jean luc melenchon marine le pen emmanuel macron

MACRON NON FA PIU’ IL GALLO CEDRON – SGONFIATO DALLA BATOSTA ALLE LEGISLATIVE, IL TOYBOY DELL’ELISEO ABBASSA LE PENNE: “DOBBIAMO TUTTI INSIEME IMPARARE A GOVERNARE IN MODO DIVERSO. COSTRUIRE COMPROMESSI NUOVI NEL DIALOGO, NELL'ASCOLTO, NEL RISPETTO. È QUELLO CHE VOI AVETE VOLUTO E IO NE PRENDO ATTO. AL MOMENTO È ESCLUSO UN GOVERNO DI UNITÀ NAZIONALE"

poster di emmanuel macron

MACRON, AL MOMENTO È ESCLUSO UN GOVERNO DI UNITÀ NAZIONALE

(ANSA) - Dalle consultazioni con i leader dei partiti, il presidente Emmanuel Macron ha tratto la conclusione che "al momento è escluso un governo di unità nazionale". La "maggior parte" dei partiti non è d'accordo, secondo quanto annunciato in diretta tv dall'Eliseo il presidente. La strada è "la ricerca di una maggioranza più ampia e più chiara per agire".

 

emmanuel macron ballottaggio elezioni legislative

MACRON, DOBBIAMO IMPARARE A GOVERNARE IN UN ALTRO MODO

(ANSA) - "Dobbiamo tutti insieme imparare a governare e legiferare in modo diverso": lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, rivolgendosi al Paese per la prima volta dopo la sconfitta alle legislative di domenica. "Costruire compromessi nuovi nel dialogo, nell'ascolto, nel rispetto - ha detto il presidente - è quello che voi avete voluto e io ne prendo atto".

 

MACRON DOPO IL KO ELETTORALE "RIPARTIRE DAI COMPROMESSI"

Danilo Ceccarelli per “la Stampa”

 

brigitte emmanuel macron ballottaggio elezioni legislative

Messaggio ricevuto: da oggi in poi bisognerà «governare e legiferare in modo differente». Con il discorso alla Nazione di ieri sera, Emmanuel Macron ha rotto il silenzio dopo la disfatta delle ultime legislative. Dall'Eliseo, il presidente ha voluto dimostrare a tutti gli elettori di aver imparato la lezione. «L'astensione» e «le profonde divisioni» del Paese emerse con il voto di domenica non possono essere ignorate, ma adesso è necessario «costruire nuovi compromessi».

 

emmanuel macron ballottaggio elezioni legislative

Proprio quello che ha provato a fare in questi ultimi giorni ricevendo i principali leader di opposizione nel tentativo di trovare alleanze utili a ottenere una maggioranza assoluta all'Assemblea nazionale. La stessa che ha mancato per una quarantina di seggi raccogliendone solo 245 . Ora è arrivato il momento di trattare.

Un esercizio inedito per un presidente fino ad oggi poco incline al dialogo e all'ascolto. Ma le basi per degli accordi non ci sono, né tantomeno per un «governo di unità nazionale», respinto dalle opposizioni.

 

MACRON - DRAGHI - SCHOLZ A KIEV

Macron, almeno, ci ha provato. Il capo dello Stato vuole rimettere una parte di responsabilità alle opposizioni per condividere con loro il fardello dell'ingovernabilità. «È possibile trovare una maggioranza più ampia e più chiara per agire» ma adesso «spetta ai gruppi politici dire in tutta trasparenza fino a dove sono pronti ad arrivare». Tanto, ribadisce Macron, «nessuna forza politica oggi può fare le leggi da sola». Soprattutto la sua, che di riforme in cantiere ne ha fin troppe e ora rischiano di accumulare polvere nell'attesa di sbloccare la situazione.

 

EMMANUEL MACRON

Oggi Macron è a Bruxelles per la due giorni del Consiglio europeo, poi seguiranno i vertici del G7 in Germania e della Nato in Spagna. L'agenda internazionale è fitta, ma il tempo stringe e a partire da questa estate bisognerà «prendere misure di emergenza per rispondere ai bisogni del Paese». Il potere d'acquisto, prima di tutti.

 

Difficile in un simile contesto. «L'esecutivo è debole ma l'Assemblea nazionale è forte», ha tuonato pochi minuti dopo la fine del discorso presidenziale Jean-Luc Mélenchon, deus ex machina della Nuova unione popolare, ecologica e sociale (Nupes) che ha riunito i partiti di sinistra arrivando a 132 deputati. Il tribuno della gauche vuole che la premier Elisabeth Borne chieda la fiducia all'Assemblea e dia le dimissioni se non riuscirà ad ottenerla.

 

EMMANUEL MACRON VOLODYMYR ZELENSKY

Marine Le Pen, invece, nel pomeriggio faceva il suo ingresso da deputata al Palais Bourbon insieme agli altri 88 colleghi del suo partito, che andranno a costituire il gruppo più importante della sua storia. Secondo un sondaggio condotto da Elabe, il 43% dei francesi considera la leader dell'estrema destra e il suo partito come la prima opposizione all'inquilino dell'Eliseo, mentre Mélenchon e la Nupes sono dietro al 31%. Ormai accerchiato, Macron si trova costretto a patteggiare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”