jean luc melenchon marine le pen emmanuel macron

MACRON NON FA PIU’ IL GALLO CEDRON – SGONFIATO DALLA BATOSTA ALLE LEGISLATIVE, IL TOYBOY DELL’ELISEO ABBASSA LE PENNE: “DOBBIAMO TUTTI INSIEME IMPARARE A GOVERNARE IN MODO DIVERSO. COSTRUIRE COMPROMESSI NUOVI NEL DIALOGO, NELL'ASCOLTO, NEL RISPETTO. È QUELLO CHE VOI AVETE VOLUTO E IO NE PRENDO ATTO. AL MOMENTO È ESCLUSO UN GOVERNO DI UNITÀ NAZIONALE"

poster di emmanuel macron

MACRON, AL MOMENTO È ESCLUSO UN GOVERNO DI UNITÀ NAZIONALE

(ANSA) - Dalle consultazioni con i leader dei partiti, il presidente Emmanuel Macron ha tratto la conclusione che "al momento è escluso un governo di unità nazionale". La "maggior parte" dei partiti non è d'accordo, secondo quanto annunciato in diretta tv dall'Eliseo il presidente. La strada è "la ricerca di una maggioranza più ampia e più chiara per agire".

 

emmanuel macron ballottaggio elezioni legislative

MACRON, DOBBIAMO IMPARARE A GOVERNARE IN UN ALTRO MODO

(ANSA) - "Dobbiamo tutti insieme imparare a governare e legiferare in modo diverso": lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, rivolgendosi al Paese per la prima volta dopo la sconfitta alle legislative di domenica. "Costruire compromessi nuovi nel dialogo, nell'ascolto, nel rispetto - ha detto il presidente - è quello che voi avete voluto e io ne prendo atto".

 

MACRON DOPO IL KO ELETTORALE "RIPARTIRE DAI COMPROMESSI"

Danilo Ceccarelli per “la Stampa”

 

brigitte emmanuel macron ballottaggio elezioni legislative

Messaggio ricevuto: da oggi in poi bisognerà «governare e legiferare in modo differente». Con il discorso alla Nazione di ieri sera, Emmanuel Macron ha rotto il silenzio dopo la disfatta delle ultime legislative. Dall'Eliseo, il presidente ha voluto dimostrare a tutti gli elettori di aver imparato la lezione. «L'astensione» e «le profonde divisioni» del Paese emerse con il voto di domenica non possono essere ignorate, ma adesso è necessario «costruire nuovi compromessi».

 

emmanuel macron ballottaggio elezioni legislative

Proprio quello che ha provato a fare in questi ultimi giorni ricevendo i principali leader di opposizione nel tentativo di trovare alleanze utili a ottenere una maggioranza assoluta all'Assemblea nazionale. La stessa che ha mancato per una quarantina di seggi raccogliendone solo 245 . Ora è arrivato il momento di trattare.

Un esercizio inedito per un presidente fino ad oggi poco incline al dialogo e all'ascolto. Ma le basi per degli accordi non ci sono, né tantomeno per un «governo di unità nazionale», respinto dalle opposizioni.

 

MACRON - DRAGHI - SCHOLZ A KIEV

Macron, almeno, ci ha provato. Il capo dello Stato vuole rimettere una parte di responsabilità alle opposizioni per condividere con loro il fardello dell'ingovernabilità. «È possibile trovare una maggioranza più ampia e più chiara per agire» ma adesso «spetta ai gruppi politici dire in tutta trasparenza fino a dove sono pronti ad arrivare». Tanto, ribadisce Macron, «nessuna forza politica oggi può fare le leggi da sola». Soprattutto la sua, che di riforme in cantiere ne ha fin troppe e ora rischiano di accumulare polvere nell'attesa di sbloccare la situazione.

 

EMMANUEL MACRON

Oggi Macron è a Bruxelles per la due giorni del Consiglio europeo, poi seguiranno i vertici del G7 in Germania e della Nato in Spagna. L'agenda internazionale è fitta, ma il tempo stringe e a partire da questa estate bisognerà «prendere misure di emergenza per rispondere ai bisogni del Paese». Il potere d'acquisto, prima di tutti.

 

Difficile in un simile contesto. «L'esecutivo è debole ma l'Assemblea nazionale è forte», ha tuonato pochi minuti dopo la fine del discorso presidenziale Jean-Luc Mélenchon, deus ex machina della Nuova unione popolare, ecologica e sociale (Nupes) che ha riunito i partiti di sinistra arrivando a 132 deputati. Il tribuno della gauche vuole che la premier Elisabeth Borne chieda la fiducia all'Assemblea e dia le dimissioni se non riuscirà ad ottenerla.

 

EMMANUEL MACRON VOLODYMYR ZELENSKY

Marine Le Pen, invece, nel pomeriggio faceva il suo ingresso da deputata al Palais Bourbon insieme agli altri 88 colleghi del suo partito, che andranno a costituire il gruppo più importante della sua storia. Secondo un sondaggio condotto da Elabe, il 43% dei francesi considera la leader dell'estrema destra e il suo partito come la prima opposizione all'inquilino dell'Eliseo, mentre Mélenchon e la Nupes sono dietro al 31%. Ormai accerchiato, Macron si trova costretto a patteggiare.

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...