macron conte

MANÙ TI DA UNA MANO (AUGURI) - MACRON E CONTE CERCANO UN ASSE PER CHIEDERE FLESSIBILITÀ ALLA UE SUI CONTI. SU TAV E FINCANTIERI È TUTTO RINVIATO A GENNAIO. MA È SUI MIGRANTI CHE ALL'ITALIA ARRIVA UN BEL PERNACCHIONE: MACRON PER TOGLIERE ARMI ALLA LE PEN SI È SCAGLIATO CONTRO GLI IRREGOLARI CHE ''PREOCCUPANO LE CLASSI POPOLARI, MICA I BORGHESI'' CHE NON LI HANNO NEI LORO QUARTIERI. QUINDI NIENTE MIGRANTI ECONOMICI, MERCI BEAUCOUP

Marco Conti per “il Messaggero

 

Vedersi per fissare un appuntamento molto più di sostanza dove si riprenderanno in mano, all'inizio del nuovo anno, dossier economici importanti. Alcuni fermi dal 2017 - anno dell'ultimo vertice intergovernativo tra Italia e Francia - e altri (Tav, Stx-Fincantieri, Fiat-Renault) più recenti. L'arrivo del presidente francese Emmanuel Macron a Roma coincide con il ritorno dell'Italia nel consesso internazionale dopo l'uscita della Lega dal governo.

 

MACRON CONTE

IL PUNTO

La scaletta degli incontri, prima il colloquio «privato» di Macron al Quirinale con Sergio Mattarella (quindi senza il ministro degli Esteri), e poi la cena con Conte a palazzo Chigi, indica con tutta evidenza chi Parigi considera il garante di rapporti bilaterali che sette mesi fa sono stati sul punto di rottura.

 

Ai francesi il pragmatismo non manca e Macron ieri ha mostrato di aver messo non una, ma due pietre sopra agli scontri di qualche mese fa che coinvolsero anche l'attuale ministro degli Esteri Luigi Di Maio. L'interesse francese per alcuni asset industriali italiani si somma alla voglia di avere l'Italia al proprio fianco quando a Bruxelles c'è da chiedere maggiore flessibilità e più investimenti.

 

MACRON MATTARELLA

Di questo hanno anche discusso ieri sera Macron e Conte ritrovando una sintonia che nei prossimi giorni sarà molto utile ai rispettivi ministri dell'Economia Bruno Le Maire e Roberto Gualtieri. D'altra parte è italiano (Paolo Gentiloni), il commissario Ue agli Affari economici, mentre è francese (Cristhine Lagarde) la presidente dell Bce.

 

L'interesse di Conte ieri sera era molto puntato sui migranti e sull'imminente vertice di Malta dei ministri degli Esteri di quei paesi volenterosi che potrebbero accettare il meccanismo di accoglienza per quote e magari anche il principio dei porti a rotazione.

 

Ma la strada è in salita, perché la Francia - forte di una serie di accordi internazionali - non ne vuol sapere dei migranti economici ed è pronta a condividere solo i potenziali richiedenti asilo. Malgrado le differenze ieri sera è però emerso l'interesse comune di dimostrare, ai rispettivi leader sovranisti Matteo Salvini e Marin Le Pen, che l'Europa è in grado di trovare una soluzione al problema dei migranti senza lasciare che affoghino in mare.

conte macron

 

 L'idea è quella di mettere a punto un meccanismo di ripartizione automatico in grado di evitare che ogni nave o barchino in arrivo si trasformino in una questione di rilevanza internazionale. In attesa di modificare il trattato di Dublino si studia anche come condizionare i fondi europei all'accettazione delle quote.

 

IL DIBATTITO

La cena di ieri sera è servita a una ripresa di contatti e quindi non era certo la sede per mettere qualcosa per iscritto, ma sulla necessità di asciugare gli argomenti che gonfiano la retorica sovranista, i due sono d'accordo anche se la strada di un'intesa resta complicata perchè ieri sera gli interessi nazionali hanno fatto più volte capolino anche durante la breve dichiarazione finale quando Macron ha accennato ai «movimenti secondari». Ovvero ai 140 mila migranti arrivati in Francia dall'Italia.

 

MACRON LE PEN

D'altra parte lunedì scorso Macron, parlando ai deputati di En Marche, ha pronunciato parole molto nette contro l'immigrazione clandestina che sarà oggetto a fine mese di un dibattito nel Parlamento francese. Perché, sostiene Macron, i migranti irregolari «preoccupano le classi popolari» e non «i borghesi» che non ne hanno nei loro quartieri. Una svolta socialista, o socialdemocratica, che coincide con il Conte-bis che nei discorsi cita Giuseppe Saragat e invoca un nuovo umanesimo.

 

Dagli sbarchi alla questione libica il passo è breve. Anche perché poco prima a palazzo Chigi Conte e il leader libico Serraj hanno avuto un lungo colloquio in vista dell'assemblea delle Nazioni Unite e di una possibile conferenza di pace a Berlino. Anche questo dossier è di fatto stato avocato a palazzo Chigi da Conte e ieri sera i due ne hanno parlato anche con le implicazioni che ne derivano dal coinvolgimento di paesi, come la Tunisia e l'Egitto, dove Parigi ha una forte influenza e che contribuiscono - specie il Cairo - a rendere ancor più tesa la situazione a Tripoli.

MACRON SERRAJ HAFTARemmanuel macron e sergio mattarella alla tomba di leonardo da vinci

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...