luigi di maio tweet

DI MAIO SI È COTONATO IL CERVELLO – LUIGINO SU TWITTER: “A NATALE E CAPODANNO PERMETTIAMO AI CITTADINI DI SPOSTARSI TRA I PICCOLI COMUNI”. PREGO, PERMETTIAMO? TROPPA GRAZIA SUA MAESTÀ. MA CHI SI CREDE DI ESSERE UN MONARCA CHE CONCEDE? D'ALTRONDE SPESSO È COSÌ: SE PARTI DA BIBITARO E ARRIVI A PALAZZO CHIGI LA TREBISONDA LA PUOI PERDERE. IN QUESTO CASO DI BRUTTO. OVVIAMENTE SOTTO IL SUO PENSIERO PARTE UNA SEQUELA DI VAFFA CHE MANCO NELLE PIAZZE DI GRILLO AI BEI TEMPI… INTANTO IL M5S PERDE ALTRI QUATTRO DEPUTATI

 

 

1 – LE CONCESSIONI DI RE LUIGINO

Da "il Giornale"

luigi di maio giuseppe conte by osho

 

Quando uno si monta la testa. Sentite Luigino Di Maio, nero su bianco su twitter: «A Natale e Capodanno permettiamo ai cittadini di spostarsi tra i piccoli Comuni». Permettiamo? Troppa grazia Sua Maestà.

 

Ma chi si crede di essere, Di Maio? Un monarca che concede? D' altronde spesso è così: se parti da bibitaro e arrivi a palazzo Chigi la trebisonda la puoi perdere. In questo caso di brutto.

 

LUIGI DI MAIO PERMETTE AI CITTADINI DI SPOSTARSI

Infatti sotto il suo pensiero «octroyée» parte una sequela di vaffa che manco nelle piazze di Grillo. «E noi permettiamo al governo di andarsene a casa», risponde uno. «Guarda che da qui al Mangino brioches il passo è breve», lo mette in allerta un altro.

 

«I bischeri siamo noi che ti permettiamo questo», considera amaro un toscanaccio. Insomma, il ministro degli Esteri si crede proprio un Monarca. Un Re Sole. Ma non s' accorge che è un Re Sòla.

 

2 – M5S PERDE ALTRI PEZZI, TREMA IL GOVERNO

Elisa Calessi per "Libero quotidiano"

 

beppe grillo luigi di maio

Troppo pochi per condizionare il governo, abbastanza per rovinare la giornata a Luigi Di Maio, leader ombra del Movimento, il giorno dopo la giornata che ha salvato il governo sul Mes. Sono quattro i deputati che lasciano i Cinquestelle per iscriversi al Gruppo Misto. E nei prossimi giorni, quando i decreti sicurezza arriveranno in Senato, altri potrebbero seguirli.

 

Tre dei deputati che oggi hanno dato l' addio, mercoledì avevano votato contro la risoluzione di maggioranza che aveva approvato le comunicazioni del premier Giuseppe Conte e il sì alla riforma del Mes.

Fabio Berardini

 

Sono Fabio Berardini, Carlo Ugo De Girolamo e Mara Lapia. Il quarto, Antonio Lombardo, non aveva partecipato alla votazione. Se ne vanno anticipando e ribaltando l' accusa che in genere si fa a chi lascia: traditore. I traditori, accusano i quattro, siete voi, gruppo dirigente del M5S, che avete abbandonato le battaglie originarie del Movimento.

 

Carlo Ugo De Girolamo

«L' approvazione della risoluzione che autorizza il governo alla firma della riforma del Mes», scrive Fabio Berardini, «è l' ultima goccia che fa traboccare un vaso pieno di tradimenti dei valori fondamentali del M5S».

 

Con il voto sul Mes «è stato tradito il patto con i nostri elettori a causa di una classe dirigente inadeguata che, per paura di perdere la propria poltrona, cede a qualsiasi ricatto politico».

Tap, Tav, acqua pubblica, revoca delle concessioni ad Autostrade, Berardini cita il lungo elenco di rinunce che hanno dovuto accettare.

MARA LAPIA

 

«Dopo oltre due anni con il Movimento alla guida del Paese non c' è traccia, se non in qualche polveroso cassetto del Ministero, della legge sull' acqua pubblica. L' ambiente doveva essere la nostra prima stella», scrive in un post anche Carlo De Girolamo. E ricorda i «continui annunci pervicacemente portati avanti dai vertici e sin qui non suffragati da evidenti considerazioni di ordine fattuale (in altri termini, tante chiacchiere e pochi fatti)» su una serie di temi come la «revoca delle concessioni autostradali, legge sul conflitto di interessi, riforma fiscale, riduzione della durata dei processi, fuori i partiti dalla Rai, banca pubblica per investimenti, una chiara posizione sull' immigrazione, abolizione della povertà, Ilva, No-Tav, No-Tap, F-35 e da ultimo, Mes».

 

Antonio Lombardo

Contesta anche le restituzioni degli stipendi: «Bisogna spiegare alla gente che queste somme sono accreditate su un conto privato, sul quale da più di un anno giacciono solitari più di 8 milioni di euro. E nessuno sa ancora che fine faranno». Maria Lapia ricorda che «il Mes, come molto altro, non apparteneva al nostro programma: ci siamo sempre battuti per il contrario».

 

Intanto due ex M5S (Paolo Lattanzio e Michele Nitti) sono passati al gruppo del Pd. Mentre il senatore Claudio Barbaro, ex Lega, ha aderito a Fratelli d' Italia.

La diaspora dei Cinquestelle non è iniziata ora. Finora sono 16 i senatori passati al Misto e 31 i deputati che hanno abbandonato. Fra espulsi e fuoriusciti, come confermano i dati di Openpolis, il M5S ha 47 parlamentari in meno rispetto a inizio legislatura.

 

di battista di maio

Ma non è solo un problema numerico. Da mesi il Movimento vive la crisi peggiore della sua storia, con un reggente che doveva essere temporaneo e invece, in assenza di soluzione, continua a reggere. Un leader carismatico, Alessandro Di Battista, che tace da giorni. Gli Stati Generali che non hanno risolto nulla.

 

E gli iscritti chiamati a votare i 23 punti di un documento mentre in Parlamento si ammaina la battaglia contro il Mes. Di Maio prova a correre ai ripari. «Il tempo è scaduto», bisogna «ripartire», ha detto in una diretta su Facebook. Per «un governo forte», serve «un M5S forte». Ma la strada è in salita.

LUIGI DI MAIO RE SOLE virginia saba chiede un gatto a di maioMASSIMO D'ALEMA LUIGI DI MAIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...