mara carfagna silvio berlusconi

MARA, COME SI CAMBIA (PER NON SPARIRE) – LA CARFAGNA, EX “VALCHIRIA” DI SILVIO BERLUSCONI, ORA SI FA PALADINA DELLE DONNE OGGETTO DI SOPRUSI E MALTRATTAMENTI DA PARTE DEGLI UOMINI: “MASCHILISMO, SESSISMO E VIOLENZA MASCHILE AGISCONO ANCORA NELLA NOSTRA SOCIETÀ. ALLA POLITICA TOCCA EDUCARE AL RISPETTO DELLE DONNE” – QUANDO, ALLA SERATA DEI TELEGATTI 2007, IL CAV DISSE ALLA CARFAGNA “SE NON FOSSI GIÀ SPOSATO, LA SPOSEREI SUBITO. CON LEI ANDREI DAPPERTUTTO”. E LEI, RIDENDO, RISPOSE: "SE FOSSE MIO COETANEO VERREI DI SICURO…"

Articoli correlati

MARA CARFAGNA: BERLUSCONI E STATO IL MIO MENTORE, DANDOMI FIDUCIA COME MINISTRO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Gabriella Cerami per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/politica/2024/12/02/news/molestie_me_too_politica_mara_carfagna_intervista-423792399/

 

SILVIO BERLUSCONI MARA CARFAGNA

«L’omicidio di Giulia Cecchettin è stato uno spartiacque». Per questo, secondo Mara Carfagna, deputata di Noi moderati ed ex ministra per le Pari opportunità, le vittime di maltrattamenti, anche donne chi si occupano di politica, hanno la forza di raccontare le proprie storie. Ma dividersi in Parlamento sulla mozione contro il patriarcato «è stato un errore».

 

Onorevole Carfagna, sono sempre più frequenti le denunce di donne che hanno subito violenza e maltrattamenti. Cosa è cambiato?

«Sono cambiate due cose. Si sono rafforzati gli enti a cui rivolgersi, i centri antiviolenza, il numero verde, i presidi ospedalieri, e anche le forze dell’ordine hanno nuove consapevolezze: le donne sono più ascoltate che in passato. E hanno capito che possono e devono difendersi, anche con le denunce».

 

mara carfagna silvio berlusconi

Durante l’assemblea di Noi moderati, delle tredici partecipanti al dibattito in sei hanno raccontato di essere state vittime di violenza di genere. E negli ultimi tempi tante donne che fanno politica, anche in Parlamento, hanno fatto lo stesso. Possiamo considerarlo l’inizio di un fenomeno paragonabile al Me too?

«Assolutamente no, sono cose diverse. Penso però che l’omicidio di Giulia Cecchettin abbia segnato uno spartiacque. Non ha suscitato solo commozione o rabbia, ma soprattutto voglia di reagire. Sono aumentate le denunce, le richieste di aiuto, e anche le testimonianze delle donne in politica: un monito a chi ancora cerca di minimizzare il problema degli abusi».

 

È un modo per dire che la politica deve fare di più?

MARA CARFAGNA SILVIO BERLUSCONI

«Siamo stati tra gli ultimi in Europa a cancellare orrori come il delitto d’onore o il matrimonio riparatore. Ma poi abbiamo corso: le leggi contro lo stalking, i matrimoni forzati, il codice rosso. Oggi abbiamo un complesso normativo all’avanguardia. Purtroppo c’è un pezzo di mondo maschile che non è cresciuto di conseguenza».

 

Anche in Parlamento vede questa mancata crescita da parte di alcuni esponenti politici?

«Le cose sono enormemente migliorate in pochi anni. Quando nel 2009, da ministra delle Pari opportunità, portai al voto la legge contro lo stalking c’era ancora chi diceva che non si poteva punire un corteggiamento un po’ insistente. Oggi a nessuno salterebbe in mente di dire una cosa del genere».

 

[…]

 

SILVIO BERLUSCONI MARA CARFAGNA

Avverte una certa insofferenza nei confronti di una politica fatta ancora molto di uomini?

«Vedo piuttosto gli uomini sempre più consapevoli che la questione della parità non può più essere elusa o relegata in fondo dell’agenda politica. Tra l’altro l’elezione di Giorgia Meloni, una premier donna, ha azzerato il più triste degli stereotipi maschili, quello secondo cui la politica “non è cosa da donne”».

 

Può questo Parlamento, che si è spaccato sulla mozione di contrasto al patriarcato, riuscire a fare qualcosa?

«Dividersi su quella mozione è stato un errore. È successo sull’onda delle polemiche sul tema del patriarcato: abbiamo permesso a un tabù tutto maschile di condizionare l’unità delle donne in una giornata importante».

 

 L’opposizione accusa la maggioranza di negare il patriarcato. Cosa risponde?

mariastella gelmini mara carfagna lasciano azione - vignetta by osho

«È un dibattito ideologico che non mi appassiona. È per me evidente che maschilismo, sessismo e violenza maschile agiscono ancora nella nostra società. Alla politica tocca educare al rispetto delle donne e fermare chi pensa di poterle sottomettere con la forza».  […]

MARA CARFAGNA GIORGIA MELONI - 2011GIORGIA MELONI MARA CARFAGNA - 2011matrimonio di mara carfagna con alessandro ruben 4mara carfagna maurizio lupi ignazio la russa assemblea noi moderati foto lapresse

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...