero uniti in un'unica coalizione e cioè dal partito democratico all'alleanza tra Azione e Italia viva, passando per il Movimento 5 Stelle avrebbero raccolto il 48,8% in una somma algebrica nazionale contro un 43,79 del centrodestra, rendendo una battaglia più serrata negli scontri maggioritari dei collegi uninominali.

 

Lo stesso confronto si può applicare ai numeri delle elezioni europee –con legge elettorale proporzionale– dello scorso giugno dove la stessa alleanza chiamata dai più "campo largo" avrebbe sommato il 47,9% dei consensi contro il 47,4% del centrodestra. Non sempre in politica valgono le regole algebriche, tuttavia partecipare ad "armi pari" rappresenta un buon punto di partenza.

 

renzi mejo dello sciamano di washington

[…] la realizzazione di tali alleanze è complicata da discrepanze ideologiche e storiche tra i partiti, ma soprattutto dai diversi approcci che ciascun leader ha o potrebbe avere riguardo proprio le politiche e i percorsi da adottare. Nelle regioni e nei comuni dove si è creata questa grande alleanza a supporto di un buon candidato, il risultato non si è fatto attendere […] Le elezioni nazionali sono ancora lontane […] e per la politica esiste una vera prateria aperta su cui lavorare, perché il quadro delle previsioni elettorali, realizzate da Euromedia Research per "Porta a Porta", dimostra che ancora 1 elettore su 2 non ha intenzione di votare […]

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."