mara carfagna silvio berlusconi

MARA, COME SI CAMBIA (PER NON SPARIRE) – LA CARFAGNA, EX “VALCHIRIA” DI SILVIO BERLUSCONI, ORA SI FA PALADINA DELLE DONNE OGGETTO DI SOPRUSI E MALTRATTAMENTI DA PARTE DEGLI UOMINI: “MASCHILISMO, SESSISMO E VIOLENZA MASCHILE AGISCONO ANCORA NELLA NOSTRA SOCIETÀ. ALLA POLITICA TOCCA EDUCARE AL RISPETTO DELLE DONNE” – QUANDO, ALLA SERATA DEI TELEGATTI 2007, IL CAV DISSE ALLA CARFAGNA “SE NON FOSSI GIÀ SPOSATO, LA SPOSEREI SUBITO. CON LEI ANDREI DAPPERTUTTO”. E LEI, RIDENDO, RISPOSE: "SE FOSSE MIO COETANEO VERREI DI SICURO…"

Articoli correlati

MARA CARFAGNA: BERLUSCONI E STATO IL MIO MENTORE, DANDOMI FIDUCIA COME MINISTRO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Gabriella Cerami per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/politica/2024/12/02/news/molestie_me_too_politica_mara_carfagna_intervista-423792399/

 

SILVIO BERLUSCONI MARA CARFAGNA

«L’omicidio di Giulia Cecchettin è stato uno spartiacque». Per questo, secondo Mara Carfagna, deputata di Noi moderati ed ex ministra per le Pari opportunità, le vittime di maltrattamenti, anche donne chi si occupano di politica, hanno la forza di raccontare le proprie storie. Ma dividersi in Parlamento sulla mozione contro il patriarcato «è stato un errore».

 

Onorevole Carfagna, sono sempre più frequenti le denunce di donne che hanno subito violenza e maltrattamenti. Cosa è cambiato?

«Sono cambiate due cose. Si sono rafforzati gli enti a cui rivolgersi, i centri antiviolenza, il numero verde, i presidi ospedalieri, e anche le forze dell’ordine hanno nuove consapevolezze: le donne sono più ascoltate che in passato. E hanno capito che possono e devono difendersi, anche con le denunce».

 

mara carfagna silvio berlusconi

Durante l’assemblea di Noi moderati, delle tredici partecipanti al dibattito in sei hanno raccontato di essere state vittime di violenza di genere. E negli ultimi tempi tante donne che fanno politica, anche in Parlamento, hanno fatto lo stesso. Possiamo considerarlo l’inizio di un fenomeno paragonabile al Me too?

«Assolutamente no, sono cose diverse. Penso però che l’omicidio di Giulia Cecchettin abbia segnato uno spartiacque. Non ha suscitato solo commozione o rabbia, ma soprattutto voglia di reagire. Sono aumentate le denunce, le richieste di aiuto, e anche le testimonianze delle donne in politica: un monito a chi ancora cerca di minimizzare il problema degli abusi».

 

È un modo per dire che la politica deve fare di più?

MARA CARFAGNA SILVIO BERLUSCONI

«Siamo stati tra gli ultimi in Europa a cancellare orrori come il delitto d’onore o il matrimonio riparatore. Ma poi abbiamo corso: le leggi contro lo stalking, i matrimoni forzati, il codice rosso. Oggi abbiamo un complesso normativo all’avanguardia. Purtroppo c’è un pezzo di mondo maschile che non è cresciuto di conseguenza».

 

Anche in Parlamento vede questa mancata crescita da parte di alcuni esponenti politici?

«Le cose sono enormemente migliorate in pochi anni. Quando nel 2009, da ministra delle Pari opportunità, portai al voto la legge contro lo stalking c’era ancora chi diceva che non si poteva punire un corteggiamento un po’ insistente. Oggi a nessuno salterebbe in mente di dire una cosa del genere».

 

[…]

 

SILVIO BERLUSCONI MARA CARFAGNA

Avverte una certa insofferenza nei confronti di una politica fatta ancora molto di uomini?

«Vedo piuttosto gli uomini sempre più consapevoli che la questione della parità non può più essere elusa o relegata in fondo dell’agenda politica. Tra l’altro l’elezione di Giorgia Meloni, una premier donna, ha azzerato il più triste degli stereotipi maschili, quello secondo cui la politica “non è cosa da donne”».

 

Può questo Parlamento, che si è spaccato sulla mozione di contrasto al patriarcato, riuscire a fare qualcosa?

«Dividersi su quella mozione è stato un errore. È successo sull’onda delle polemiche sul tema del patriarcato: abbiamo permesso a un tabù tutto maschile di condizionare l’unità delle donne in una giornata importante».

 

 L’opposizione accusa la maggioranza di negare il patriarcato. Cosa risponde?

mariastella gelmini mara carfagna lasciano azione - vignetta by osho

«È un dibattito ideologico che non mi appassiona. È per me evidente che maschilismo, sessismo e violenza maschile agiscono ancora nella nostra società. Alla politica tocca educare al rispetto delle donne e fermare chi pensa di poterle sottomettere con la forza».  […]

MARA CARFAGNA GIORGIA MELONI - 2011GIORGIA MELONI MARA CARFAGNA - 2011matrimonio di mara carfagna con alessandro ruben 4mara carfagna maurizio lupi ignazio la russa assemblea noi moderati foto lapresse

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…