aumento delle bollette

CON LA MANCETTA DI GOVERNO LA STANGATA ARRIVA LO STESSO - NONOSTANTE I 3 MILIARDI DI BONUS PER FAMIGLIE E MICRO IMPRESE, PREPARATEVI COMUNQUE AL SALASSO IN BOLLETTA: DA VENERDÌ L'ELETTRICITÀ RINCARA DEL 29,8% E IL GAS SALE DEL 14,4% - IN PRATICA DOVREMO SBORSARE ALTRI 300 EURO IN PIÙ ALL'ANNO - LA COLPA È DEI PREZZI DELLE MATERIE PRIME E DELLE ALTE QUOTAZIONI DEI PERMESSI DI EMISSIONE DI CO2: INTERVENIRE SUGLI ONERI DI SISTEMA NON BASTA, SERVIREBBE BEN ALTRO...

Paolo Baroni per "La Stampa"

 

spesa bollette elettriche gas

Nonostante l'intervento del governo, che col decreto entrato in vigore lunedì ha messo sul tavolo oltre 3 miliardi di euro per tagliare gli oneri di sistema e ridurre l'Iva sul metano, la stangata sulle bollette sarà comunque bella forte.

 

In base ai dati comunicati ieri dall'Autorità dell'energia, da venerdì la bolletta dell'elettricità rincara infatti del 29,8% (record assoluto dal 2003, ovvero da quando sono stati introdotti gli aggiornamenti trimestrali delle tariffe), mentre quella del gas sale del 14,4%.

 

bollette luce gas

In pratica su base annua la spesa delle famiglie cresce in media di altri 300 euro (+155 euro la luce e +145 euro il gas) portando la spesa totale a quota 1.761 euro: 631 euro di luce (+30% sul 2020) e 1.130 euro di metano (+15%).

 

I motivi degli aumenti

Rincari certamente pesanti, ma oggettivamente poteva anche andare peggio, perché in assenza di interventi le tariffe del gas sarebbero dovute aumentare del 30% e addirittura del 45% quella dell'elettricità. Ovvero circa 15 punti in più di quanto deliberato ieri dall'Arera.

 

BOLLETTE

Questo, spiega l'Autorità nella sua nota, a causa della straordinaria dinamica dei prezzi delle materie prime verso i massimi storici - ancora in forte crescita per la ripresa delle economie dopo i ribassi dovuti alla pandemia e le difficoltà nelle filiere di approvvigionamento, in particolare nei paesi del Nord Europa - e le alte quotazioni dei permessi di emissione di Co2.

 

bollette luce gas

Stando agli ultimi rilevamenti, mentre il petrolio ha sfondato il tetto degli 80 dollari al barile e viaggia spedito verso quota 90, nel terzo trimestre di quest'anno i prezzi europei del gas sono cresciuti di oltre l'80% rispetto al secondo, con picchi nei mercati all'ingrosso di oltre 70 euro/MWh nella seconda metà di settembre (contro i circa 20 euro di inizio anno).

 

bollette luce gas stangata

A fine agosto il costo della Co2 ha invece toccato i 60 euro la tonnellata contro i 28 registrati lo scorso settembre. A sua volta il prezzo dell'energia elettrica all'ingrosso ha recepito questi aumenti rincarando a sua volta in maniera significativa: in base al preconsuntivo del terzo trimestre 2021 il prezzo unico nazionale per l'elettricità è salito del 65% e di circa il 195% rispetto al livello medio dello stesso trimestre del 2020 (124 euro/MWh contro - rispettivamente - 75 e 42 euro/MWh).

 

bollette luce gas 4

I bonus sociali

Per contenere l'esborso di famiglie e microimprese dei 3 miliardi di euro stanziati (oltre 3,5 a livello di indebitamento netto) circa 2,5 sono serviti ad azzerare gli oneri generali di sistema per il prossimo trimestre, 500 milioni circa sono serviti a potenziare i bonus sociali ed altri 500 consentono poi di portare al 5% l'Iva sul gas.

 

A beneficiare degli sconti saranno in tutto 29 milioni di famiglie e circa 6 milioni di microimprese. Incrementi tariffari sostanzialmente azzerati invece per oltre 3 milioni di nuclei familiari che hanno diritto al bonus elettricità e per i 2,5 milioni che fruiscono del bonus gas (8.265 euro di Isee, 20.000 per i nuclei con più di 3 figli).

 

bollette luce gas

Per il Codacons, che parla di «maxistangata», come per l'Unione consumatori e Assoutenti, «come previsto, l'azione del governo di è dimostrata assolutamente insufficiente».

 

A loro giudizio «intervenire su oneri di sistema non basta, ma vanno ridefiniti criteri di calcolo delle tariffe energetiche».

 

Urgenti interventi strutturali

Per il presidente dell'Arera, Stefano Besseghini «siamo in presenza di un ulteriore incremento del costo delle materie prime, più ampio ed imprevedibile del precedente. L'intervento del governo, cui abbiamo fornito il necessario supporto tecnico, ammorbidisce gli effetti in una fase delicata della ripresa per proteggere i consumatori più fragili. Accanto all'attenzione alle famiglie in più grave difficoltà, è ormai evidente l'ampia percentuale di famiglie e imprese che, pur essendo "nella media", fatica a sopportare la quotidianità. È a maggior ragione necessario un continuo lavoro per sfruttare tutte le opportunità per una riduzione strutturale dei costi energetici» aggiunge.

 

aumenti record in bolletta

Inoltre, come spiega l'Arera nella sua nota, occorre anche individuare «al più presto» interventi strutturali. Se ne parlerà a giorni quando il governo presenterà la legge di bilancio: ma per trasferire alla fiscalità generale gli incentivi per le rinnovabili, i costi per lo smantellamento delle centrali nucleari e gli altri oneri di sistema occorre trovare 12 miliardi. Impresa non facile.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…