matteo renzi giuseppe conte

MA QUALE RECOVERY, IL VERO MOTIVO PER CUI RENZI E CONTE LITIGANO SONO LE NOMINE! – DA MESI CI SONO CENTINAIA DI POLTRONE DELLE SOCIETÀ NON QUOTATE CHE CONTINUANO A GALLEGGIARE IN UN REGIME DI PROROGA FUORI DAI LIMITI DI LEGGE – CONSAP, TRENITALIA, RFI, GESTORI ENERGETICI: MATTEUCCIO CONTINUA AD ALZARE LA POSTA, E PURE LEU (D’ALEMA) VUOLE AVERE VOCE IN CAPITOLO

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

Alessandro Da Rold per “la Verità”

 

Tra gestione del Recovery plan, chiarimento sul governo e possibile rimpasto, c'era anche un altro piatto forte all'incontro saltato tra Matteo Renzi e Giuseppe Conte, ovvero le nomine nelle aziende pubbliche.

 

giuseppe conte paola de micheli

Da mesi centinaia di poltrone nelle società non quotate (tra cda e collegi sindacali) continuano in un regime di proroga fuori dai limiti di legge, come certificato da un parere in mano al ministero dell'Economia di Roberto Gualtieri. Nelle scorse settimane è stato sciolto almeno il nodo Consip, anche perché la società appaltante della Pa non poteva restare ferma in tempi di emergenza sanitaria. Ma il resto, da Consap a Trenitalia, da Rfi fino ai gestori energetici (Gse, Gme e Acquirente unico), è ancora tutto da chiarire. Da settimane ormai vengono rinviati consigli di amministrazione e assemblee.

giuseppe conte roberto gualtieri

 

E fino a quando Renzi e Conte non si chiariranno è molto probabile che lo stallo continui. Nei giorni scorsi c'è stato anche il caso eclatante di Ferrovie dello Stato, dove il consiglio di amministrazione ha bocciato le nomine proposte dall'ad Gianfranco Battisti per conto dell'azionista, ovvero il Mef. A far deflagrare la votazione è stato il presidente, Gianluigi Castelli, che ha deciso di votare no, opponendosi allo stesso Battisti, alle decisioni di Gualtieri e persino a quelle del ministro dei Trasporti, Paola De Micheli.

gianfranco battisti

 

Oggi è previsto un nuovo consiglio di amministrazione. A quanto risulta alla Verità potrebbe slittare un'altra volta la decisione, ma in ogni caso la situazione si ripresenterà a breve, quando saranno proposti gli stessi nomi dell'altra volta. E sembra che questa volta a essere sfiduciato potrebbe essere Castelli, che nei giorni scorsi avrebbe ricevuto una telefonata di fuoco proprio dal ministro De Micheli per il fuoco di sbarramento della scorsa settimana.

 

gianluigi castelli 5

Ci sono da rinnovare i board di Rfi,Trenitalia e Italferr. C'è da farlo in fretta. Dietro le liti sul comparto ferroviario c'è la mano di Renzi, che sta cercando forse di riprendere in mano l'azienda. E non è un caso che proprio Castelli entrò in Fs nel 2016 quando c'era Mazzoncini. Ma a lato delle ferrovie c'è anche un'altra battaglia che frena l'assegnazione degli incarichi nelle società non quotate.

ETTORE ROSATO

 

È quella su Consap, società assicurativa pubblica, piccola ma strategica. Anche su questa i renziani hanno puntato i piedi con il coordinatore Ettore Rosato, un passato da impiegato in Generali. Prima dell'incontro con Renzi sembrava che il nuovo amministratore delegato di Consap potesse essere Vincenzo Cirasola, agente Generali a Bologna. Ma su questo Conte e il sottosegretario Riccardo Fraccaro hanno fatto muro, rilanciando sul nome di Vincenzo Federico Sanasi D'Arpe, già consigliere dell'ex senatore dc Emilio Colombo, con un passato in Assicurazioni di Roma. Ieri infatti è stata di nuovo rinviata.

 

VINCENZO CIRASOLA

Su Consap scalpita poi il presidente Mauro Masi, l'ex direttore generale della Rai in pensione, ma sostenuto da Gianni Letta. Masi vuole restare in sella, nonostante una condanna della Corte dei conti da 100.000 euro per il periodo Rai e saldata a ottobre 2020. Conte deve anche confrontarsi con Massimo D'Alema e con la pattuglia di Leu.

 

Il piccolo partito di sinistra spinge per mettere Filippo Bubbico in Acquirente Unico, mentre i 5 stelle puntano su Maurizio Delfanti dentro il Gse. In Gme dovrebbe invece arrivare Andrea Peruzy, ex dalemiano ora renziano. Ma è solo l'antipasto. Tra primavera ed estate del 2021 dovranno essere rinnovati anche i consigli di Cdp e Saipem, aziende strategiche e «diplomaticamente» sensibili. Anche per questo Renzi, forte della vittoria di Joe Biden negli Usa, continua ad alzare la posta con Conte.

Filippo Bubbicomatteo renzi teresa bellanova

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...