giuseppe conte

MA SIAMO NEL 2020 O NEL 1992? – POVERO CONTE: CI È RIMASTO MALE PER LE URLA “BUFFONE” IN PIAZZA. MA GLI BASTEREBBE USCIRE PIÙ SPESSO DAL REALITY SHOW DI PALAZZO CHIGI PER CAPIRE LO SCARTO TRA I SONDAGGI E IL PAESE REALE – LA RABBIA NON RISPARMIA NESSUNO E CI MANCAVA SOLO LA MAGISTRATURA A METTERE IL NASO NELLA POLITICA – LA DIFFERENZA CON IL 1992? CHE ALLORA ANDÒ IN SCENA LO SCONTRO TRA PEZZI DIVERSI DEL SISTEMA. ORA È IL SISTEMA INTERO CHE VA IN PEZZI

 

Francesco Verderami per il ''Corriere della Sera''

 

GIUSEPPE CONTE MEME

Quando l' altro ieri ha sentito alzarsi il coro, la sua prima reazione è stata: «Con chi ce l' hanno?». Perché davvero Conte non immaginava di essere il destinatario di quel «buffone-buffone», a testimonianza dello scarto che c' è tra i sondaggi che si leggono sulla carta e il Paese reale che si sente nelle piazze.

 

Ed è scontato che l' abbia presa malissimo, più interessante è come d' istinto il premier abbia confidato di non voler accettare la parte che gli stanno ritagliando: quella del «capro espiatorio».

 

Al fondo di questa reazione c' è una parte di verità. Da quando è finito il lockdown, infatti, basta spostarsi di qualche metro, da Palazzo Chigi a Montecitorio, per assistere quotidianamente a manifestazioni di protesta e ascoltare il grido «ladri-ladri» che saluta i deputati ogni qualvolta escono dalla Camera.

giuseppe conte contestato sotto palazzo chigi

 

È un epiteto bipartisan, rivolto a chi c' era prima e a chi è arrivato dopo, siccome non risparmia i grillini che ormai riempiono la «scatoletta di tonno». Solo che chi c' era prima ha memoria del passato, e non a caso uno dei maggiorenti dem dice che «questa situazione ricorda il 1992».

 

giuseppe conte

La differenza è che allora andò in scena lo scontro tra pezzi diversi del sistema. Ora è il sistema intero che va in pezzi. E dopo la crisi sanitaria, nel pieno della crisi economica e con i primi segni di una temuta crisi sociale, mancava solo un ingrediente per ricostruire quel clima: l' azione della magistratura.

 

Rispetto al passato tuttavia non si avverte una reazione della politica, perché - come ammette un autorevole esponente dei Cinque Stelle - «non ce ne rendiamo conto».

 

giuseppe conte contestato sotto palazzo chigi

Sia chiaro, le inchieste giudiziarie sulla gestione dell' emergenza da Covid-19 che iniziano a spandersi nel Paese come il virus, non sono i prodromi di una banale spallata al presidente del Consiglio di turno, rischiano piuttosto di minare il Palazzo nelle sue fondamenta.

 

GHERARDO COLOMBO ANTONIO DI PIETRO PIERCAMILLO DAVIGO

I protagonisti della Terza Repubblica sembrano però esserne inconsapevoli, intenti come sono a difendere il proprio particulare: Conte è concentrato a organizzare la sua Woodstock economica a villa Pamphili; il centrodestra è impegnato in un estenuante conclave per la candidatura di un paio di governatori manco dovesse scegliere un Papa;

 

luigi di maio vito crimi

il Pd si divide tra chi vede nel premier una risorsa per il futuro e chi teme invece che li porti a fondo; mentre il gestore pro-tempore di M5S, Crimi, lavora alacremente al progetto di riforma della governance Rai...

 

meme sulla crisi di governo salvini berlusconi meloni

Sono i tic del potere, di chi sta al governo e di chi aspetta all' opposizione. Nel Paese intanto si registra una singolare coincidenza tra i drammatici dati economici dell' Istat e quelli elaborati dalle società di sondaggi sul «partito del non voto», che fluttua oggi intorno al 40% ed è largamente la prima forza politica nazionale.

 

Non è dato sapere quale sia il messaggio contenuto in quel numero, ma ci sarà un motivo se il viceministro dem all' Interno Mauri non si stanca di ripetere che «l' autunno si preannuncia complicato dal punto di vista sociale»: «Le ripercussioni economiche e finanziarie, già evidenti, dopo l' estate potrebbero essere ancor piu' consistenti».

 

giuseppe conte

«Non vorrei fare la Cassandra», ha esordito Renzi parlando con un rappresentante di governo pd: «Ma se in Lombardia, nel Lazio e in Emilia Romagna si comincia con le inchieste, e le inchieste arrivano fino a palazzo Chigi, non se ne esce più».

 

Da tempo il leader di Iv ha proposto una commissione parlamentare d' inchiesta per mantenere in una dimensione politica l' analisi sulla gestione dell' emergenza sanitaria in Italia: «È chiaro che la spallata al premier non arriverà per via giudiziaria, ma è altrettanto chiaro che c' è ormai un problema di sistema, tra la debolezza dei partiti e le contraddizioni della magistratura.

matteo renzi foto di bacco (10)

 

Fossi in Conte - ha concluso a bruciapelo - approfitterei del posto che si sta per liberare alla Corte Costituzionale».A settembre scade il mandato alla Consulta della presidente Cartabia. A settembre si terranno le Regionali che oggi ingessano ogni manovra politica. A settembre si vedrà.

marta cartabia 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”