matteo renzi giuseppe conte

MA QUALE RECOVERY, IL VERO MOTIVO PER CUI RENZI E CONTE LITIGANO SONO LE NOMINE! – DA MESI CI SONO CENTINAIA DI POLTRONE DELLE SOCIETÀ NON QUOTATE CHE CONTINUANO A GALLEGGIARE IN UN REGIME DI PROROGA FUORI DAI LIMITI DI LEGGE – CONSAP, TRENITALIA, RFI, GESTORI ENERGETICI: MATTEUCCIO CONTINUA AD ALZARE LA POSTA, E PURE LEU (D’ALEMA) VUOLE AVERE VOCE IN CAPITOLO

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

Alessandro Da Rold per “la Verità”

 

Tra gestione del Recovery plan, chiarimento sul governo e possibile rimpasto, c'era anche un altro piatto forte all'incontro saltato tra Matteo Renzi e Giuseppe Conte, ovvero le nomine nelle aziende pubbliche.

 

giuseppe conte paola de micheli

Da mesi centinaia di poltrone nelle società non quotate (tra cda e collegi sindacali) continuano in un regime di proroga fuori dai limiti di legge, come certificato da un parere in mano al ministero dell'Economia di Roberto Gualtieri. Nelle scorse settimane è stato sciolto almeno il nodo Consip, anche perché la società appaltante della Pa non poteva restare ferma in tempi di emergenza sanitaria. Ma il resto, da Consap a Trenitalia, da Rfi fino ai gestori energetici (Gse, Gme e Acquirente unico), è ancora tutto da chiarire. Da settimane ormai vengono rinviati consigli di amministrazione e assemblee.

giuseppe conte roberto gualtieri

 

E fino a quando Renzi e Conte non si chiariranno è molto probabile che lo stallo continui. Nei giorni scorsi c'è stato anche il caso eclatante di Ferrovie dello Stato, dove il consiglio di amministrazione ha bocciato le nomine proposte dall'ad Gianfranco Battisti per conto dell'azionista, ovvero il Mef. A far deflagrare la votazione è stato il presidente, Gianluigi Castelli, che ha deciso di votare no, opponendosi allo stesso Battisti, alle decisioni di Gualtieri e persino a quelle del ministro dei Trasporti, Paola De Micheli.

gianfranco battisti

 

Oggi è previsto un nuovo consiglio di amministrazione. A quanto risulta alla Verità potrebbe slittare un'altra volta la decisione, ma in ogni caso la situazione si ripresenterà a breve, quando saranno proposti gli stessi nomi dell'altra volta. E sembra che questa volta a essere sfiduciato potrebbe essere Castelli, che nei giorni scorsi avrebbe ricevuto una telefonata di fuoco proprio dal ministro De Micheli per il fuoco di sbarramento della scorsa settimana.

 

gianluigi castelli 5

Ci sono da rinnovare i board di Rfi,Trenitalia e Italferr. C'è da farlo in fretta. Dietro le liti sul comparto ferroviario c'è la mano di Renzi, che sta cercando forse di riprendere in mano l'azienda. E non è un caso che proprio Castelli entrò in Fs nel 2016 quando c'era Mazzoncini. Ma a lato delle ferrovie c'è anche un'altra battaglia che frena l'assegnazione degli incarichi nelle società non quotate.

ETTORE ROSATO

 

È quella su Consap, società assicurativa pubblica, piccola ma strategica. Anche su questa i renziani hanno puntato i piedi con il coordinatore Ettore Rosato, un passato da impiegato in Generali. Prima dell'incontro con Renzi sembrava che il nuovo amministratore delegato di Consap potesse essere Vincenzo Cirasola, agente Generali a Bologna. Ma su questo Conte e il sottosegretario Riccardo Fraccaro hanno fatto muro, rilanciando sul nome di Vincenzo Federico Sanasi D'Arpe, già consigliere dell'ex senatore dc Emilio Colombo, con un passato in Assicurazioni di Roma. Ieri infatti è stata di nuovo rinviata.

 

VINCENZO CIRASOLA

Su Consap scalpita poi il presidente Mauro Masi, l'ex direttore generale della Rai in pensione, ma sostenuto da Gianni Letta. Masi vuole restare in sella, nonostante una condanna della Corte dei conti da 100.000 euro per il periodo Rai e saldata a ottobre 2020. Conte deve anche confrontarsi con Massimo D'Alema e con la pattuglia di Leu.

 

Il piccolo partito di sinistra spinge per mettere Filippo Bubbico in Acquirente Unico, mentre i 5 stelle puntano su Maurizio Delfanti dentro il Gse. In Gme dovrebbe invece arrivare Andrea Peruzy, ex dalemiano ora renziano. Ma è solo l'antipasto. Tra primavera ed estate del 2021 dovranno essere rinnovati anche i consigli di Cdp e Saipem, aziende strategiche e «diplomaticamente» sensibili. Anche per questo Renzi, forte della vittoria di Joe Biden negli Usa, continua ad alzare la posta con Conte.

Filippo Bubbicomatteo renzi teresa bellanova

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."