albertini bertolaso

MA E’ COSI’ DIFFICILE TROVARE QUALCUNO CHE VOGLIA FARE IL SINDACO? LA SITUAZIONE NEL CENTRODESTRA: A ROMA C'È IL DEFINITIVO RIFIUTO DI BERTOLASO E ANCHE MILANO È IN ALTO MARE DOPO IL NO DI ALBERTINI (E IL MEZZO DIETROFRONT DI LUPI) – NEL CENTRODESTRA L’UNICA CERTEZZA È MARONI CHE CORRERÀ NELLA SUA VARESE – COSA SUCCEDE A NAPOLI, A TORINO E A BOLOGNA… - INTANTO A MILANO L'EX GRILLINO PARAGONE ANNUNCIA LA SUA CANDIDATURA A SINDACO!

FABIO RUBINI per Libero Quotidiano

 

albertini bertolaso

In un momento dove tutti sembrano scappare dalla politica e dove, tanto nel centrodestra quanto nel centrosinistra, si fatica a trovare nomi spendibili da candidare per le amministrative, registriamo un rientro illustre. Roberto Maroni, ex ministro ed ex governatore di Regione Lombardia, sarà il candidato del centrodestra nella sua Varese.

 

L'accordo è arrivato ieri al termine del tavolo di coalizione che, finalmente, ha iniziato a mettere nomi e cognomi accanto alle caselle dei Comuni. L'ufficialità, invece, arriverà tra qualche giorno, quando Maroni farà il punto sui suoi acciacchi e scioglierà le riserve.

 

matteo salvini e gabriele albertini

TROPPI «NO» Per il centrodestra, però, le buone notizie finiscono qui. O quasi. La giornata di ieri, infatti, è stata anche quella del «No» definitivo e anche un po' piccato di Guido Bertolaso riguardo la sua candidatura a sindaco di Roma. «Sono lusingato dai continui e ripetuti apprezzamenti - ha spiegato l'ex capo della Protezione Civile - ma il mio futuro prossimo è già scritto lontano da Roma.

 

Prego di evitare, da oggi in poi, di coinvolgere il mio nome nel totocandidati». Un altro duro colpo da digerire dopo quello di Gabriele Albertini a Milano (ieri anche Maurizio Lupi ha pronunciato un mezzo "no"). Nelle due grandi metropoli italiane il centrodestra sembra in difficoltà. Per questo si è deciso che il vertice tra Salvini, Meloni e Tajani, inizialmente previsto per oggi, verrà messo in calendario per la prossima settimana.

matteo salvini con gabriele albertini

 

A chiederlo, anche ieri, è stata Giorgia Meloni: «incontriamoci quanto prima per valutare insieme le altre proposte». Il problema è che a mancare sembrano proprio essere i nomi da calare su quel tavolo. E se tutto sommato a Roma si può contare sui continui litigi all'interno del centrosinistra, a Milano la ricandidatura di Beppe Sala meriterebbe al più presto una risposta di livello da parte della coalizione («Non dico di trovare dei Cavour, ma almeno persone che possano vincere», si è sfogato ieri un dirigente di Fi). Chi predica calma, invece, è Matteo Salvini che assicura: «I candidati unitari e vincenti verranno fuori quanto prima. È inutile fare il totonomi ogni giorno».

 

bertolaso meloni

NAPOLI E TORINO E la prossima settimana si dovrebbe chiudere il cerchio in due città importanti: Napoli e Torino. Nel capoluogo partenopeo il candidato sarà l'ex magistrato Catello Maresca, ritenuto un nome forte, anche in considerazione della confusione che regna nel campo avverso. Se martedì era stato il giorno dell'accordo Pd-M5S, ieri è stato quello della lettera con la quale il candidato in pectore Gaetano Manfredi ha ritirato la sua disponibilità a correre, gettando nel caos piddini e pentastellati. Mentre a Torino (dove non si ricandiderà la grillina Chiara Appendino), il centrodestra ha praticamente trovato la quadra su Paolo Damilano.

 

bertolaso

Niente di fatto, invece, a Bologna, altra città dove le divisioni del centrosinistra, potrebbero far sperare nel colpaccio. Ma senza candidato forte non si va da nessuna parte. In questo scenario poco consola il fatto che nell'80% dei 220 Comuni che andranno al voto ad ottobre, il centrodestra abbia trovato l'accordo sui nomi. A partire dai sindaci uscenti che verranno riconfermati. Tra questi spiccano i nomi del leghista Alessandro Canelli, sindaco uscente di Novara e dei civici di destra Roberto Dipiazza a Trieste, Alessandro Ciriani a Pordenone e Antonfrancesco Vivarelli Colonna a Grosseto

gabriele albertinigabriele albertini e maurizio lupiguido berolaso 2gabriele albertini in mutandeguido bertolaso 1matteo salvini a pranzo per convincere gabriele albertini

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…