emmanuel macron

MACRON, COSI’ PRECISETTI STARE SULLE PALLE - IL PROBABILE SUCCESSO DELLA DESTRA DI MARINE LE PEN ALLE ELEZIONI LEGISLATIVE IN FRANCIA E’ ANCHE FRUTTO DELL’ANTIPATIA CHE IL TOYBOY DELL’ELISEO SUSCITA NEL PAESE – PERSINO BRIGITTE L’HA CAPITO: “PERCHÉ EMMANUEL SUSCITA TANTO ODIO?” - GLI STUDI ELITARI E IL DISTACCO DALLA GENTE COMUNE HANNO RESO MACRON INDIGESTO: E’ STATO CRITICATO ANCHE DAI FEDELISSIMI, CHE GLI HANNO CHIESTO DI NON APPARIRE IN CAMPAGNA ELETTORALE – DAI GILET GIALLI AL SUCCESSO DI LE PEN, MACRON HA CREATO I SUOI “MOSTRI”

Estratto dell’articolo di Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

marine le pen emmanuel macron

Si racconta che, a qualche candidato pessimista del suo partito, Emmanuel Macron abbia provato a infondere fiducia ricordando la sua impresa del 2017: se avessi dovuto credere alle previsioni, mai mi sarei candidato presidente. E invece. […] Un'altra fase politica: […] il macronismo, gli studi elitari, l'eloquio brillante, tutto sembra ormai superato. Nonostante i suoi tentativi di rilanciare e provare lo scacco matto, appare ormai un presidente imprigionato nel suo labirinto: ancora al potere ma con la prospettiva di condividerlo col più acerrimo nemico, criticato anche dai suoi, detestato da buona parte della Francia al punto, lesa maestà massima, da essere stato oscurato in campagna elettorale.

 

Emmanuel Macron Marine Le Pen

La démacronisation l'hanno chiamata: Scusi presidente, meglio che si faccia da parte, non parli, non si faccia vedere, sono arrivati a chiedergli dalla sua maggioranza per salvare il salvabile. Se oggi oltre 49 milioni di francesi sono chiamati al voto, se oltre 4mila candidati si sono lanciati nella più breve campagna elettorale della storia francese, tra stupore e proteste dei partiti, è per sua decisione.

 

[…] Nel palazzo dove il presidente ha continuato a lavorare, il G7, il summit sulla pace in Ucraina, il Consiglio europeo, mentre il suo quasi ex governo batteva palmo a palmo le circoscrizioni, il giovane primo ministro Gabriel Attal stringeva mani e prendeva pacche sulle spalle: Lei mi piace ma dica al presidente di stare zitto, si è sentito dire tra piazze e mercati, sorriso di circostanza, «ma lei voti per il capo del governo», l'equilibrio difficile tra stare nel partito e rinnegarne il leader quanto basta.

 

GILET GIALLI - SCONTRI IN STRADA A PARIGI

[…] i centristi cercano di eclissare colui che li ha portati al potere: e non è un caso che, non appena qualcuno ha cominciato a parlare di ipotesi di dimissioni di Macron, dall'Eliseo sono partite smentite sdegnate. Più che sintomo di sconcerto davanti a un'eventualità estranea alla tradizione francese, la spia di un timore: passasse l'idea che davanti a una sconfitta sarebbe pronto a dimettersi, mezza Francia potrebbe votargli contro apposta. Visto dall'Italia, Renzi docet.

 

macron le pen

Sciogliere il Parlamento era un azzardo ma era calcolato: solo che il presidente così sicuro di sé non aveva previsto una variabile. All'indomani della cosiddetta dissolution, le forze di sinistra sono passate dal mettersi le dita negli occhi a un'alleanza che, tribolata e con probabile scadenza da yogurt, però è data seconda nei sondaggi, tra il 29 e il 30 per cento, qualcosa come dieci punti sopra la sua coalizione.

 

GILET GIALLI - SCONTRI IN STRADA A PARIGI

[…] è la certificazione di una sconfitta storica, per chi, alla sua prima elezione, nel 2017, annunciava raggiante «che farò di tutto perché non ci sia più nessuna ragione di votare gli estremi», e invece forse accompagnerà a Palazzo Matignon il giovane Jordan Bardella.

D'altra parte, in mezzo, in quei sette anni, ci sono stati i Gilet gialli, le manifestazioni tutti i sabati, l'incredulità davanti a tanta ostilità nel suo Paese: «Perché Emmanuel suscita tanto odio?», si chiedeva la moglie Brigitte, senza capacitarsi.

 

Il fuoco venne spento con l'idea del Grande dibattito, circa 10mila incontri in giro per il Paese, il presidente considerato algido e distaccato finalmente in ascolto, finì la fase più vivace e talvolta violenta, ma evidentemente le ceneri di quello scontento sono rimaste, a bruciare sotto la superficie. […]

GILET GIALLI - SCONTRI IN STRADA A PARIGI PARIGI - PROTESTE DEI GILET GIALLI marine le pen emmanuel macron

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...