emmanuel macron

MACRON, COSI’ PRECISETTI STARE SULLE PALLE - IL PROBABILE SUCCESSO DELLA DESTRA DI MARINE LE PEN ALLE ELEZIONI LEGISLATIVE IN FRANCIA E’ ANCHE FRUTTO DELL’ANTIPATIA CHE IL TOYBOY DELL’ELISEO SUSCITA NEL PAESE – PERSINO BRIGITTE L’HA CAPITO: “PERCHÉ EMMANUEL SUSCITA TANTO ODIO?” - GLI STUDI ELITARI E IL DISTACCO DALLA GENTE COMUNE HANNO RESO MACRON INDIGESTO: E’ STATO CRITICATO ANCHE DAI FEDELISSIMI, CHE GLI HANNO CHIESTO DI NON APPARIRE IN CAMPAGNA ELETTORALE – DAI GILET GIALLI AL SUCCESSO DI LE PEN, MACRON HA CREATO I SUOI “MOSTRI”

Estratto dell’articolo di Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

marine le pen emmanuel macron

Si racconta che, a qualche candidato pessimista del suo partito, Emmanuel Macron abbia provato a infondere fiducia ricordando la sua impresa del 2017: se avessi dovuto credere alle previsioni, mai mi sarei candidato presidente. E invece. […] Un'altra fase politica: […] il macronismo, gli studi elitari, l'eloquio brillante, tutto sembra ormai superato. Nonostante i suoi tentativi di rilanciare e provare lo scacco matto, appare ormai un presidente imprigionato nel suo labirinto: ancora al potere ma con la prospettiva di condividerlo col più acerrimo nemico, criticato anche dai suoi, detestato da buona parte della Francia al punto, lesa maestà massima, da essere stato oscurato in campagna elettorale.

 

Emmanuel Macron Marine Le Pen

La démacronisation l'hanno chiamata: Scusi presidente, meglio che si faccia da parte, non parli, non si faccia vedere, sono arrivati a chiedergli dalla sua maggioranza per salvare il salvabile. Se oggi oltre 49 milioni di francesi sono chiamati al voto, se oltre 4mila candidati si sono lanciati nella più breve campagna elettorale della storia francese, tra stupore e proteste dei partiti, è per sua decisione.

 

[…] Nel palazzo dove il presidente ha continuato a lavorare, il G7, il summit sulla pace in Ucraina, il Consiglio europeo, mentre il suo quasi ex governo batteva palmo a palmo le circoscrizioni, il giovane primo ministro Gabriel Attal stringeva mani e prendeva pacche sulle spalle: Lei mi piace ma dica al presidente di stare zitto, si è sentito dire tra piazze e mercati, sorriso di circostanza, «ma lei voti per il capo del governo», l'equilibrio difficile tra stare nel partito e rinnegarne il leader quanto basta.

 

GILET GIALLI - SCONTRI IN STRADA A PARIGI

[…] i centristi cercano di eclissare colui che li ha portati al potere: e non è un caso che, non appena qualcuno ha cominciato a parlare di ipotesi di dimissioni di Macron, dall'Eliseo sono partite smentite sdegnate. Più che sintomo di sconcerto davanti a un'eventualità estranea alla tradizione francese, la spia di un timore: passasse l'idea che davanti a una sconfitta sarebbe pronto a dimettersi, mezza Francia potrebbe votargli contro apposta. Visto dall'Italia, Renzi docet.

 

macron le pen

Sciogliere il Parlamento era un azzardo ma era calcolato: solo che il presidente così sicuro di sé non aveva previsto una variabile. All'indomani della cosiddetta dissolution, le forze di sinistra sono passate dal mettersi le dita negli occhi a un'alleanza che, tribolata e con probabile scadenza da yogurt, però è data seconda nei sondaggi, tra il 29 e il 30 per cento, qualcosa come dieci punti sopra la sua coalizione.

 

GILET GIALLI - SCONTRI IN STRADA A PARIGI

[…] è la certificazione di una sconfitta storica, per chi, alla sua prima elezione, nel 2017, annunciava raggiante «che farò di tutto perché non ci sia più nessuna ragione di votare gli estremi», e invece forse accompagnerà a Palazzo Matignon il giovane Jordan Bardella.

D'altra parte, in mezzo, in quei sette anni, ci sono stati i Gilet gialli, le manifestazioni tutti i sabati, l'incredulità davanti a tanta ostilità nel suo Paese: «Perché Emmanuel suscita tanto odio?», si chiedeva la moglie Brigitte, senza capacitarsi.

 

Il fuoco venne spento con l'idea del Grande dibattito, circa 10mila incontri in giro per il Paese, il presidente considerato algido e distaccato finalmente in ascolto, finì la fase più vivace e talvolta violenta, ma evidentemente le ceneri di quello scontento sono rimaste, a bruciare sotto la superficie. […]

GILET GIALLI - SCONTRI IN STRADA A PARIGI PARIGI - PROTESTE DEI GILET GIALLI marine le pen emmanuel macron

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…