di maio sim sala bim

DI MAIO FA SIM SALA BIM – DOPO AVER SFILATO UN TERZO DEI PARLAMENTARI A CONTE (IN ARRIVO ANCHE L’EX MINISTRA AZZOLINA) LUIGINO ANNUNCIA CHE A SETTEMBRE NASCERA’ “UNA COSA PIU’ GRANDE” – NEL NUOVO RASSEMBLEMENT DI CENTRO SALA SARA’ IL FEDERATORE, MA SENZA CANDIDARSI ALLE POLITICHE – “NON VUOLE LASCIARE MILANO” – INTANTO INTORNO A CONTE SALE IL PRESSING PER UN’USCITA DAL GOVERNO. DIBBA DETTA I TEMPI: “ENTRO L’ESTATE”. E LA RAGGI CHIEDE DI PORRE FINE ALL’ALLEANZA COL PD…

Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

MARIO DRAGHI LUIGI DI MAIO

 

Luigi Di Maio vara il suo partito, ma il suo braccio destro Vincenzo Spadafora mette subito in chiaro: «Ragazzi, è tutto provvisorio». Ai parlamentari che si radunano per la prima volta da ex grillini nella Sala della Lupa di Montecitorio - che sprizzano d'entusiasmo convinti che il leader li salverà dal dissolvimento politico a cui il M5S li avrebbe relegati - il ministro degli Esteri parla in modo franco: «Da qui a settembre dovremo irrobustire le nostre relazioni, ci sarà una fase costituente, dobbiamo puntare a far nascere qualcosa di più grande». E tanti gli chiedono di Beppe Sala, con cui i contatti di Di Maio (e dello stesso Spadafora) sono quasi quotidiani.

 

Per evitare che qualcuno spifferi troppo - sono pur sempre ex 5 Stelle, rodati da anni di fughe di notizie in chat - si mantiene vago, davanti ai suoi. Ma ammette: «Nessun pregiudizio con i sindaci, anzi serve un'onda civica. Tanti mi hanno chiamato per aderire». La nuova "cosa" che nascerà dopo l'estate sarà « ancorata ai temi dell'ecologia». Ma i tempi sono fondamentali.

L'ETERNA ILLUSIONE DEL CENTRO - BY MACONDO

 

Gongola Di Maio: «Finora abbiamo avuto un timing perfetto». A Conte ha sfilato in un giorno un terzo dei parlamentari, mentre gli uomini dell'ex premier minimizzavano con risatine spavalde: «Saranno dieci!».

 

Ora partirà il corteggiamento di pezzi del mondo produttivo, della moda, qualche vip tv da ingaggiare per le elezioni. Intanto c'è la squadra: Spadafora sarà il coordinatore politico; il capogruppo al Senato è Primo Di Nicola, alla Camera l'atlantista Iolanda Di Stasio. Il nome, scelto in una notte, è confermato: "Insieme per il futuro".

renzi di maio calenda

 

«Ma abbiamo cercato un nome che tutti avrebbero dimenticato in un mese, perché tanto non sarà quello il nome della nostra forza politica», spiega Spadafora. Ci saranno nuovi arrivi: oggi dovrebbe toccare all'ex ministra Lucia Azzolina. Quanto a Sala, per rispettare il «timing», dovrà trascorrere l'estate. Sempre che il sindaco di Milano accetti. Ieri però è stato aperturista: «Sono il sindaco di Milano e continuerò a svolgere questo ruolo. Ma la politica è la mia vita, parlo con tutti».

 

Spiegano uomini vicini al ministro che il sindaco avrebbe già detto che sì, ci starebbe a fare il federatore, ma senza candidarsi alle Politiche: «Non vuole lasciare Milano». Peraltro Sala ripete lo stesso concetto che Di Maio dirà davanti ai cronisti. Cioè che lui non starà mai con «i populisti». Quelli che Di Maio scopre oggi nel M5S, «sempre più radicalizzato. Vedo ancora tanto odio contro di noi». Ma il suo nuovo partito «rafforzerà il governo ».

 

LUIGI DI MAIO AL SENATO

Mentre il M5S è sempre più in ambasce. Attorno a Giuseppe Conte sale il pressing per uno strappo. «Non c'è una cambiale in bianco col governo, restiamo fino a quando potremo portare avanti le nostre battaglie», mette a verbale la capogruppo in Senato, Mariolina Castellone. Ieri in due ore di vertice con 100 amministratori locali video-collegati, Conte ha dovuto fronteggiare una sfilza di richieste così: «Meglio uscire». La coordinatrice degli enti locali, Roberta Lombardi, aveva convocato la riunione proprio per questo.

 

LUCIA AZZOLINA

Perché solo il leader avrebbe potuto calmare «i territori». E allora l'ex premier prova a smussare gli angoli. Dice: «Per ora restiamo». Perché «la permanenza nel governo ci permette di difendere i nostri temi e di controllare il Pnrr». Ma anche fra le truppe residue di Camera e Senato ormai la gran parte vorrebbe sfilarsi. Da fuori continua a ripeterlo il grande ex Alessandro Di Battista. Detta addirittura i tempi: «Entro l'estate». In quel caso tornerebbe. Gli risponde piccata la ministra Fabiana Dadone: «Chi ci vuole fuori dal governo dovrebbe restare in vacanza».

 

Poi allude al vincolo dei due mandati, di cui rimarrebbe vittima, quando aggiunge: «Ci poniamo regole rigide che nessun avversario rispetta». Il voto online per decidere eventuali deroghe, visto il clima, dovrebbe essere rimandato. Virginia Raggi, ex sindaca di Roma amata dalla base più radicale, rimane invece silente dopo la scissione. Sicuramente non andrà con Di Maio, troppo moderato. Fosse per lei - così ha detto ai suoi consiglieri in Campidoglio - il M5S dovrebbe tornare alle origini, «senza l'alleanza col Pd».

DI BATTISTA virginia raggi giuseppe contebeppe sala

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…