massimo d'alema giuseppe conte

IL MAGO DALEMIX ORMAI E’ PAPPA E CICCIA CON CONTE – COSA DIRÀ, DAVANTI AL COPASIR, IL PREMIER? E COME RISPONDERA’ A CHI LO ACCUSA DI AVER UTILIZZATO I SERVIZI SEGRETI ITALIANI AL FINE DI INGRAZIARSI TRUMP? INTANTO ‘GIUSEPPI’ INCASSA LA DIFESA DI D’ALEMA: “NESSUN GIALLO. MI SEMBRA SI SIA FATTA UNA GRAN CONFUSIONE ATTORNO A UN EPISODIO CHE RIENTRA NELLA NORMALE COLLABORAZIONE FRA PAESI ALLEATI” - IACOBONI TWEET

conte trump

IACOBONI TWEET

D' ALEMA SI IMPROVVISA DIFENSORE DI CONTE

Carlo Tarallo per la Verità

 

Cosa dirà, davanti al Copasir, Giuseppi Conte? Quale sarà la sua linea difensiva, rispetto a chi lo accusa di aver utilizzato i servizi segreti italiani al fine di ingraziarsi il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump? Ieri l' agenzia Adnkronos ha pubblicato un servizio che anticipa, in qualche modo, quella che potrebbe essere la strategia di Conte, a partire da quando sarà convocato in audizione dal Copasir.

 

«Fonti Usa con diretta conoscenza», scrive l' Adnkronos, «delle visite compiute a Roma dall' attorney general William Barr e dal procuratore John Durham esprimono una certa sorpresa per quanto sta accadendo nel nostro Paese. Barr, spiegano, ha incontrato i capi dell' intelligence italiana nella sua veste di vertice dell' Fbi quale supervisore e direttore delle attività del dipartimento di Giustizia. Fbi che oltre a una divisione investigativa interna ha anche una divisione intelligence.

 

È quindi in questa veste, che Barr ha chiesto e ottenuto gli incontri avvenuti ad agosto e a settembre, entrambi nella sede di Piazza Dante. Ed è per questo che Barr e il premier Giuseppe Conte, stando sempre alle fonti Usa, non hanno mai avuto alcun contatto diretto, nemmeno telefonico». Dunque, stando a questa ricostruzione, Conte potrebbe sostenere (la data dell' audizione verrà decisa martedì 15 dall' ufficio di presidenza del Copasir e cadrà nella settimana successiva) di non essere a conoscenza degli incontri di Barr e Durham con i capi dei servizi segreti italiani, poiché Barr avrebbe contattato direttamente la nostra intelligence, per uno scambio di informazioni che tra Paesi alleati fa parte della consuetudine.

 

Certo, è possibile che Trump abbia anticipato telefonicamente a Conte l' arrivo di Barr in Italia, ma su questo punto non ci sono conferme neanche dalle fonti Usa.

 

Cosa avrebbero chiesto Barr e Durham ai nostri 007? Naturalmente, se avessero raccolto elementi riguardo a presunti complotti contro Trump nel periodo immediatamente precedente alle elezioni presidenziali americane del 2016. Inoltre, Barr e Durham avrebbero chiesto informazioni sul professore maltese Joseph Mifsud. I nostri servizi, stando alle fonti Usa, avrebbero risposto picche a entrambe le domande poste dagli americani: nessuna prova di complotti contro Trump sarebbe stata mai riscontrata in Italia, e nessuna informazione su Mifsud sarebbe stata data a Barr e Durham.

 

Pochissime sono ancora le certezze su questo incontro, quindi, tranne una: è evidente che nel 2016 la corsa alla Casa Bianca è stata un duello all' ultimo sangue tra Trump e Hillary Clinton, e nessuno può escludere che in questo braccio di ferro abbiano avuto un ruolo anche altre nazioni; ora che siamo entrati nella campagna presidenziale per il 2020, sia Trump che i dem americani faranno di tutto per trovare, in giro per il mondo, materiale che possa avvantaggiare la propria campagna e danneggiare quella dell' avversario. Ieri anche Massimo D' Alema, alla Stampa, ha detto la sua sulla vicenda: «Non vedo il giallo.

 

Se il governo di un Paese alleato chiede di poter incontrare i capi dei servizi italiani», ha spiegato D' Alema, «è giusto che lo possa fare. Chi poteva opporre un diniego? Parliamo del nostro principale alleato. Non ho alcun dubbio che l' interlocuzione si sia mantenuta sul terreno della correttezza e del rispetto delle nostre prerogative. Sinceramente», ha aggiunto D' Alema, «mi sembra si sia fatta una gran confusione attorno a un episodio che rientra nella normale collaborazione fra Paesi alleati».

giuseppe conte donald trump 8GIUSEPPE CONTE E DONALD TRUMPd'alemad'alemad'alemaromano prodi massimo d'alema 5romano prodi massimo d'alema 3

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…